Vai al contenuto
  • 0

Acqusto con anticipo + finanziamento + rata finale o leasing per privati?


FK_12

Domanda

Salve a tutti

Premesso che faccio dai 35 ai 40 mila km annui, una formula di acquisto con alcune promozioni dei vari concessionari (es. manutenzione ordinaria, polizza furto e incendio, cambio gomme tutto incluso) potrebbe essere la soluzione migliore.


Poniamo come esempio che procedo con una formula di queste per un auto da 30.000€ mettendo nero su bianco quanto segue (semplificando):

- Anticipo di 10.000€

- Finanziamento di 10.000€ per 36 mesi (semplifichiamo ulteriormente con 300€/mese)

- Valore Futuro Garantito di 10.000€, che al termine dei 36 mesi mi permette di:
    A ) Scegliere un'altra auto del gruppo usando il surplus tra l'extra valore di mercato dell'auto al momento della riconsegna rispetto al VFG come quota parte dell'anticipo (es. se il VFG è di 10.000€ e concessionario al momento della riconsegna valuta l'auto 15.000€, verranno utilizzati 5.000€ come anticipo per l'acquisto di un'altra auto del gruppo).
    B ) Restituire la vettura non pagando il VFG.
    C ) Pagare il VFG tenendosi l'auto.


Vista così potrebbe sembrare allettante, tuttavia ci sono due grandi punti oscuri che si verificano nel caso di A ) e/o B :

- Il limite di km annui di queste formule è di 15/20 mila, oltrepassare questo limite vorrebbe dire pagare una penale solitamente di 0,05€/km.
- Vengono effettuati scrupolosi controlli alla riconsegna del veicolo che verrà sistemato dei vari "danni rilevati" a spese dell'utilizzatore.


Non riesco quindi a capire: se la formula di acquisto con riscatto o leasing per privati nasce per chi ha più convenienza ad avere un auto a noleggio che di proprietà (vedasi ad es. cambio auto ogni pochi anni, occasionalmente manutenzione inclusa, nessun pensiero al momento della rivendita..) perchè diventa diseconomico se uno fa tanti km? (penali e/o sistemazioni danni alla riconsegna)

Forse c'è qualcosa che mi sfugge.

Ovviamente non sto neanche considerando noleggi come Arval, Leaseplan ecc. in quanto sono obbligato a scegliere tra il loro parco auto e solitamente in versione base o business, mentre da buon appassionato l'auto la compro con il motore, gli optional e i pacchetti che decido io.

 

Attendo delucidazioni da chi ne sa qualcosa di più in merito, grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Io valuterei seriamente le due auto.

Magari abbassando un po' il budget di acquisto (15k la macinastrada e 10k quella da divertimento) per avere più fiato nel mantenimento.

 

Perchè o abiti in posti come le Langhe, il Monferrato, il Chianti....che significa che è goduriosa anche solo la strada casa-ufficio.

Oppure passi il tempo in autostrada a scoprire solo i difetti dell'auto sportiva, con la testa in mille pensieri.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 ore fa, TonyH scrive:

Perchè o abiti in posti come le Langhe, il Monferrato, il Chianti....che significa che è goduriosa anche solo la strada casa-ufficio.

Oppure passi il tempo in autostrada a scoprire solo i difetti dell'auto sportiva, con la testa in mille pensieri.

 

sottoscrivo in pieno.

io appena acquistata la Z3 l'avrei usata pure per andare dal salotto al cesso....

ma adesso sinceramente non mi va più di spararmi centinaia di km di autostrada su un'auto scomoda e nervosa o di farmi ore nel traffico seduto ad altezza tubo di scarico di quello che mi sta davanti, magari sotto un bel sole agostano...

e la molla è scattata proprio quando, in attesa dell'auto nuova, per due mesi ho usato la Z3 tutti i giorni: mi ero talmente stufato che poi non l'ho guidata per mesi.

ora  il mezzo di trasporto è il suv, la spider me la tengo per quando ho voglia di godermi la guida.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 ore fa, jameson scrive:

Scusa eh, ma se nel secondo caso si svaluta 500 €/mese, nel primo caso si svaluta di 347 €/mese. L'auto più la tieni e meno ti si svaluta in media, e questo è vero sempre.

Vero, ma nel primo caso vorrebbe dire fare 250.000km con la 124 o la GT86.
Come dicevo è un genere di acquisto vincolato all'età e alla disponibilità. Molto probabilmente tra 2-3 anni cambieranno le esigenze, quindi mi sono dato questo orizzonte temporale come target.

5 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Temevo di esser stato poco chiaro...esemplifico con un esempio rapido.

 

Se compri un'auto oggi a 25k €, nuova o km0 e tra tre anni la vendi, potresti ricavarne 13k 
Se la stessa auto la compri con un'anno di vita a 21k €, tra tre anni la rivenderesti a 11k o a 12k. Quindi avresti un risparmio immediato e ci perderesti tendenzialmente di meno tra tre anni.

 

 

Ciao ora ho capito il discorso, chiarissimo e confermo!

5 ore fa, TonyH scrive:

Io valuterei seriamente le due auto.

Magari abbassando un po' il budget di acquisto (15k la macinastrada e 10k quella da divertimento) per avere più fiato nel mantenimento.

 

Perchè o abiti in posti come le Langhe, il Monferrato, il Chianti....che significa che è goduriosa anche solo la strada casa-ufficio.

Oppure passi il tempo in autostrada a scoprire solo i difetti dell'auto sportiva, con la testa in mille pensieri.

La tua soluzione prevede un budget di 25k totali per l'acquisto e un mantenimento che si moltiplica per 2 (mantenere la macinastrada è sicuramente più economico di quella da divertimento, ma quella da divertimento va comunque mantenuta e se consideriamo una manutenzione bassissima per il poco utilizzo, le spese fisse tipo bollo assicurazione sono invariate, grossomodo è come prendere le spese di mantenimento di un mezzo e moltiplicarle per 2). 
Nel mio caso ci sarebbe un budget di 30k per l'acquisto (ma guardando l'usato le trovo anche a meno) ed il mantenimento di una sola auto.
Trovo che la mia soluzione sia economicamente più vantaggiosa, senza considerare che tutti i giorni guiderei un auto "che mi faccio andar bene" e i weekend un "mezzo sfizio" (ricordo che la mia preferenza è diretta verso 124 Abarth, GT86 e al max. MX-5 mod. nuovo). 

1 ora fa, slego scrive:

 

sottoscrivo in pieno.

io appena acquistata la Z3 l'avrei usata pure per andare dal salotto al cesso....

ma adesso sinceramente non mi va più di spararmi centinaia di km di autostrada su un'auto scomoda e nervosa o di farmi ore nel traffico seduto ad altezza tubo di scarico di quello che mi sta davanti, magari sotto un bel sole agostano...

e la molla è scattata proprio quando, in attesa dell'auto nuova, per due mesi ho usato la Z3 tutti i giorni: mi ero talmente stufato che poi non l'ho guidata per mesi.

ora  il mezzo di trasporto è il suv, la spider me la tengo per quando ho voglia di godermi la guida.

Leggi sopra :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
 
sottoscrivo in pieno.
io appena acquistata la Z3 l'avrei usata pure per andare dal salotto al cesso....
ma adesso sinceramente non mi va più di spararmi centinaia di km di autostrada su un'auto scomoda e nervosa o di farmi ore nel traffico seduto ad altezza tubo di scarico di quello che mi sta davanti, magari sotto un bel sole agostano...
e la molla è scattata proprio quando, in attesa dell'auto nuova, per due mesi ho usato la Z3 tutti i giorni: mi ero talmente stufato che poi non l'ho guidata per mesi.
ora  il mezzo di trasporto è il suv, la spider me la tengo per quando ho voglia di godermi la guida.
È la stessa cosa che mi è successa a me dopo 4 anni di slk... A un certo punto ti stufi delle scomodità... Anch'io, in atto, mi sento più vicino all'idea della spider/cabrio come seconda auto...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho qualche dubbio che sia così tanto economicamente più vantaggiosa la soluzione unica da giustificare l'uso in condizioni penalizzanti.

 

Con così tanta strada devi mettere in conto moscerini e sassolini che rovinano il frontale, rischi di parabrezza, grandine, un sacco di sale di inverno, la gente che te la tocca/striscia in parcheggio.

 

Per poi usarla magari in città o col Cruise a 130 in autostrada...

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, TonyH scrive:

Ho qualche dubbio che sia così tanto economicamente più vantaggiosa la soluzione unica da giustificare l'uso in condizioni penalizzanti.

 

Con così tanta strada devi mettere in conto moscerini e sassolini che rovinano il frontale, rischi di parabrezza, grandine, un sacco di sale di inverno, la gente che te la tocca/striscia in parcheggio.

 

Per poi usarla magari in città o col Cruise a 130 in autostrada...

Io capisco il tuo ragionamento, fila liscio senza nulla da dire.. Però non posso permettermi una macinastrada da 15k€ e la mia preferita da 30k€, per un totale di 45k€.
Capisco anche il tuo ragionamento di prendere una macinastrada da 15k€ e una sportivella da 10k€, ma 1 non sceglierei quello che voglio realmente (e qui ci allontaniamo dalla mia richiesta) e 2 i costi per mantenere due auto sono innegabilmente maggiori. 

 

 

 


Per tornare in topic richiedo nuovamente se esiste qualche noleggio tutto incluso che 1 mi permetta di portarmi a casa Abarth 124/Toyota GT86 e 2 stabilire a prioriri una durata di 2-3 anni e un kmetraggio annuo di 40.000. Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
48 minuti fa, FK_12 scrive:

Per tornare in topic richiedo nuovamente se esiste qualche noleggio tutto incluso che 1 mi permetta di portarmi a casa Abarth 124/Toyota GT86 e 2 stabilire a prioriri una durata di 2-3 anni e un kmetraggio annuo di 40.000. Grazie

per percorrenze sopra i 15-20mila l'anno e per auto tipo queste devi prendere il numero di ALD/Leasys e telefonare

per un'abarth 124 noleggiata con queste percorrenze aspettati 1200-1300€ al mese, compreso di IVA, se trovi a meno prendilo di corsa e avvisa 

a me una giulietta 1600 diesel (valore di listino 28mila€) con queste caratteristiche era venuta sugli 800-850 al mese + IVA

 

se la cifra ti va bene, ALD te la prende, quelli se paghi ti noleggiano pure la ghibli Q4 , come per tutte le cose è una questione di soldi

Leasys è del gruppo FCA, quindi se volessi una 124 magari li spunteresti un prezzo migliore (forse)

Toyota-Lexus hanno un sistema di noleggio tutto loro, non so se debba avere partita IVA per accedervi, magari chiedi, Subaru pure ma non sono capaci a vendere un cass...

 

buona ricerca

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
16 minuti fa, alederme scrive:

per percorrenze sopra i 15-20mila l'anno e per auto tipo queste devi prendere il numero di ALD/Leasys e telefonare

per un'abarth 124 noleggiata con queste percorrenze aspettati 1200-1300€ al mese, compreso di IVA, se trovi a meno prendilo di corsa e avvisa 

a me una giulietta 1600 diesel (valore di listino 28mila€) con queste caratteristiche era venuta sugli 800-850 al mese + IVA

 

se la cifra ti va bene, ALD te la prende, quelli se paghi ti noleggiano pure la ghibli Q4 , come per tutte le cose è una questione di soldi

Leasys è del gruppo FCA, quindi se volessi una 124 magari li spunteresti un prezzo migliore (forse)

Toyota-Lexus hanno un sistema di noleggio tutto loro, non so se debba avere partita IVA per accedervi, magari chiedi, Subaru pure ma non sono capaci a vendere un cass...

 

buona ricerca

 

 

Grazie mille :thumbup:

27 minuti fa, tonyx scrive:

con 40 mila km al anno di noleggi a lungo termine non ne esistono

 

la norma è 10-15, in rari casi 20 mila

 

di certo non 35-40

Vorresti dire che tutte le auto business di gente che fa anche oltre 50k km/anno sono di proprietà? A me non risulta

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dubito troverai mai un NLT che ti noleggia una 124/BRZ con quei chilometraggi, a meno di chiederti delle cifre folli del tipo pagare in due/tre anni piu del valore dell'auto.
Lo sanno anche loro che oltre a costare di manutenzione, poi non valgono nulla a rivendere. Ci devono guadagnare, mica andare in perdita.
E' per quello che tendono a tenere in parco auto che sanno già che avranno comunque un mercato.

Comunque nulla ti vieta di sentirli un po tutti e vedere cosa propongono, ma francamente punterei a trovare una chilometri 0 e portarla a 200.000km minimo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E' questione di quanto vuoi spendere, alla fine ti noleggiano tutto.

 

Il mio area manager ha da poco ritirato una GLE 250 coupè con previsione di 60k km annui. 

Non ne ho idea del canone, ma mi ha detto che è il massimo chilometraggio annuo possibile con loro.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.