Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 ore fa, bik scrive:

 

Allora io punterei ad un "naftone" per l'utilizzo normale ed una sportivetta usata per sfizio, o, magari, una moto.

 

Per esempio, ti metti una cosa simile in garage:

 

https://www.autoscout24.it/annunci/nissan-370z-coupe-3-7-v6-black-edition-pari-al-nuovo-benzina-nero-dff59d74-fcbe-499f-848b-329e5ed3c28c?cldtidx=3

 

Per un paio d'anni paghi il 60% di superbollo (700€), poi, dopo 10 anni dall'immatricolazione, si dimezza (350€), ti prendi una Tipo o una 308 diesel per il commuting e tieni la "bestia" per divertirti, e se capita qualcosa hai sempre un auto di riserva.

Non si apre il link che hai messo. 

Comunque ti ringrazio del contributo, però il "naftone" e la sportivetta per sfizio non sono per me economicamente sostenibili, a meno di scendere a dei compromessi. Perchè: 
 

- Nel caso in cui non scendessi a compromessi, il "naftone" da communting deve essere per definizione comodo e parco, quindi deve avere sicuramente cambio automatico, seduta molto comoda (almeno seg.C) ed ADAS recenti, il che fa si che il campo di ricerca si restringa molto e come prezzi (anche usato e km0 siamo nell'ordine dei 20 mila€); mentre la sportivetta, tipo quella che hai indicato tu o similari, prevede una bella cifra da investire anche li 20 mila€ ed il pagamento di un'altra somma non indifferente anche solo per tenerla ferma (bollo+superbollo+assicurazione+manutenzione).
Ora facendo proprio i conti della serva, sempre nel caso in cui non scendessi a compromessi, tra le due auto si impegnano in due anni cifre nell'intorno dei 50 mila€. 
Chiaramente se devo impegnare quelle cifre, mi rivolgo a "giocattolini" poco usati tipo M2, M140i, RS3 ecc ecc..

- Nel caso in cui scendessi a compromessi, il "naftone" da commuting sarebbe una qualunque generalista usata anche da 10 mila€ e la sportivetta anche li 10 mila€ mettiamo. Però sono due compromessi, dove chiaramente non sarei soddisfatto ne di una, ne dell'altra. Inoltre sommando il mantenimento delle due, sempre a spanne in due anni, viene fuori comunque almeno una Giulietta QV/Golf GTI/124 Abarth/GT86 usate fresche. A questo punto non avrei dubbi su cosa scegliere 

  • Risposte 122
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Usabile tutti i giorni e con questa caratteristica mi viene in mente questa outsider.. nonostante sia in zona superbollo non è un problema in quanto (mi sembra) in Italia non lo paga.    

  • La i30 N qua si prende da 250cv. I freni maggiorati sono solo dischi, senza passare alle pinze fisse a mio avviso più scena che altro. Suona decisamente bene.   La Golf GTI diventa

  • Per modelli umani, Giulia e Stelvio 200cv tutta la vita. Come proposta "globale" al 100% non c'e di meglio sul mercato secondo me.   Piacere di guida al top assoluto (sopratutto Giulia), con

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, FK_12 scrive:

Concordo e sottoscrivo specie la seconda parte. 

Però, ad oggi, se sei un interno la 124 Abarth Turismo te la porti a casa full optional sui 27-28 mila. Con la possibilità di dare anticipo zero e pagare per un anno 300€/mese e poi decidere (perfetto per valutare effettivamente se questo genere di auto è stato solo uno sfizio e quindi la dai dentro, oppure ti piace veramente e la tieni). 

Invece un comune mortale come me, che non è un interno, va in Abarth e scopre che la Turismo parte da 39 mila, gli aggiungi gli irrinunciabili pack Sound e Visibility e arrivi in un attimo a 44 mila.
Ti dicono che c'è uno sconto solo per questo mese (cazzata assurda si sta ripetendo di mese in mese) di 9 mila e alla fine te la danno fuori a 35 mila€.
TROPPO, soprattutto sapendo che c'è gente che la paga a pari condizioni 8 mila € in meno di te.
E siccome sto cercando un auto di un certo value-for-money non mi sembra la scelta migliore spendere già da subito soldi in più per niente. 

Proviamo quindi a fare una formula simile agli interni per noleggiarla 1/2 anni e poi decidere se tenerla o restituirla.. No non si può. Il minimo sono 48 mesi con un massimo di 60.000km (15.000km/anno) ad un costo di circa 700€/mese. E se sfori i 60.000km ti applicano una penale di 0,05€/km. Nel mio caso, ma anche per molti altri, è veramente un suicidio economico questa formula :(

Pian ragazzo

L'offerta dipendenti di cui parli è stata pressoché unica e ritengo irripetibile su un numero limitato di vetture a stock, il dipendente normalmente ha il 10% su 124 , quindi ti stai facendo seghine su una cosa che non esiste. Se la ritieni cara è un discorso ma non farti paranoie su quello che l'ha pagata il cugino dello zio ecc

Inviato
2 ore fa, FK_12 scrive:

Non si apre il link che hai messo. 

Comunque ti ringrazio del contributo, però il "naftone" e la sportivetta per sfizio non sono per me economicamente sostenibili, a meno di scendere a dei compromessi. Perchè: 
 

- Nel caso in cui non scendessi a compromessi, il "naftone" da communting deve essere per definizione comodo e parco, quindi deve avere sicuramente cambio automatico, seduta molto comoda (almeno seg.C) ed ADAS recenti, il che fa si che il campo di ricerca si restringa molto e come prezzi (anche usato e km0 siamo nell'ordine dei 20 mila€); mentre la sportivetta, tipo quella che hai indicato tu o similari, prevede una bella cifra da investire anche li 20 mila€ ed il pagamento di un'altra somma non indifferente anche solo per tenerla ferma (bollo+superbollo+assicurazione+manutenzione).
Ora facendo proprio i conti della serva, sempre nel caso in cui non scendessi a compromessi, tra le due auto si impegnano in due anni cifre nell'intorno dei 50 mila€. 
Chiaramente se devo impegnare quelle cifre, mi rivolgo a "giocattolini" poco usati tipo M2, M140i, RS3 ecc ecc..

- Nel caso in cui scendessi a compromessi, il "naftone" da commuting sarebbe una qualunque generalista usata anche da 10 mila€ e la sportivetta anche li 10 mila€ mettiamo. Però sono due compromessi, dove chiaramente non sarei soddisfatto ne di una, ne dell'altra. Inoltre sommando il mantenimento delle due, sempre a spanne in due anni, viene fuori comunque almeno una Giulietta QV/Golf GTI/124 Abarth/GT86 usate fresche. A questo punto non avrei dubbi su cosa scegliere 

 

Fai qualche conto perché anche prendendo una MX5 2.0, che è una delle più economiche, come carburante e spese fisse, con 40k km/anno la differenza rispetto al "naftone" è sensibile, oltre al rischio di fermo macchina che ti appiederebbe.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
13 ore fa, d.lo. scrive:

Boh a me sconsigliare la 124 per la molta autostrada, a mo di 'te stai a comprá n' go kart" mi sembra un po' eccessivo. Non stiamo parlando di una Elise ne tanto meno di un x-bow. Gli unici difetti che potrei individuare sono i fruscii e i rumori che solitamente ha una decappottabile a velocità autostradali (problema che la GT86 non presenta). Il comfort di marcia penso sia ottimo in generale,

 

 

Questo dipende dalla sensibilità di ciascuno. Per me il rumore di rotolamento dei pneumatici quando faccio >200 km di autostrada è già sulla soglia tra tollerabilità e fastidio. Non mi farei mai 40.000 km/anno su una decapottabile o su un'auto con scarico "rumoroso".

 

 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, skid32 scrive:

Pian ragazzo

L'offerta dipendenti di cui parli è stata pressoché unica e ritengo irripetibile su un numero limitato di vetture a stock, il dipendente normalmente ha il 10% su 124 , quindi ti stai facendo seghine su una cosa che non esiste. Se la ritieni cara è un discorso ma non farti paranoie su quello che l'ha pagata il cugino dello zio ecc

Partiamo dal presupposto che valorizzo ogni singolo acquisto fino all'ultimo centesimo, se il cugino dello zio conosce un'offerta conveniente perchè non informarsi se è possibile aderire? Ti ricordo che la mia discussione parte dal value-for-money. Tu hai approfittato di questa promozione essendo un dipendente? Bravo, hai fatto BENISSIMO. Al posto tuo avrei fatto la stessa cosa. Purtroppo non sono un dipendente FCA, in questo caso, perchè la promozione fa esattamente al caso mio. 
Ma da qui a propormi una mezza inchiapp**tata come ho scritto sopra ne passa di acqua sotto i ponti.. Ah e le "seghine" come le definisci tu, passano anche per le varie richieste che sto mandando al Servizio Clienti e alle Concessionarie per fare un test drive approfondito della vettura, ma niente sembra proprio che di vendere questa vettura (attraverso anche la cura del potenziale cliente in generale) non gliene freghi molto. Peccato che appena chiedi di una Giulietta si illuminano gli occhi e quasi te la tirano dietro pur di venderla.. 
Mi dispiace molto perchè il prodotto in sè è valido, ma la filiera che ci sta intorno non l'ho trovata all'altezza. 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, bik scrive:

 

Fai qualche conto perché anche prendendo una MX5 2.0, che è una delle più economiche, come carburante e spese fisse, con 40k km/anno la differenza rispetto al "naftone" è sensibile, oltre al rischio di fermo macchina che ti appiederebbe.

1.4 Multiair Turbo da 170cv a 130km/h con il cruise consuma 13km/l 
1.6 JTDm da 120cv sempre a 130km/h con il cruise consuma 19km/l 
Con la benzina a 1.45€/l e il diesel a 1.40€/l ottengo, per 40.000km/anno, un consumo di 4.500€ circa per la benzina e 3.000€ per il diesel. 
Lo scarto è di 1.500€/annui. Con questi soldi risparmiati a stento paghi bollo+superbollo della, da te citata, 370Z ??

Inviato
9 ore fa, FK_12 scrive:

Partiamo dal presupposto che valorizzo ogni singolo acquisto fino all'ultimo centesimo, se il cugino dello zio conosce un'offerta conveniente perchè non informarsi se è possibile aderire? Ti ricordo che la mia discussione parte dal value-for-money. Tu hai approfittato di questa promozione essendo un dipendente? Bravo, hai fatto BENISSIMO. Al posto tuo avrei fatto la stessa cosa. Purtroppo non sono un dipendente FCA, in questo caso, perchè la promozione fa esattamente al caso mio. 
Ma da qui a propormi una mezza inchiapp**tata come ho scritto sopra ne passa di acqua sotto i ponti.. Ah e le "seghine" come le definisci tu, passano anche per le varie richieste che sto mandando al Servizio Clienti e alle Concessionarie per fare un test drive approfondito della vettura, ma niente sembra proprio che di vendere questa vettura (attraverso anche la cura del potenziale cliente in generale) non gliene freghi molto. Peccato che appena chiedi di una Giulietta si illuminano gli occhi e quasi te la tirano dietro pur di venderla.. 
Mi dispiace molto perchè il prodotto in sè è valido, ma la filiera che ci sta intorno non l'ho trovata all'altezza. 

Ripeto non c'è nessuna inchiapettata

Quella offerta non la devi considerare perché era su 30 auto e non si ripetera più ( è come le offerte super dei concessionari che spunti a fine anno per chiudere il budget),tutte le offerte che fanno tutti i marchi sono simili , due o tre anni con anticipo

Quanto al provarla ritengo proprio strano sia difficile: telefona al servizio clienti Abarth e vai alla concessionaria Abarth più vicina ( ripeto io non mi sono neanche prenotato, sono arrivato lì e ho provato)

Inviato

Il fatto e che sei ottenere sconti maggiori l'auto la devi prendere a fine anno dove le case cercano di fare più  numeri....

Inviato
  • Autore
2 ore fa, skid32 scrive:

Ripeto non c'è nessuna inchiapettata

Quella offerta non la devi considerare perché era su 30 auto e non si ripetera più ( è come le offerte super dei concessionari che spunti a fine anno per chiudere il budget),tutte le offerte che fanno tutti i marchi sono simili , due o tre anni con anticipo

Quanto al provarla ritengo proprio strano sia difficile: telefona al servizio clienti Abarth e vai alla concessionaria Abarth più vicina ( ripeto io non mi sono neanche prenotato, sono arrivato lì e ho provato)

 

48 mesi con un massimo di 60.000km (15.000km/anno) ad un costo di circa 700€/mese. E se sfori i 60.000km ti applicano una penale di 0,05€/km. 

Questa non è un inchiappettata? 

 

Comunque perfetto, capisco sia stata un'offerta limitata, ma ripeto nuovamente, essendo che cerco un alto value-for-money e non ho tutta questa fretta posso anche aspettare che facciano un'offerta allettante su 124 Abarth. 

Provarla, come ho detto anche da altre parti, per più di 5-10 min vicino al conce mi è risultato impossibile. 
Ho già telefonato sia al servizio clienti Abarth che mi ha (ovviamente) girato su una concessionaria della zona. Dopo il no secco di questa concessionaria ho ritelefonato e mi hanno girato su un'altra concessionaria, la quale mi ha detto "le faremo sapere" e sono spariti. Sono andato fisicamente in altre 2 concessionarie e anche li senza appuntamento non te la fanno provare, inoltre il test drive anche per loro è "standard". 

Ho letto che c'è questo mirafiori a Torino che te la lascia un pò di più, ma ora che arrivo fino a Torino faccio prima a noleggiarla con Hertz Fun Collection (se disponibile)

Inviato
6 minuti fa, FK_12 scrive:

 

48 mesi con un massimo di 60.000km (15.000km/anno) ad un costo di circa 700€/mese. E se sfori i 60.000km ti applicano una penale di 0,05€/km. 

Questa non è un inchiappettata? 

 

Comunque perfetto, capisco sia stata un'offerta limitata, ma ripeto nuovamente, essendo che cerco un alto value-for-money e non ho tutta questa fretta posso anche aspettare che facciano un'offerta allettante su 124 Abarth. 

Provarla, come ho detto anche da altre parti, per più di 5-10 min vicino al conce mi è risultato impossibile. 
Ho già telefonato sia al servizio clienti Abarth che mi ha (ovviamente) girato su una concessionaria della zona. Dopo il no secco di questa concessionaria ho ritelefonato e mi hanno girato su un'altra concessionaria, la quale mi ha detto "le faremo sapere" e sono spariti. Sono andato fisicamente in altre 2 concessionarie e anche li senza appuntamento non te la fanno provare, inoltre il test drive anche per loro è "standard". 

Ho letto che c'è questo mirafiori a Torino che te la lascia un pò di più, ma ora che arrivo fino a Torino faccio prima a noleggiarla con Hertz Fun Collection (se disponibile)

 

Guarda io sto tentando di provare una 124 spider standard e ad oggi non ho ricevuto risposte da nessuno, nemmeno da chi la vende usata. 

 

La Fun collection non trovo mai nulla.

 

Per fare un test drive di una Fiesta ST devo farmi 50km ad esempio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.