Vai al contenuto
  • 0

Ibrido in autostrada?


pippo01

Domanda

salve, devo cambiare macchina e stavo puntando alla chr ibrida, pero non so se puo essere adatta alle mie necessita.

volevo chiedere informazioni a chi ne sa sicuramente piu di me.
i miei spostamenti sono circa questi
dal lunedi al venerdi di base faccio 84 km di spostamento per andare a lavoro, 42 andata e 42 ritorno, di questi circa 35 sono di autostrada.
poi il sabato e la domenica se mi muovo faccio un po di citta e un po di strade secondarie.

ha senso l'ibrido con questi spostamenti ?

sinceramente mi sono innamorato dell'estetica dell'auto ( interna ed esterna ) ma vorrei evitare di prendere un buco nero di consumi.

grazie

P.s: se volete potete suggerire altre macchine, pero niente diesel che da quello che ho capito scomparira....

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

e comunque io ci ho fatto qualche centinaio di km (quindi né 3, né 30.000), quindi la ia esperienza vale quel che vale. Su un percorso conosciuto fatto mille volte fatto di collina e pianura tra i 70 e i 120 con la Yaris ho consumato circa 6l/100km, tanto quanto con una Fabia 1.2 TSI e un pelino di più di quanto consumavo con la Jazz 1.2 (che stava sui 5,5). Guida rilassata, ma non da hypermiler, con qualche sorpasso e accelerata. Stesso piede (il mio!) ;-) 
Quel poco di città che ho fatto, invece, la Yaris faceva da cdb sui 4-5 l/100km dove con la Jazz sempre da cdb facevo sui 7.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mica ho detto che salvo il mondo,pero' e' un alternativa ad altro,soprattutto ora che fanno 4500 euro di sconto in piu avendo una dotazione interna completa ..poi per me che passo da una c costosa da mantenere hai voglia quanto risparmio in 5 anni,gia solo per il bollo che non pago per 3 anni e poi Paghero' meno della meta'..la scelta l ho fatta sulle mie esigenze attuali e ovviamente poi spero che porti I propri frutti ai voglia quante alternative avevo anche piu belle esteticamente.

 

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 30/6/2018 at 14:30, v13 scrive:

e comunque io ci ho fatto qualche centinaio di km (quindi né 3, né 30.000), quindi la ia esperienza vale quel che vale. Su un percorso conosciuto fatto mille volte fatto di collina e pianura tra i 70 e i 120 con la Yaris ho consumato circa 6l/100km, tanto quanto con una Fabia 1.2 TSI e un pelino di più di quanto consumavo con la Jazz 1.2 (che stava sui 5,5). Guida rilassata, ma non da hypermiler, con qualche sorpasso e accelerata. Stesso piede (il mio!) ;-) 
Quel poco di città che ho fatto, invece, la Yaris faceva da cdb sui 4-5 l/100km dove con la Jazz sempre da cdb facevo sui 7.

 

Eh no! Non vale!

 

Un'auto normale come la tua la guidi con il tuo piede.

Un'ibrida con il tuo piede non è confrontabile, non sai guidare ???

On 22/6/2018 at 17:32, Guybrush scrive:

 

QVKOV1J.jpg

 

Immagine recuperata da quel forum, l'auto è una Lexus CT.

 

A 120 sta facendo 21 al litro e più secondo la barra del consumo istantaneo, se va a 130 potrebbe farne 19 alti.

 

120 non sono 100 orari.

 

Io comunque in autostrada vedo un sacco di Auris che vanno a manetta invece, ben più di me.

 

Ecco. Fatti voler bene, non trollarmi.

 

O tra un paio d'ore ti metto la foto della mia MiTo che va a 130 km/h mentre consuma ben 50 km/l.

 

"E LEI, SEGNI!" ?

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

 

 

 

 

 

Yaris è un'utilitaria che ti vendono a prezzo non indifferente spergiurando che consuma un cazzo.  

 

Totalmente in disaccordo. Purtroppo il mio giudizio non è basato sulla esperienza di amici e conoscenti. Si fonda solo sulla mia guida per 3 anni e 60000km. 

 

La Yaris HSD? La migliore auto di segmento B in circolazione. Tuttora vari anni avanti alle altre.

 

Costo troppo? Certo una Polo accessoriata costa di più, ma per gli appassionati del vintage XX secolo (motori Start&Stop, cambi, cinghie servizi ...) è un sovrapprezzo ben speso.

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
40 minutes ago, Laevus said:

 

 

La Yaris HSD? La migliore auto di segmento B in circolazione. Tuttora vari anni avanti alle altre.

 

 

ma dài, neanche sul depliant di Toyota scriverebbero una roba del genere. ;-)

 

Ha un sistema ibrido semplice che aiuta in certe situazioni. Per il resto è una buona segmento B con CVT tendente all'economico. Per ergonomia, sedili, design e finiture, ho trovato migliori sia la i20 che la Jazz, e anche la Skoda tranne che per finiture e materiali. (Le altre B semplicemente non le conosco.)

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Laevus scrive:

 

 

 

 

 

 

Totalmente in disaccordo. Purtroppo il mio giudizio non è basato sulla esperienza di amici e conoscenti. Si fonda solo sulla mia guida per 3 anni e 60000km. 

 

La Yaris HSD? La migliore auto di segmento B in circolazione. Tuttora vari anni avanti alle altre.

 

Costo troppo? Certo una Polo accessoriata costa di più, ma per gli appassionati del vintage XX secolo (motori Start&Stop, cambi, cinghie servizi ...) è un sovrapprezzo ben speso.

 

 

che dire, sono contento per te. Guidi bene

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 30/6/2018 at 12:44, v13 scrive:

per quel poco che ho potuto constatare di persona, la Yaris è una buona utilitaria automatica che in città consuma meno di un'automatica senza le batterie. Nella pratica di tutti i giorni su statale o autostrada consuma quanto un'aspirata di cubatura e potenza equivalente, né più né meno

Esattamente 

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 hours ago, Laevus said:

Credo che vi sfugga totalmente la portata tecnologica della elettrificazione. Beata innocenza ...

 

Io col mondo della mobilità elettrica ci ho abbastanza a che fare, e rilevo che uno dei maggiori ostacoli sulla sua strada sono queste prediche da santone illuminato. Ti stai confrontando con delle persone con competenze tecniche dal medio all'alto: o porti un po' di arrosto, oppure avrai solo rinforzato lo stereotipo dell'ecofanboy che va avanti a slogan e wishful thinking :)

 

6 hours ago, Guybrush said:

Guarda che c'è un equivoco.

 

L'istantaneo segna più di 21 ma il medio segna 21,1 km/l!

Ti seguo ma fino ad un certo punto ;) il dato che manca è che percorso ha fatto con quel quarto di serbatoio consumato dall'ultimo rifornimento, per ottenere quella media. Per quel che ne sappiamo può avere fatto tutta autostrada a 120 o aver fatto solo extraurbano fino ad un chilometro prima (o tutto quel che c'è nel mezzo).

 

Domanda tecnica: nel sistema Toyota esiste una velocità massima oltre la quale il motore elettrico semplicemente non ha sufficiente potenza per poter fornire il consueto contributo?

Sarebbe molto interessante studiare la curva caratteristica della parte elettrica di quel sistema.

  • Mi Piace 8

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 ore fa, Laevus scrive:

No, sono un mediocre pilota. Però provo, leggo e un po' do di conto.
Credo che vi sfugga totalmente la portata tecnologica della elettrificazione. Beata innocenza ...

spiegami un po' la portata tecnologica dell’elettrificazione che son curioso. I miei soci della ESCo non sono mai troppo chiari

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.