Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

era uno dei primi sterzi elettrici e a basse velocità non lo noti più di tanto. In velocità diventa molto artificiale e poco piacevole soprattutto quando vanno fatti movimenti minimi o va mantenuta la traiettoria, tipicamente in autostrada. Niente di drammatico se ci vai ogni tanto, ma diciamo che dopo un centinaio di km diventa un po' fastidioso.

  • Risposte 56
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vai di G. Punto, o di Opel Corsa, o di Lancia Y o di Yaris, o di Panda.   Evita Mini come la peste, con quel budget. Troppo basso, rischi di acquistare un rottame che non dico ti costerebbe

  • Che poi capire che immagine possa dare una polo di 3 generazioni fa , meglio buttarsi su qualcosa di più recente, solido che funzioni bene.... voto yaris benza 1.0, meglio se possibile 1.3 seconda ser

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Prezzo alto, chilometraggio sospetto, auto usata per noleggio e motore "rifatto"...direi che hai tutto il possibile per starne lontano e cercare qualcosa di diverso.    Quanti km/anno fai? 

Inviato

Come credo di aver già detto, più che fossilizzarti su un dato modello, trova un'auto che abbia camminato poco e che sia stata tenuta molto bene, preferibilmente uniproprietario. Sul modello di auto, a questo punto, l'una vale l'altra (soggettive preferenze estetiche a parte, ovviamente)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
20 ore fa, v13 dice:

era uno dei primi sterzi elettrici e a basse velocità non lo noti più di tanto. In velocità diventa molto artificiale e poco piacevole soprattutto quando vanno fatti movimenti minimi o va mantenuta la traiettoria, tipicamente in autostrada. Niente di drammatico se ci vai ogni tanto, ma diciamo che dopo un centinaio di km diventa un po' fastidioso.

Ho capito, grazie. 

19 ore fa, gianmy86 dice:

Come credo di aver già detto, più che fossilizzarti su un dato modello, trova un'auto che abbia camminato poco e che sia stata tenuta molto bene, preferibilmente uniproprietario. Sul modello di auto, a questo punto, l'una vale l'altra (soggettive preferenze estetiche a parte, ovviamente)

Ma infatti non mi sto fossilizzando solo su un modello, altrimenti non avrei portato in discussione la Clio, avrei continuato a cercare la Polo 9n3 che mi convince tantissimo e basta. Semplicemente ho visto che questo modello mi piace abbastanza e che rientra nel mio budget, non conoscendola bene chiedo altre informazioni a chi magari ne sa più di me (come v13)

Inviato

Io, 10 anni fa, la valutazione come auto di famiglia, poi presi la Fiesta per diversi motivi.

La Clio storia era la versione precedente della Clio, proposta come low-cost e e costruita in Turchia, le finiture erano veramente scarse e l'abitabilità posteriore non eccelsa, per il resto si guidava bene, pur non avendola testata in autostrada, e il 1.2 16v era brillante.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

il motore moscio era il 1.2 8 valvole, gli altri non sono male. Per il resto per essere un'utilitaria ha buoni freni, buon cambio, un assetto confortevole senza essere una barca.
La Polo coeva è fatta bene dentro, la qualità percepita è decisamente superiore. Quella reale è grosso modo equivalente.

  • 3 settimane fa...
Inviato

Prendi quella messa meglio, dal 2006 in poi, che abbia tagliandi certificati e rigorosamente a benzina. Con 3000 di budget e 10000 km/anno é la cosa migliore da fare.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • 7 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi scusate se riporto in cima questo thread un po' vecchiotto, purtroppo però a causa di qualche problemino non ho più acquistato l'auto in quel periodo. Ci sto riprovando adesso, Domani andrò dal mio meccanico per fargli controllare una Polo 9n3 1.4 TDI del 2008. Il proprietario dice di avergli rifatto il motore nuovo questa estate. L'auto è stata utilizzata come veicolo da noleggio quindi è passata tra le mani di molti guidatori per brevi e medi periodi. L'hanno acquistata usata circa 2-3 anni fa, mi hanno detto con poco più di 100.000km, questa cosa mi insospettisce un po' perché un auto diesel che dal 2008 al 2015/16 abbia fatto solo 100.000km è un po' strano. Ho controllato la targa per vedere le revisioni e ne risulta una di Aprile 2018 con 139.000km, non ci sono altre revisioni nello storico. Inoltre il proprietario mi ha detto che gli ha anche fatto rifare altri lavori di tappezzeria, tipo il rivestimento del volante e altro.

Mi ha chiesto 3.800€ e non sembra intenzionato a trattare, dice di aver speso circa 2500€ solo per rifare il motore nuovo (e direi che ci sta). Adesso: se andando dal meccanico ho conferma che il motore dell'auto è effettivamente nuovo il prezzo è buono, in caso contrario potrebbe essere un pacco clamoroso. Voi che ne pensate, avete dei consigli da darmi?

 

Tra l'altro ci sarebbe anche una Clio 3 1.2 benzina/GPL del 2010 con 160.000km a 3000€. Non l'ho vista di persona o col mio meccanico quindi questo è tutto ciò che so.

Inviato

Io cercherei altro, 3800 sono uno sproposito per una utilitaria di 11 anni... in più mi puzza molto il fatto che gli abbia dovuto rifare il motore a nemmeno 150.000 km, quel motore se trattato decentemente ne fa tranquillamente il doppio... per cui i casi sono tre, o non glielo ha rifatto (ma avrà ben uno straccio di fattura?), o la macchina è stata schilometrata prima, oppure l'hanno trattata da cani.

Ho avuto una skoda fabia 6y5 che condivideva molta meccanica ed elettronica con quella polo ed i problemi hanno iniziato ad arrivare intorno agli 11-12 anni di età, niente di serio, però almeno un paio di guasti all'anno erano assicurati... molto cagionevoli i silent block dei trapezi (in 260.000 km li avrò cambiati 4 volte), gli alzacristalli e la chiusura centralizzata.

Data via con quasi 14 anni e 260.000 km sul groppone per qualche biglietto da 100, dopo 6 mesi ha fatto il lifting e dal portale dell'automobilista risulta con i suoi bei 90.000 km, praticamente quelli che aveva 11 anni prima.

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, dav981 scrive:

Io cercherei altro, 3800 sono uno sproposito per una utilitaria di 11 anni... in più mi puzza molto il fatto che gli abbia dovuto rifare il motore a nemmeno 150.000 km, quel motore se trattato decentemente ne fa tranquillamente il doppio... per cui i casi sono tre, o non glielo ha rifatto (ma avrà ben uno straccio di fattura?), o la macchina è stata schilometrata prima, oppure l'hanno trattata da cani.

Ho avuto una skoda fabia 6y5 che condivideva molta meccanica ed elettronica con quella polo ed i problemi hanno iniziato ad arrivare intorno agli 11-12 anni di età, niente di serio, però almeno un paio di guasti all'anno erano assicurati... molto cagionevoli i silent block dei trapezi (in 260.000 km li avrò cambiati 4 volte), gli alzacristalli e la chiusura centralizzata.

Data via con quasi 14 anni e 260.000 km sul groppone per qualche biglietto da 100, dopo 6 mesi ha fatto il lifting e dal portale dell'automobilista risulta con i suoi bei 90.000 km, praticamente quelli che aveva 11 anni prima.

Dice che il motore è stato rifatto perché si era rotta la pompa dell'olio (o qualcosa del genere) e hanno fuso il motore. Da quanto ho capito il danno gliel'ha fatto un cliente a cui aveva noleggiato l'auto.

Sicuramente domani potrò sapere con certezza se il motore è stato rifatto o meno.

 

4 minuti fa, stev66 scrive:

Se abiti in pianura padana con la polo non potrai più circolare. Comunque 3800 euro per un'auto di 11 anni diesel è  un furto. 

Abito in Puglia, tuttavia sono comunque preoccupato nel comprare una Diesel euro 4 proprio per tutte le restrizioni che stanno applicando. Non so quando arriveranno qui, ma arriveranno.

Per il prezzo dite che è esagerato anche se il motore dovesse essere effettivamente nuovo? Io gli avevo chiesto di scendere a 3500 ma sembra non volerne sapere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.