Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

56 minuti fa, iDrive dice:

Qui parliamo di solo atmosferico, non Turbo.

 

Comunque nel 2000/2010, oltre a Toyota e Honda ci erano molte auto sui 2.0 di cilidrata con 160/200cv, anche Alfa aveva un 1.9 da 160cv, un 2.0 da 165cv e un 2.2 da 185cv, Renault aveva un 2.0 da 172 a +200cv, Peugeot un 2.0 de 177cv

 

Va benissimo, io ho tirato in ballo motori dell'epoca, poco importa per me se turbo o aspirati (tra i miei esempi ci sono entrambe le categorie giusto per specificare).

 

E comunque come anche da te scritto la concorrenza (già all'epoca) faceva motori aspirati più cavallati della Mazda.

39 minuti fa, Matteo B. dice:

 avevano tutti il turbo.  mx-5 per i progettisti Mazda E' da motore aspirato.

 

Rover------------->:rotfl:--------------->serie K-------------->:ihih:

 

Perché ridi? :pen: Rover K montato su Elise reggeva in tranquillità potenze di oltre 180 cv rimanendo aspirato.  Per quanto riguarda l'affidabilità, secondo leggende metropolitane terribile, bastavano 2 cazzate di numero (termostato che "apriva" prima e guarnizione testata bi o tri metallica) per renderlo affidabile e duraturo. Senza considerare poi che aveva un peso irrisorio (un'ottantina di kg mi pare). Quindi tutt'altro che un brutto motore. Poi che gli inglesi montassero il tutto alla c@zzo facendo esplodere i manicotti in plastica del radiatore è un altro paio di maniche :-P

  • Risposte 42
  • Visite 5.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se a una NC 2.0 affini 3/4 cose (lasciando perdere il motore) su un tragitto guidato una B anche da 200 cv ti vede col binocolo....[emoji3] ☏ iPhone ☏

  • questo è un topic Mazda, auto di qualità medio -buona.  per questa ragione Rover va bannata dal topic 

  • Dopo quasi 30 anni ci sono arrivati anche i jappici. Non posso crederci, mi sono venute le lacrime agli occhi.  

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, kire_06 dice:

 

 

Perché ridi? :pen: Rover K montato su Elise reggeva in tranquillità potenze di oltre 180 cv rimanendo aspirato.  Per quanto riguarda l'affidabilità, secondo leggende metropolitane terribile, bastavano 2 cazzate di numero (termostato che "apriva" prima e guarnizione testata bi o tri metallica) per renderlo affidabile e duraturo. Senza considerare poi che aveva un peso irrisorio (un'ottantina di kg mi pare). Quindi tutt'altro che un brutto motore. Poi che gli inglesi montassero il tutto alla c@zzo facendo esplodere i manicotti in plastica del radiatore è un altro paio di maniche :-P

questo è un topic Mazda, auto di qualità medio -buona.  per questa ragione Rover va bannata dal topic :b1:§

Inviato

Piccolo OT ma forse non troppo: se Mazda delibera questa versione più spinta, che sia la volta buona che facciano una versione più spinta anche della 124 abarth?

Inviato
 
 
Perché ridi? :pen: Rover K montato su Elise reggeva in tranquillità potenze di oltre 180 cv rimanendo aspirato.  Per quanto riguarda l'affidabilità, secondo leggende metropolitane terribile, bastavano 2 cazzate di numero (termostato che "apriva" prima e guarnizione testata bi o tri metallica) per renderlo affidabile e duraturo. Senza considerare poi che aveva un peso irrisorio (un'ottantina di kg mi pare). Quindi tutt'altro che un brutto motore. Poi che gli inglesi montassero il tutto alla c@zzo facendo esplodere i manicotti in plastica del radiatore è un altro paio di maniche :-P


Io ho avuto modo di confrontare bene il BP Mazda montato su mx5 NA (quindi 1.8 DOHC 130 cv) con il rover K in versione 1.8 da 120 cv montato su elise s2 primissima serie (longroof).

Entrambe le vetture motoristicamente stock (una era la mia l'altra di un amico).

In breve:

BP

Erogazione piuttosto piatta ma spalmata su tutto l'arco dei giri
Letteralmente un mulo, aperto e era in condizioni strepitose dopo 80 mila km

K

Nettamente più coppioso ai bassi
Nettamente più elaborabile con relativamente poco
Hgf comunque ancora non aveva sintomi dopo 100 mila km


Nonostante siano due cadaveri entrambi per i canoni motoristici attuali, su entrambe la sensazione era di volare. [emoji28]








☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato
3 ore fa, lukka1982 dice:

Con quale motore però? ?

FireFly (che secondo me prima o poi monteranno, anche solo per rientrare nelle normative future), il 2.0 mi pare troppo. Personalmente mi aspetto circa 180 cv.

Inviato
15 minuti fa, GL91 dice:

FireFly (che secondo me prima o poi monteranno, anche solo per rientrare nelle normative future), il 2.0 mi pare troppo. Personalmente mi aspetto circa 180 cv.

Omologare un nuovo motore per 10cv? Io credo che il progetto 124 verrà nel tempo abbandonato a se stesso. Sono curioso di vedere come giustificheranno la differenza di prezzo con questa ND2 che a giudicare dai pareri entusiasti di chi l'ha provata dev'essere davvero fantastica.

Inviato
6 ore fa, grayfox_89 dice:

Sono curioso di vedere come giustificheranno la differenza di prezzo con questa ND2 che a giudicare dai pareri entusiasti di chi l'ha provata dev'essere davvero fantastica.

ma chi l' ha provata?

Inviato

Volano bimassa... Uhm...

Vediamo cosa combinano. 184 CV tirati fuori alzando il regime di rotazione massimo, il bimassa mi fa pensare che sotto sia un po' più vuota. Se ne fanno una versione "estremizzata" potrebbe essere un bell'animale da stock. Siccome ce n'è la possibilità tecnica potrebbero anche lanciarsi nel proporre 2 o 3 mappature diverse come fanno gli altri...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.