Vai al contenuto
  • 0

Nuova auto per mia moglie esigente


mur74

Domanda

Buongiorno a tutti.

Vi scrivo perché il Peugeot 207 1.4 diesel di mia moglie dopo 220.000 Kg sta dando dei problemi e si pensava di sostituirlo.

Mia moglie percorre più di 20.000 Km annui prevalentemente su extraurbano e poca città quindi si pensava ad un altro diesel.

La nuova auto deve avere alcune caratteristiche: 5 porte, abitabilità e baule non troppo sacrificati (2 bambini piccoli) e lunghezza non oltre i 4.10 m perché se no non entra in garage che è 4.30 m di lunghezza.

Le candidate sono: Seat Ibiza, Nissan Micra, Ford Fiesta (o Ecosport anche se siamo al limite come dimensioni), Peugeot 208. In seconda battuta la Kia Rio.

Dimenticavo. Deve essere abbastanza brillante perché mia moglie non dico sia un pilota di Formula 1, ma le piace viaggiare.

Ah, e deve avere un’aria simpatica…?

Con questo chiudo e ringrazio quanti vorranno consigliarmi.

Modificato da mur74
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Direi Ford Fiesta, é la più fresca e scontano piuttosto bene.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, gate scrive:

E' vero, accidenti. Dal vivo non sembra. 

Una vettura sotto i 4.10...Non avete pensato a una Panda? 

ma sei un promoter della FIAT?

ti sei iscritto per lasciare messaggi solo in questa sezione proponendo solo prodotti FCA a gente che voleva altro :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 hour ago, Lagarith said:

Honda jazz?

risposta perfetta per la prima parte delle esigenze.

 

per la seconda ci sono un paio di problemini:
- aspetto simpatico? la versione ristilizzata è migliorata, ma bella bella non è (davanti è carina, dietro inguardabile)

- guida brillante: da un certo punto di vista è forse l'unica che consente una guida brillante come si deve, ma se uno è abituato alla guida brillante di un turbodiesel stiamo parlando di due cose diverse ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Magari. Promuovo le auto italiane, perché dobbiamo comprare auto straniere (=regalare soldi agli altri) se abbiamo delle valide alternative che le gente non sono al corrente o state indirizzate male..? Sia ben chiaro, FCA è un misto di Olanda e UK, ma nel DNA è per 80% italiana, una buona parte dei ricavi finiscono in Italia tra le fabbriche, operai, progettisti, insomma questo giro. 

 

 

Su Fiat mi sembra che ci sia ben poco da promuovere.A listino ci sono auto progettate 4/5 anni fa (500x, 500l), 8 anni fa (Giulietta), 10 anni fa (Mito), 12 anni fa (500 e Punto) seppur ristilizzate.

Al salone di Ginevra sono salito sulla Giulietta QV: è decisamente superata.

Le auto di nuova progettazione fanno cag@re (Tipo) e le preferirei solo alle Dacia.

Mi sembra che le case estere siano ben più brave nell'innovazione, nella proposta di nuovi motori e nelle finiture degli interni.

Un'auto del gruppo Fiat la considererei solo sull'usato e solo per un'auto su cui spendere poco. Es: voglio un'utilitaria da 3000€: scelgo la punto. Voglio una berlina sportiva senza un grande budget: scelgo una Giulietta d'occasione.

 

E non sono uno che compra tedesche.

In casa ho Mercedes classe A 220 cdi, Renault Captur dci 1.5 110cv e Toyota Yaris 1.3

 

Già ritengo decisamente meglio le francesi e le giapponesi rispetto a FCA.

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 1
  • TESLA Hug [Trolling Mode] 3

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

 

9 minuti fa, Fabione90 scrive:

Su Fiat mi sembra che ci sia ben poco da promuovere.A listino ci sono auto progettate 4/5 anni fa (500x, 500l), 8 anni fa (Giulietta), 10 anni fa (Mito), 12 anni fa (500 e Punto) seppur ristilizzate.

Al salone di Ginevra sono salito sulla Giulietta QV: è decisamente superata.

Le auto di nuova progettazione fanno cag@re (Tipo) e le preferirei solo alle Dacia.

Mi sembra che le case estere siano ben più brave nell'innovazione, nella proposta di nuovi motori e nelle finiture degli interni.

Un'auto del gruppo Fiat la considererei solo sull'usato e solo per un'auto su cui spendere poco. Es: voglio un'utilitaria da 3000€: scelgo la punto. Voglio una berlina sportiva senza un grande budget: scelgo una Giulietta d'occasione.

 

E non sono uno che compra tedesche.

In casa ho Mercedes classe A 220 cdi, Renault Captur dci 1.5 110cv e Toyota Yaris 1.3

 

Già ritengo decisamente meglio le francesi e le giapponesi rispetto a FCA.

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

Severo ma non del tutto sbagliato.... le FCA raccomandabili al momento per me sono Giulia, Stelvio, Renegade, Compass e ci metto anche la 500X.


L'utente di questo thread ha chiesto un'auto sotto i 4.10m e in effetti c'è ben poco di italiano in quella fascia di dimensioni.. giusto la 500L forse? Però con il 1.3 mjet? Boh


Comunque tra quelle da lui adocchiate andrei di Fiesta senza pensarci

  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.