Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, FK_12 scrive:

Mmh no. Non facciamo di un'erba un fascio. Il tuo discorso è troppo generalizzato, la risposta è non sempre.

Se proprio vogliamo dirla tutta esistono delle mappature delle case madri abbinate ai dei pacchetti di upgrade che sono pienamente legali e intelligenti (vedasi il pacchetto M-Performance sul vecchio 184cv qui -> https://www.automobilismo.it/bmw-cosi-ti-cambio-la-serie-1-auto-18853 ). Mentre invece ci sono delle semplici mappature differenti, come dicevo fin da subito BMW serie E87 116d - 118d. 
Comunque non ho mai scritto da nessuna parte di voler prendere un 118d al buio e rimappare solamente la centralina. 

 

 

se tanto vuoi cavalli e la devi ordinare ordina quella più potente.... tieni presente che se modifichi il veicolo e se succede un incidente e le fdo ti sgamano e lo fanno presente sul verbale rischi che l'assicurazione faccia la rivalsa su di te... io sulla Clio, per poterla assicurare on-line, ho dovuto spuntare tutte le voci dicendo di non averla modificata in nessuna parte all'atto della stipula..

Modificato da Tempra Veloce

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

  • Risposte 21
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se pensi di prendere La meno potente per poi rimapparla a livello della più potente, si.   Detto ciò, il prenderei direttamente 120d. 

  • Se l’intenzione è rimappare tanto vale prendere subito il motore più potente, scegliere la meno potente per elaborarla è estremamente stupido. ☏ iPhone ☏

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    Mappare è illegale e stupido. Se i motori fossero perfettamente identici ma con un depotenziamento solo commerciale potrei capire (anche se non lo farei) ma cercare di ottenere gli stessi cavalli da d

Inviato

Distinguerei tra elaborazioni fornite e garantite ufficialmente dalla Casa , e trascritte a libretto , dalla mappa di Peppino o' meccanico .

 

Le prime possono essere assimilate a versioni a listino, le seconde minimo moltiplicano esponenzialmente le emissioni, al massimo sottopongono gli organi meccanici non predisposti a sforzi per i quali non sono stati progettate. Ovviamente trascurando le conseguenze legali e personali .

 

Giova ricordare che le aziende produttrici di automobili non sono ONLUS, quindi salvo i rari casi cui non convenga il contrario per economia di scala tutti i componenti meccanici sono pensati e progettati per quella potenza e coppia più un lieve margine di sicurezza. Uscire dai parametri vuole dire minimo accorciargli la vita, al massimo buttar via tutto dopo un po'. Poi ovviamente mio cuggino ha fatto 500.000 km con la Golf 1.6 rimappata a 200 CV senza neppure cambiargli l'olio .  :)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
39 minuti fa, FK_12 scrive:

 

Grazie :thumbup: ora ho la certezza che sono differenti anche a livello di motore. 

La mia domanda nasce dal fatto di ricercare info più approfondite delle semplici specifiche tecniche, per capire se ho una vettura "full" o una vettura "light" con margini di miglioramento. 

Schema sospensivo invece mi sembra sia invariato su tutta la gamma. 

 

Sì, a livello di sospensioni e telaio sono le medesime, al netto di assetti M-Sport o M-Technik.

 

Dipende dall'uso, ma un 118d con 143/150 CV viaggia comunque bene, altrimenti c'è il 2.0 litri con 184/190 CV che va ancora meglio in alto.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
58 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

se tanto vuoi cavalli e la devi ordinare ordina quella più potente.... tieni presente che se modifichi il veicolo e se succede un incidente e le fdo ti sgamano e lo fanno presente sul verbale rischi che l'assicurazione faccia la rivalsa su di te... io sulla Clio, per poterla assicurare on-line, ho dovuto spuntare tutte le voci dicendo di non averla modificata in nessuna parte all'atto della stipula..

 

29 minuti fa, stev66 scrive:

Distinguerei tra elaborazioni fornite e garantite ufficialmente dalla Casa , e trascritte a libretto , dalla mappa di Peppino o' meccanico .

 

Le prime possono essere assimilate a versioni a listino, le seconde minimo moltiplicano esponenzialmente le emissioni, al massimo sottopongono gli organi meccanici non predisposti a sforzi per i quali non sono stati progettate. Ovviamente trascurando le conseguenze legali e personali .

 

Giova ricordare che le aziende produttrici di automobili non sono ONLUS, quindi salvo i rari casi cui non convenga il contrario per economia di scala tutti i componenti meccanici sono pensati e progettati per quella potenza e coppia più un lieve margine di sicurezza. Uscire dai parametri vuole dire minimo accorciargli la vita, al massimo buttar via tutto dopo un po'. Poi ovviamente mio cuggino ha fatto 500.000 km con la Golf 1.6 rimappata a 200 CV senza neppure cambiargli l'olio .  :)

 

Non tiriamo fuori discorsi di rimappature sottobanco che non giovano a nessuno, non è questo l'argomento cardine del topic 

27 minuti fa, Beckervdo scrive:

 

Sì, a livello di sospensioni e telaio sono le medesime, al netto di assetti M-Sport o M-Technik.

 

Dipende dall'uso, ma un 118d con 143/150 CV viaggia comunque bene, altrimenti c'è il 2.0 litri con 184/190 CV che va ancora meglio in alto.

 

Li hai provati entrambi e infine hai acquistato il 116d? 

Inviato
40 minuti fa, stev66 scrive:

Distinguerei tra elaborazioni fornite e garantite ufficialmente dalla Casa , e trascritte a libretto , dalla mappa di Peppino o' meccanico .

 

Le prime possono essere assimilate a versioni a listino, le seconde minimo moltiplicano esponenzialmente le emissioni, al massimo sottopongono gli organi meccanici non predisposti a sforzi per i quali non sono stati progettate. Ovviamente trascurando le conseguenze legali e personali .

 

Giova ricordare che le aziende produttrici di automobili non sono ONLUS, quindi salvo i rari casi cui non convenga il contrario per economia di scala tutti i componenti meccanici sono pensati e progettati per quella potenza e coppia più un lieve margine di sicurezza. Uscire dai parametri vuole dire minimo accorciargli la vita, al massimo buttar via tutto dopo un po'. Poi ovviamente mio cuggino ha fatto 500.000 km con la Golf 1.6 rimappata a 200 CV senza neppure cambiargli l'olio .  :)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

quando ero bambino su Auto c'erano tutte le elaborazioni della M sport, della Amg, dell'Elia della Zender ecc ecc che erano i preparatori ufficiali delle Case... adesso invece grazie alla rete si sta andando verso il fai da te con componenti cinesi presi su internet, sul preparatore che fa il tranviere e viene con il portatile di notte all'Anangnina a caricarmi la mappa... ecc ecc ecc...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
31 minuti fa, FK_12 scrive:

 

 

Non tiriamo fuori discorsi di rimappature sottobanco che non giovano a nessuno, non è questo l'argomento cardine del topic 

 

Li hai provati entrambi e infine hai acquistato il 116d? 

 

Non ho acquistato alcuna 116d :D

Guido una Mazda2 ed una 530d E61 :D

 

Comunque sui forum e sui blog, se ne parla a iosa.

Ho guidato la 120d quello sì, spinge. Ma non avendo come paragone la 118d non saprei dirti. Mi fido di quello che mi dicono i possessori dei due modelli.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Beckervdo scrive:

 

Non ho acquistato alcuna 116d :D

Guido una Mazda2 ed una 530d E61 :D

 

Comunque sui forum e sui blog, se ne parla a iosa.

Ho guidato la 120d quello sì, spinge. Ma non avendo come paragone la 118d non saprei dirti. Mi fido di quello che mi dicono i possessori dei due modelli.

 

Scusami, ho fatto confusione con un altro utente. 

Comunque sì diciamo che ho trovato un forum di BMW dove si parla del modello nello specifico, ma non ho trovato spunti interessanti. Nel senso che se si dovesse seguire il parere di tutti bisognerebbe prendere il 125d, ma solo perchè non esiste un diesel più potente in gamma. Se quindi hai degli spunti interessanti ti chiedo la gentilezza di linkarmeli :thumbup:

Inviato

Se sei indecido tra 118d e 120d, prendi il 120d senza pensarci.
Magari poi quando hai il 118d andrai a pensare "caspita se avessi avuto il 120d"..

Io ho una A220 cdi. Pentimenti zero. Tanto i consumi sono simili e i costi di gestione sono elevati sia sul 220cdi che sul 180 cdi mosso dal 1.5 Renault.

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 29/3/2019 at 16:59, FK_12 scrive:

 

Scusami, ho fatto confusione con un altro utente. 

Comunque sì diciamo che ho trovato un forum di BMW dove si parla del modello nello specifico, ma non ho trovato spunti interessanti. Nel senso che se si dovesse seguire il parere di tutti bisognerebbe prendere il 125d, ma solo perchè non esiste un diesel più potente in gamma. Se quindi hai degli spunti interessanti ti chiedo la gentilezza di linkarmeli :thumbup:

125d ha il problema del cedimento della catena e del turbocompressore "piccolo."

 

Sinceramente se devi fare usare una bella stradista, basta anche una 118d. Se invece vuoi un po' più di prestazioni, avendo stessi consumi, allora vai di 120d.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Beckervdo scrive:

125d ha il problema del cedimento della catena e del turbocompressore "piccolo."

 

Sinceramente se devi fare usare una bella stradista, basta anche una 118d. Se invece vuoi un po' più di prestazioni, avendo stessi consumi, allora vai di 120d.

 

125d dovrebbe avere il doppio turbocompressore no? Non sapevo comunque di questo problema della catena, ero convinto che con passaggio da N47 a B47 qualsiasi problema legato alla catena fosse stato risolto. 

Per il resto purtroppo non ho modo di provare approfonditamente entrambe, specialmente in autostrada, sto trovando annunci con prezzi molto simili e dovrei "fidarmi" 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.