Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Penso che una società quotata in borsa difficilmente possa giocare con i bilanci. La Red Bull invece può fare il cazzo che gli pare, e infatti lo fa.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

  • Risposte 4.7k
  • Visite 662.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Unperdedor scrive:

Penso che una società quotata in borsa difficilmente possa giocare con i bilanci. La Red Bull invece può fare il cazzo che gli pare, e infatti lo fa.

finchè c'è il 38% indipendentemente del risultato........ a chi vuoi che interessi di far figuracce in pista?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

finchè c'è il 38% indipendentemente del risultato........ a chi vuoi che interessi di far figuracce in pista?


Se avessimo un presidente e un AD invece di due ectoplasmi, magari…

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Binotto: “La Ferrari del 2023 è nata bene”

Il team principal della Scuderia di Maranello continua a guardare con fiducia al futuro

I 109 punti di distacco in classifica piloti e i 135 in quella costruttori hanno indotto la Ferrari a riconsiderare ulteriormente le aspettative su questa stagione. Lo sguardo è puntato sempre più al 2023, stagione per la quale il Cavallino dovrà dimostrare di aver capito gli errori che hanno compromesso una lotta titolo nata sotto i migliori auspici e poi spenta lentamente, gara dopo gara. C’è aria di rassegnazione da parte di Charles Leclerc, che ha ribadito come i podi non gli bastino. La novità degli ultimi giorni è che anche Mattia Binotto sembra aver tirato i remi in barca per il 2022: l’impressione è che l’Ungheria sia stata la batosta decisiva, poiché la Ferrari che avrebbe dovuto siglare la doppietta (invocata proprio dal team principal) è addirittura finita fuori dal podio, mentre Max Verstappen si prendeva la scena con l’ennesima gara stellare.

Non abbiamo avuto ritmo, ed è la cosa che mi preoccupa di più“, diceva Binotto in Ungheria. A suo modo aveva ragione: gli errori strategici rovinano le gare, ma senza il passo-gara non si possono nemmeno sognare certi palcoscenici. Dall’Ungheria in poi la Rossa non ha mai avuto il potenziale per tenere a bada Verstappen, il tutto mentre la Mercedes si avvicina sempre di più. Stagione da lasciare al suo destino, dunque? Non proprio: “Sullo sviluppo della vettura di quest’anno è rimasto molto poco, credo che sia valido per tutti i nostri avversari. Ormai in azienda si lavora soprattutto sul prossimo progetto. La vettura dell’anno prossimo in questo momento nasce bene“, ha detto il team principal Ferrari dopo Zandvoort. “Certamente, se ci fosse qualcosa che dovremmo capire da quanto sta succedendo adesso per correggerlo sulla prossima auto, ci sarebbe tempo per farlo. Per questo dico che è importante per noi reagire e ritrovarci a competere al più presto per i migliori risultati, perché vorrà dire in qualche modo aver indirizzato anche questo problema in gara, che ci porta a essere sottotono”.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/binotto-ferrari-2023-nata-bene-progetto-prestazioni-correttivi-maranello-632212.html

 

 

Inviato
24 minuti fa, AleMcGir scrive:

Binotto: “La Ferrari del 2023 è nata bene

Come tutti gli anni a metà campionato (ormai perso) Binotto si proietta alla macchina successiva. Questa volta gli farei firmare un contrattino; se anche  il prossimo anno si vince nel duemilamai, arrivederci e si cambia registro. Col 2022 è iniziata una nuova era, ti posso concedere l'anno di "rodaggio" della nuova vettura, ma nel 2023 devi fare fuoco e fiamme...

Modificato da Auditore

Inviato
22 minuti fa, AleMcGir scrive:

Binotto: “La Ferrari del 2023 è nata bene”

Il team principal della Scuderia di Maranello continua a guardare con fiducia al futuro

I 109 punti di distacco in classifica piloti e i 135 in quella costruttori hanno indotto la Ferrari a riconsiderare ulteriormente le aspettative su questa stagione. Lo sguardo è puntato sempre più al 2023, stagione per la quale il Cavallino dovrà dimostrare di aver capito gli errori che hanno compromesso una lotta titolo nata sotto i migliori auspici e poi spenta lentamente, gara dopo gara. C’è aria di rassegnazione da parte di Charles Leclerc, che ha ribadito come i podi non gli bastino. La novità degli ultimi giorni è che anche Mattia Binotto sembra aver tirato i remi in barca per il 2022: l’impressione è che l’Ungheria sia stata la batosta decisiva, poiché la Ferrari che avrebbe dovuto siglare la doppietta (invocata proprio dal team principal) è addirittura finita fuori dal podio, mentre Max Verstappen si prendeva la scena con l’ennesima gara stellare.

Non abbiamo avuto ritmo, ed è la cosa che mi preoccupa di più“, diceva Binotto in Ungheria. A suo modo aveva ragione: gli errori strategici rovinano le gare, ma senza il passo-gara non si possono nemmeno sognare certi palcoscenici. Dall’Ungheria in poi la Rossa non ha mai avuto il potenziale per tenere a bada Verstappen, il tutto mentre la Mercedes si avvicina sempre di più. Stagione da lasciare al suo destino, dunque? Non proprio: “Sullo sviluppo della vettura di quest’anno è rimasto molto poco, credo che sia valido per tutti i nostri avversari. Ormai in azienda si lavora soprattutto sul prossimo progetto. La vettura dell’anno prossimo in questo momento nasce bene“, ha detto il team principal Ferrari dopo Zandvoort. “Certamente, se ci fosse qualcosa che dovremmo capire da quanto sta succedendo adesso per correggerlo sulla prossima auto, ci sarebbe tempo per farlo. Per questo dico che è importante per noi reagire e ritrovarci a competere al più presto per i migliori risultati, perché vorrà dire in qualche modo aver indirizzato anche questo problema in gara, che ci porta a essere sottotono”.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/binotto-ferrari-2023-nata-bene-progetto-prestazioni-correttivi-maranello-632212.html

 

 

fa ridere, tutte le ferrari (quasi) sono nate bene, il problema è lo sviluppo... specialmente dopo la pausa estiva

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Il problema è che era nata bene, ma poi hanno cambiato le regole imponendo di alzarla di 15 mm...

Visto quanto è stata penalizzata quest'anno dai 6 mm introdotti con la TD39, direi che scopriremo solo l'anno prossimo se è competitiva o meno.

Inviato
6 minuti fa, j scrive:

Alfa Romeo pubblica il video ufficiale con Bottas sulle strade si Milano con la F1 con piccola chicca del finale da non perdere 👀

 

20220907_184504.thumb.jpg.d182a4e0f14a19a7bcb7145c939f4188.jpg

 

 

https://youtu.be/VAr0vAZvRnA 

 

Giustamente la Sauber sta facendo così schifo negli ultimi GP che forse è meglio la tonale...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.