Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
20 minuti fa, AlexMi scrive:

Guida da ipermiler per gioco, Ford Focus berlina 1.0 ecoboost 100cv, con cerchi da 16, strada pianeggiante, no versione hybrid  😱:

 

Focus100cv.thumb.jpeg.dd7ae5b08e8b71942570f9d1968140a2.jpeg

 

 

Direi che l'ibrido è un pelo sopravvaluatato, un efficiente benzina montato su una auto leggera, aerodinamica e con pneumatici con buona scorrevolezza, può fare miracoli.

Il discorso e' giusto solo per cerchi piccoli e buona aerodinamica,dovrebbero farle tutte cosi, in condizioni medesime con la mia(che ha cerchi da 16)avrei fatto probabilmente un 2,9/3,0 come mi e' succede spessissimo soprattutto dalla primavera in poi,una prius 4 farebbe ancora meglio anche se non si guarda...ma non e' che l ibrido e' sopravvalutato ma con neanche tanta attenzione si fanno consumi uguali a quelli tutti i giorni se vuoi.

E comunque quelle medie in citta' te le scordi con qualsiasi auto non ibrida,che le fa facilmente tra l altro.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 125
  • Visite 46.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Alfa Romeo Giulietta 1.6 105cv del 2010 con attualmente oltre 270.000 km. Consumo medio 16-18 km/l. per un uso autostradale per circa il 70% il restante equamente distribuito nell'extraurbano e u

  • Mi vergogno un po' a dirlo, ma questo è il risultato dei primi tre pieni con la Mazda Mx-5 1.5 131 CV (che per altro ha già 120k km sul groppone):   5,2 l/100km*   Questa è l

  • Riporto i consumi medi delle auto da me guidate con frequenza negli ultimi anni.   Mediamente 70% autostrada a velocità da codice (metà con tutor a 100, la restante a 130 km/h), 25% urbano c

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, AlexMi scrive:

Guida da ipermiler per gioco, Ford Focus berlina 1.0 ecoboost 100cv, con cerchi da 16, strada pianeggiante, no versione hybrid  😱:

 

Focus100cv.thumb.jpeg.dd7ae5b08e8b71942570f9d1968140a2.jpeg

 

 

Direi che l'ibrido è un pelo sopravvaluatato, un efficiente benzina montato su una auto leggera, aerodinamica e con pneumatici con buona scorrevolezza, può fare miracoli.

 

...solo 0,1l/100km piu con una macchina non troppo leggera e neanche molto aerodinamica per il tetto era giu. - A5 40TFSI Cabrio......

 

vbr.thumb.jpg.16c2f1e828d23d6c7d5f9f25b765f42c.jpg

 

 

Inviato
  • Autore
58 minuti fa, AlexMi scrive:

Direi che l'ibrido è un pelo sopravvaluatato, un efficiente benzina montato su una auto leggera, aerodinamica e con pneumatici con buona scorrevolezza, può fare miracoli.

 

Nel tuo contesto d'utilizzo può far miracoli :) 

 

Dove guido io, con la Fiesta 1.0 turbo, col cavolo che faccio i 22 km/l che faccio con l'Auris ;-) 

In compenso, sul dritto, ed a motore caldo, ho ottenuto pure io bei risultati con il Fiestino

Inviato
54 minuti fa, alfagtv scrive:

Il discorso e' giusto solo per cerchi piccoli e buona aerodinamica,dovrebbero farle tutte cosi, in condizioni medesime con la mia(che ha cerchi da 16)avrei fatto probabilmente un 2,9/3,0 come mi e' succede spessissimo soprattutto dalla primavera in poi,una prius 4 farebbe ancora meglio anche se non si guarda...ma non e' che l ibrido e' sopravvalutato ma con neanche tanta attenzione si fanno consumi uguali a quelli tutti i giorni se vuoi.

E comunque quelle medie in citta' te le scordi con qualsiasi auto non ibrida,che le fa facilmente tra l altro.

Si non ho detto che l'ibrido sia inutile, solo sopravvalutato, mentre sono abbondantemente sottovalutati aerodinamica, peso, pneumatici ed efficienza del termico.

Inviato
26 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Nel tuo contesto d'utilizzo può far miracoli :) 

 

Dove guido io, con la Fiesta 1.0 turbo, col cavolo che faccio i 22 km/l che faccio con l'Auris ;-) 

In compenso, sul dritto, ed a motore caldo, ho ottenuto pure io bei risultati con il Fiestino

Non so se monti la stessa release di motore, quello guidato da me è del 2021, ultima versione a listino prima della hybrid.

Inviato

Questo l avevo ottenuto circa 10 anni fa con la classe A turbo benzina 122cv con gomme invernali da 15 e mi ero impegnato parecchio ,ai tempi mi sembrava pochissimo il consumo,penso di aver fatto anche un post su autopareri.

Nella guida normale pero' ero di media sui 5,6 con i 15 e 5,9/6 con i 18 e le estive.

Si sono fatti discreti passi da gigante con i motori a benzina degli ultimi anni.

IMG-20170311-WA0002.jpg.511788daac91952ba6854058fb68d88b.jpg

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Ricordo un paio di anni fa in vacanza in Abruzzo con la Yaris ibrida di mia moglie, scendendo da Campo Imperatore fino alla costa, in pratica sono quasi centinaio di km tutti in leggera, ma costante discesa, il CDB mi dava una media di oltre 50 km/l. Poi ho percorso la stessa strada al contrario. Risultato: la media fra l'andata e il ritorno i soliti circa 20km/l.

Inviato

Anni fa Al Volante testò quello specifico allestimento/motore di Focus (prova reperibile anche on line peraltro), e ne uscì con un consumo eccellente. 

 

E per quanto mi riguarda, su tutte le automobili (e con qualsiasi alimentazione) vorrei tanto che fosse possibile montare gomme con dimensioni "umane" senza sovrapprezzo.

 

Non si capisce perché ogni volta che si sale dall'allestimento base, partono 18, 19 financo 20 pollici così come se fosse una necessità.

 

Quando è universalmente noto che gomme "adeguate" alla tipologia di mezzo sono quelle per l'appunto ottimali, per consumi, comfort e se l'assetto del mezzo è sano persino tenuta di strada. 

 

E questa politica si riflette anche sulle auto mandate a provare alle riviste: quante auto testate sono con allestimenti "base" (come nel caso della Focus di cui sopra)? 

 

Pochissime, per quello che posso notare. 

 

Piccolo aneddoto personale: quando comprai la Xceed, entrai alla concessionaria Kia prima di tutto interessato alla Stonic, perché, tra le varie cose, convinto (sulla base anche dei dati dichiarati) che a parità di motore consumasse di meno, considerato anche che era mild hybrid oltre che più compatta e più leggera.

 

Una volta li, il venditore mi spiegò che la Xceed base con lo stesso motore ma non mild hybrid e con i cerchi 16 pollici, in realtà era quella che consumava di meno. Per gomme più piccole, aerodinamica più curata, mi disse "guarda che questa arriva tranquillamente a 17 km/l". 

 

Aveva ragione. Come consumo medio, non si schioda da un complessivo 18,1 km/l. 

 

Avrebbe potuto spingermi a prendere la Stonic full optional, o la Xceed in allestimento superiore  con i cerchi da 18 pollici. Non lo ha fatto e gliene sono riconoscente. 

 

Ma, ripeto, quanto spesso capita? 

Inviato
  • Autore

Visto che è da un po' che non riporto qualcosa riguardo i consumi, ecco un esempio di un mio viaggio nell'extraurbano/suburbano, tra Treviso e Bassano, andata/ritorno. Al momento l'auto ha delle gomme 4 stagioni, prossime alla sostituzione, clima spento, visto la stagione. 

 

25 km/l all'andata, con auto fredda.

32 km/l al ritorno, dopo un po' di ore di "sosta parenti".

 

REPORT TV-BASSANO.jpg REPORT BASSANO - TV.jpg

Inviato

Io aggiungo i consumi della mia Formentor 2.0 TDi 4X4 su 245/40/19 dopo 5000 km (i primi)

18 km/l come misto a velocità di codice.

In extraurbano faccio anche 21 km/h

In autostrada pura farò un viaggio proprio in questi giorni.

Considerando gomme e cerchi, lo trovo giusto.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.