Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Con l'avvicinarsi della "brutta" stagione e il cambio auto da poco effettuato, sto valutando il da farsi riguardo alle gomme delle due "bimbe".

 

La Fiesta ha su le estive ancora, e preferirei non cambiarle, anche considerato che la uso per andare al lavoro e andando verso la pianura non dovrei avere fastidi di neve di sorta (ma toccherà armarsi di catene a bordo, anche se non ho la minima idea di come andrebbero messe).

La Peugeot invece è tutta un'altra storia. Quest'auto la usa la mia compagna, ma di tanto in tanto la vorrei tenere per le gite fuori porta e quindi sono davvero indeciso se prendere un treno di gomme invernali e fare il cambio estivo/invernale oppure cercare delle quattro stagioni. Il problema è che vorrei tenere i cerchi da 16 che ho su, ma quella bestia nera ha omologato solo 205/45 R16 83W e sto facendo fatica a trovare (su internet) gomme decenti (che non siano marchi strambi e sconosciuti).

 

Voi cosa mi consigliate di fare?

Inviato

Di pneumatici invernali o all-season con quella misura e indice di velocità non mi sembra ce ne siano, o sono rarissimi, quindi direi che la scelta del doppio treno è l'unica, se vuoi avere pneumatici performanti anche d'inverno.

 

Se non guidi fuori città la mattina o la sera tardi/notte e non hai problemi di fondo ghiacciato, per affrontare le nevicate potresti valutare le catene a montaggio esterno, molto più care delle tradizionali, ma con pochi problemi d'ingombro e si montano velocemente, facilmente e senza sporcarsi.

 

P.S per le invernali in quella misura trovi le kleber Krisalp 3, le Michelin Alpin 5 e le Pirelli cinturato winter.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
13 minuti fa, bik scrive:

Di pneumatici invernali o all-season con quella misura e indice di velocità non mi sembra ce ne siano, o sono rarissimi, quindi direi che la scelta del doppio treno è l'unica, se vuoi avere pneumatici performanti anche d'inverno.

 

Se non guidi fuori città la mattina o la sera tardi/notte e non hai problemi di fondo ghiacciato, per affrontare le nevicate potresti valutare le catene a montaggio esterno, molto più care delle tradizionali, ma con pochi problemi d'ingombro e si montano velocemente, facilmente e senza sporcarsi.

 

P.S per le invernali in quella misura trovi le kleber Krisalp 3, le Michelin Alpin 5 e le Pirelli cinturato winter.

Il problema neve penso sarebbe solo eventualmente partendo da casa. Per montaggio esterno intendi quelle tipo "ragno"? Dovrei provare a vedere perché non sembrano male.

 

Se si trovano le Pirelli o le Michelin ottimo, prima di cambiare auto e lasciare la Peugeot alla compagna avevo preso le Pirelli Winter da 15 e mi sono durate un sacco. A sto punto mi sa che davvero farò il treno invernale/estivo, mi farò fare un paio di preventivi dai gommisti di zona per quella misura.

Inviato
9 ore fa, Peçot scrive:

Il problema neve penso sarebbe solo eventualmente partendo da casa. Per montaggio esterno intendi quelle tipo "ragno"? Dovrei provare a vedere perché non sembrano male.

 

Se si trovano le Pirelli o le Michelin ottimo, prima di cambiare auto e lasciare la Peugeot alla compagna avevo preso le Pirelli Winter da 15 e mi sono durate un sacco. A sto punto mi sa che davvero farò il treno invernale/estivo, mi farò fare un paio di preventivi dai gommisti di zona per quella misura. 

 

Se hai a libretto il codice di velocità W, devi fare il doppio treno visto che con le invernali puoi derogare il codice velocità. 4stagioni con codice W che quindi puoi utilizzare anche in estate non esistono.

Ma che peugeot è che ha omologato solo il codice W?

Inviato
  • Autore
7 ore fa, Nico87 scrive:

Ma che peugeot è che ha omologato solo il codice W?

Infatti mi sa che farò estive/invernali smezzando il costo con la mia compagna che userà di più la macchina in questione. 

 

Si tratta di un Peugeot 206 1.6 110cv del 2006 allestimento Sweet Years. Omologato a libretto ha 195/55 R14 85H e 205/45 R16 83W.

Inviato
17 ore fa, Peçot scrive:

Il problema neve penso sarebbe solo eventualmente partendo da casa. Per montaggio esterno intendi quelle tipo "ragno"? Dovrei provare a vedere perché non sembrano male.

Queste.

 

m90.jpg

20 minuti fa, Peçot scrive:

Infatti mi sa che farò estive/invernali smezzando il costo con la mia compagna che userà di più la macchina in questione. 

 

Si tratta di un Peugeot 206 1.6 110cv del 2006 allestimento Sweet Years. Omologato a libretto ha 195/55 R14 85H e 205/45 R16 83W.

Sicuro che siano i 14"? A me risulta 195/55 R15 85H e 205/45 R16 83W

Io valuterei anche l'acquisto di 4 cerchi da 15" per l'uso invernale, se pensi di tenere l'auto per qualche anno, sul 195/55 R15 c'è più scelta, e costano qualcosa in meno, se trovi dei cerchi usati ben messi dopo qualche anno hai ammortizzato il costo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Si scusa, era R15 non R14 (ho cannato io scrivendo di fretta). Avevo già dei cerchi da 15 con le vecchie pirelli invernali, ma era una vera agonia ogni volta fare il cambio ruote (purtroppo il gommista non mi fa deposito per le estive/invernali).

 

O cambio gommista e se me le tiene a magazzino posso valutare di nuovo i cerchi da 15 (anche se preferirei lasciare la macchina con le ruote più larghe).

Inviato

Compra 4 cerchi di latta per le invernali con misura umana, costano due lire. Risparmi anche i costi di montaggio/smontaggio 2 volte all'anno.

Certo che se non hai spazio per tenerle è un problema però.

Inviato

io ho trovato 4 cerchi in lega usati a 120 euro e ci ho fatto mettere 4 invernali e poi le tengo nel garage della casa di montagna... mi porto dietro anche le catene tante volte facesse una nevicata tipo quella del 2012...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

 

On 26/9/2018 at 09:22, Peçot scrive:

Infatti mi sa che farò estive/invernali smezzando il costo con la mia compagna che userà di più la macchina in questione.  

 

Si tratta di un Peugeot 206 1.6 110cv del 2006 allestimento Sweet Years. Omologato a libretto ha 195/55 R14 85H e 205/45 R16 83W. 


Questi sono tutti pazzi. Omologare W (270km/h) quando la misura alternativa è H (210km/h) e l'auto non vedrà mai nessuna delle due velocità...

Ti conviene comprare un altro set di cerchi da 15 e usare quello per le invernali. Quella misura da 16 invernale costa un occhio...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.