Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  On 03/12/2018 at 13:59, AngeloUPuglis scrive:

Buongiorno. Io andrei di Fiesta 1.0 Turbo 100cv. Consuma quanto la versione aspirata meno cavallata, ed ha un telaio superbo che all'occorrenza ti fa anche divertire. 

A trovarne, di seconda mano. 

 

Quando l'acquistai tre anni fa, era pressoché introvabile anche da provare nuova in rete vendita.

 

Per avere un'idea, dovetti prima provare una Fiesta 1.0 aspirata e poi un B-max usato fortuitamente da poco rientrato col 1.0 turbo.

 

 

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 54
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • STRABILIANTE LA MANCANZA DI UN SEGNALATORE CINTURA POCHI CENTESIMI PER FAR CAPIRE L INCAPACITA DI UNA CLASSE DIRIGENTE SU UN PRODOTTO CHE HA FATTO LA STORIA DEL MARCHIO

  • Certo, ma coppia bassa unita a bassa potenza (70 CV) non è la migliore premessa in tema di accelerazioni e sorpassi.    Basta infatti avere l'aria condizionata accesa, uno o due passeggeri a

Inviato
  • Autore
  On 04/12/2018 at 16:55, led zeppelin scrive:

A trovarne, di seconda mano. 

 

Quando l'acquistai tre anni fa, era pressoché introvabile anche da provare nuova in rete vendita.

 

Per avere un'idea, dovetti prima provare una Fiesta 1.0 aspirata e poi un B-max usato fortuitamente da poco rientrato col 1.0 turbo.

 

 

Sono andato a vedere una fiesta plus 1.2 82 cv , ho trovato una visibilità inferiore rispetto alla mia opel corsa e anche rispetto a una punto, è il punto a sfavore della fiesta rispetto alle concorrenti?Anche il lunotto posteriore mi sembra abbastanza piccolo. Inoltre essendo il venditore impegnato con altri clienti, non ho potuto osservare la leva dell'alza sedile.

Modificato da Mich95

Inviato
  On 15/12/2018 at 10:18, Mich95 scrive:

Sono andato a vedere una fiesta plus 1.2 82 cv , ho trovato una visibilità inferiore rispetto alla mia opel corsa e anche rispetto a una punto, è il punto a sfavore della fiesta rispetto alle concorrenti?Anche il lunotto posteriore mi sembra abbastanza piccolo. Inoltre essendo il venditore impegnato con altri clienti, non ho potuto osservare la leva dell'alza sedile.

Per qualcuno lo può essere, io ce l'ho da tre anni, non ho nemmeno i sensori di parcheggio (comunque montabili After market).

 

Il 1.2 82 CV è un motore onesto un po'di vecchia concezione. Meglio allora il 1.0 da 80 cv.

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Aggiorno la situazione dicendo che abbiamo preso una polo 1.0 75 cv a un buon prezzo usata di un anno circa,anche se probabilmente guiderò quella di mio padre che è una focus, dato che la userà lui. Ero propenso per la clio tce 0.9 ma la visibilità dietro era pessima.

Inviato
  • Autore
  On 13/01/2019 at 10:02, tonyx scrive:

attenti ai colpi di sonno con la polo 1.0 mpi 75cv

Tanto se non prendevo un turbo , vanno tutte lente. Po ripeto sono andato pure a vedere la clio tce ma se come visibilità negli anni peggiorano non posso farci niente.

Modificato da Mich95

Inviato
  On 13/01/2019 at 09:23, Mich95 scrive:
Aggiorno la situazione dicendo che abbiamo preso una polo 1.0 75 cv a un buon prezzo usata di un anno circa,anche se probabilmente guiderò quella di mio padre che è una focus, dato che la userà lui. Ero propenso per la clio tce 0.9 ma la visibilità dietro era pessima.

Da 0 a 100 ci impiega 16 secondi e la ripresa è letargica.

 

Però non la vedo così tragica, l'hai presa usata e già un pochino svalutata. Quindi se la vendi con calma a privato tra due anni per prendere un'auto più potente e turbo, non dovresti perdere troppi soldi.

 

Tra 2 anni per esempio, potrai prendere la nuova Peugeot 208 che uscirà quest'anno equipaggiata con il 1.2 thp 110cv (sicuramente le metteranno quel motore)

 

☏ CLT-L09 ☏

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
  On 13/01/2019 at 16:36, Fabione90 scrive:

Da 0 a 100 ci impiega 16 secondi e la ripresa è letargica.

 

Però non la vedo così tragica, l'hai presa usata e già un pochino svalutata. Quindi se la vendi con calma a privato tra due anni per prendere un'auto più potente e turbo, non dovresti perdere troppi soldi.

 

Tra 2 anni per esempio, potrai prendere la nuova Peugeot 208 che uscirà quest'anno equipaggiata con il 1.2 thp 110cv (sicuramente le metteranno quel motore)

 

☏ CLT-L09 ☏

 

 

 

In realtà ho letto sui 14.9 secondi. E poi leggendo ho letto che sui 70 cv fanno tutti pietà per cui o turbo o mi sarei adattato.

Modificato da Mich95

Inviato
  • Autore
  On 13/01/2019 at 18:58, tonyx scrive:

dichiarati si

 

ma reali sono 16

anche la velocità massima dichiarata è 170 ma reali sono 168

 

 

Si ma che fonti avete per dire che fa lo 0 100 in 16 secondi?

Modificato da Mich95

Inviato

Passi l'accelerazione...ma quei 26.9s da 80 a 120 in ripresa. E' angosciante.

Prestazioni da Tipo 1.1, e quella andava già una sega due decadi fa quando presi la patente.

 

Non oso immaginare nei rallentamenti autostradali, devi mettere la terza ?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
  On 13/01/2019 at 19:41, tonyx scrive:

 

 

https://www.alvolante.it/prova/volkswagen-polo-10-75-cv

 

 

bada bene che i test sono eseguiti con strumenti che misurano la velocità reale del auto, non quella leggermente maggiore indicata sul tachimetro

 

Grazie a tutti ,in futuro ritornerò nel forum e vi dirò come andrà.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.