Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tecnica..

Featured Replies

Inviato

Chiedo delucidazioni, a chi sa, di :

- come funziona un turbo e come si fa a variare la presione pressione di esso (so che questo argomento è stato già trattato precedentemente quindi mi basterebbe anche il link, io non riesco più a trovare il topic);

- differenze tra tp e tp tranxlate;

- come funziona un compressore vulometrico;

- in che cosa consiste una sospensione trilink, multilink, macperson.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà

"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita"- Senna Ayrton

Ayrton, mi manchi

Inviato

Per il poco che so:

- "turbo" sta per turbina, cioè praticamente una specie di piccolo ventilatore ( :D ) fatto ruotare dai gas di scarico de motore, che caccia ulteriore aria nei cilindri. Si parla infatti di "sovralimentazione" perchè il cilindro lavora con + aria di quanto farebbe normalmente (e quindi produce + potnza), simulando di fatto una cilindrata superiore.

- transaxle significa motore anteriore con scatola del cambio spostata sull'asse posteriore (o viceversa, per il poco che potrebbe aver senso). Unico vantaggio, miglior disposizione del peso.

- il volumetrico è simile al turbo come concetto (immissione aria) ma viene azionato dalla normale distribuzione del motore (cinghia o catena), con il vantaggio di cominciare a soffiare fin dal regime del minimo (mentre con la turbina si deve aspettare il regime in cui essa comincia a girare), dando molta coppia in basso, e lo svantaggio di assorbire molta potenza (quindi incremento di cavalli contenuto).

- non ne ho idea.... :oops:

C'è il rischio che abbia scritto qualche cagata quindi prendi le mie parole con le pinze nell'attesa che posti qualcuno + preparato; ovviamente la trattazione di ogni argomento sarebbe molto più lunga e per farti un' idea particolareggiata dovresti beccarti qualche link a degli articoli lunghi.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
Chiedo delucidazioni, a chi sa, di :

- come funziona un turbo e come si fa a variare la presione pressione di esso (so che questo argomento è stato già trattato precedentemente quindi mi basterebbe anche il link, io non riesco più a trovare il topic);

- differenze tra tp e tp tranxlate;

- come funziona un compressore vulometrico;

- in che cosa consiste una sospensione trilink, multilink, macperson.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà

Per turbo si intende il turbo-compressore, ovvero l' accoppiata di turbina e compressore centrifugo. La turbina (macchian motrice) sottrae energia ai gas combusti allo scarico (energia cinetica e calore altrimenti persi inutilmente!), e tramite il montaggio sullo stesso asse del compressore, permette a questo (macchina operatrice) di cedere la stessa energia all' aria in ingresso al motore, che viene così compressa. Il settaggio più semplice - meccanico - della pressione del turbo si ha con delle valvole, wastegate (che se non erro bypassa l' aria in eccesso alla turbina) o pop-off (che sfiata direttamente l' eccesso d'aria nel cofano motore).

Il volumetrico è invece un compressore che prende energia non dai gas di scarico tramite turbina, ma dall' albero motore tramite una cinghia, la sua rotazione è perciò legata imprescindibilmente da quella del motore. Inoltre non comprime l' aria tramite una "chiocciola" centrifuga che ruota, ma tramite dei lobi o delle viti che ruotano una con l'altra.

Esiste anche l' utilizzo di compressore centrifugo abbinato a cinghia, ma è poco usato.

TP transaxle: non solo la trazione è dietro, ma pure il cambio, in blocco col differenziale (se non sbaglio). Il tutto per una migliore ripartizione dei pesi (motore davanti il resto dietro).

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Inviato

Eheh... qui andiamo sul pesante... :D

Mettendo bene in chiaro il fatto che su ognuno di questi argomenti si potrebbero scrivere diversi libri, senza peraltro esaurire l'argomento, passo a parlarti sommariamente delle delucidazioni da te chieste:

- come funziona un turbo e come si fa a variare la presione pressione di esso (so che questo argomento è stato già trattato precedentemente quindi mi basterebbe anche il link, io non riesco più a trovare il topic);
Inviato

Impeccabile come sempre, Artemis... :D :wink:

Inviato

Vengo a porre rimedio alle mie mancanze di ieri sera :D

- in che cosa consiste una sospensione trilink, multilink, macperson.
Inviato

Bravo Artemis: ottimo :!:

Sei stato esauriente ed esaustivo come sempre e come meglio non si sarebbe potuto fare :wink:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

  • 1 mese fa...
Inviato

Complimenti Artemis x l'ottima spiegazione :wink: :wink:

Mi piacerebbe sapere da dove viene il tuo sapere :P

Molto preparato di nuovo complimenti :P:P:P:P

AUTOTECNICA BRESCIA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/6515-tecnica/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.