Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 182
  • Visite 64.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ....per favore, non cominciamo con queste discussioni - vi piace il Diesel? il Metano, la benzina? Bene, tenetevele.    Qui in questo Thread documento dal 2019 le mie esperienze. Sono conten

  • Con tutto il rispetto verso chi scrive su questo forum ma sono state scritte delle vere cavolate, giusto per ribadire che le elettriche fanno schifo a prescindere, ecc., ecc. Io sono tra quelli u

  • Aoh, e che peso però con 'sti segni eloquenti. Non l'hai aperto manco tu il topic, è un segno che sei un luddista contrario alla diffusione dell'elettrico?  O che la Loggia dell'Idrocarburo ha passato

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

 

e ormai sono ben pochi quelli dei "130 effettivi + margine autovelox" nella maggior parte delle autostrade italiane. La maggior parte di queste persone però sembra scrivere su Autopareri. :-)

 

Ehm... ?

 

PS

sarei interessato all' autonomia di una Model3 in ambiente Autobahn senza limiti, per interderci sui 200km/h fissi :qualcuno ha o ha sentito/letto esperienze dirette?

Diciamo un tratto di circa 80 km alla media effettiva di 180-190 km/h, quanta % di batteria dovrebbe costare?

E se i tratti a velocità sostenuta si susseguissero, se all'inizio di uno di quesi la batteria in partenza fosse più scarica, la % persa sarebbe la stessa che se fosse pienamente carica o man mano che il pacco si scarica la diminuzione di autonomia non è più lineare?

 

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Con tutto il rispetto verso chi scrive su questo forum ma sono state scritte delle vere cavolate, giusto per ribadire che le elettriche fanno schifo a prescindere, ecc., ecc.

Io sono tra quelli ultra scettici sull'elettrificazione, in particolare sul prodotto Tesla in generale, ma ho letto con interesse e curiosità i messaggi dell'utente che ha condiviso l'esperienza dell'uso reale del mezzo, con pro e contro ed esperienze documentate seriamente. A cosa serve intervenire su ogni discussione relativa ad auto elettriche per dire che fanno schifo a prescindere? Le trovate inutili, abbiamo capito, basta..

Inviato
27 minuti fa, johnpollame scrive:

 

PS

sarei interessato all' autonomia di una Model3 in ambiente Autobahn senza limiti, per interderci sui 200km/h fissi :qualcuno ha o ha sentito/letto esperienze dirette?

Diciamo un tratto di circa 80 km alla media effettiva di 180-190 km/h, quanta % di batteria dovrebbe costare?

E se i tratti a velocità sostenuta si susseguissero, se all'inizio di uno di quesi la batteria in partenza fosse più scarica, la % persa sarebbe la stessa che se fosse pienamente carica o man mano che il pacco si scarica la diminuzione di autonomia non è più lineare?

 

 

 

Sempre con tutto il rispetto ma che cavolo vuol dire? Qualsiasi auto a 200 km/h fissi finisce un pieno in ben poco tempo (Tesla sicuramente più rapidamente di un diesel con sembatoio da 80/100 lt, ma cosa vuol dire??).

Tra l'altro invito chiunque a farsi un pezzo a caso di Germania in autostrada e vedrete quanto potete fare a 200 fissi. Fatto meno di un anno fa Piemonte/Danimarca AR in macchina e tra lavori (stanno allargando e sistemando metà delle autostrade da sud a nord), traffico, limiti (non tutta la tratta e priva di limiti) si viaggia come da noi se non peggio.

Inviato
35 minuti fa, M/M scrive:

Sempre con tutto il rispetto ma che cavolo vuol dire? Qualsiasi auto a 200 km/h fissi finisce un pieno in ben poco tempo (Tesla sicuramente più rapidamente di un diesel con sembatoio da 80/100 lt, ma cosa vuol dire??).

 

Voglio dire esattamente quello che ho scritto, senza polemica.

Sono situazioni in cui 8-10 volte all'anno mi ritrovo, nelle quali il mio Cetaceo Autostradale si comporta benissimo, con un consumo istantaneo neppure troppo preoccupante, tale comunque da evitarmi la sosta in più nel mio percorso-tipo pur viaggiando a 200 km/h nei tratti ove consentito (il più lungo appunto di un 80ina di km).

Mi interessa sapere, da chi l'avesse provato, come un'eventuale sostituta elettrica potrebbe digerire queste sgroppate.

Tutto qui.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore
2 ore fa, johnpollame scrive:

 

Ehm... ?

 

PS

sarei interessato all' autonomia di una Model3 in ambiente Autobahn senza limiti, per interderci sui 200km/h fissi :qualcuno ha o ha sentito/letto esperienze dirette?

Diciamo un tratto di circa 80 km alla media effettiva di 180-190 km/h, quanta % di batteria dovrebbe costare?

E se i tratti a velocità sostenuta si susseguissero, se all'inizio di uno di quesi la batteria in partenza fosse più scarica, la % persa sarebbe la stessa che se fosse pienamente carica o man mano che il pacco si scarica la diminuzione di autonomia non è più lineare?

 

 

 

 

Sono stato alcune volte a Stoccarda, ca. 250 km da casa mia.

 

Sia in Porsche (ho una 911 (991) che anche con la Tesla. Lasciando stare il fatto che anche in Germania, le possibilità di tirare sono diventate veramente poche (magari nell'imaginario si crede che passi la frontiera e 'tiri' - poi in realtà anche di notte e difficile), ti posso garantire che sia in Porsche che anche in Tesla il consuma sale - sale tando. Se con la Porsche giro con 9 litri/100 km di media - tirando non ho avuto nessun problema a salire a 20 litri/100 km. Ho una Carrera (Trazione posteriore, cambio PDK, 350 cv).

 

E chiaro che anche con la Tesla tirando il consumo aumenti, si arriva anche a consumare 30 kw /100 km - ma il discorso non cambia.

 

 

1 ora fa, M/M scrive:

Con tutto il rispetto verso chi scrive su questo forum ma sono state scritte delle vere cavolate, giusto per ribadire che le elettriche fanno schifo a prescindere, ecc., ecc.

Io sono tra quelli ultra scettici sull'elettrificazione, in particolare sul prodotto Tesla in generale, ma ho letto con interesse e curiosità i messaggi dell'utente che ha condiviso l'esperienza dell'uso reale del mezzo, con pro e contro ed esperienze documentate seriamente. A cosa serve intervenire su ogni discussione relativa ad auto elettriche per dire che fanno schifo a prescindere? Le trovate inutili, abbiamo capito, basta..

 

Grazie per il tuo commento.

 

 

Inviato
20 minuti fa, stev66 scrive:

Interessante sarebbe capire il consumo e l'autonomia ai 130/135 km/h costanti possibili e legali nelle autostrade italiane.

Avrei trovato questa,  da considerare 80 MPH

https://teslike.com/range/

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.