Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

acquisto nuova auto GPL VS DIESEL?

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, sono di nuovo qua! 

 

Allora il mio budget si è alzato e di molto quindi le auto che stavo guardando passano a un km 0 o al max un usato entro i 30k, so che sono nella sezione gpl ma spero di avere consigli obiettivi e non di parte

iniziamo, premetto che sto cercando un confronto tra queste due auto e non cerco per ora qualcos'altro le due favorite in questo momento sono:

 

500x 1.4 multiair 140cv cross at9 (da gasare) o Seat leon 2.0 tdi 150cv  dsg 6 rapporti euro 6

 

il mio percorso può variare ma di città ne faccio comunque poca quindi non sto a scrivere km annui che variano dai 13k fino ai 20k in particolare quest anno ad esempio faccio solo autostrada

 

all'inizio ero super convinto del gas del risparmio con il gas rispetto al diesel ma poi facendomi due conti tutto sto risparmio non lo vedo vi spiego due conti

 

ipotizziamo che tenga l'auto 5 anni a 15.000km anno quindi 75000 km

 

500x 1.4 140cv multiair gpl ipotizziamo prezzo 18.000 + 1500 euro di impianto e un 8% di consumo di benzina nei 75k

 

gpl 9km/l (dato ottimistico visto che nel forum 500x fanno anche gli 8 verificati) 4523 euro 

8%di benzina = 850 euro TOTALE 5373 EURO di carburante per fare 75k

 

Costo tagliandi 1 ogni 10k 220 euro? 220x7 = 1540

5373+1540 = 6913 euro

 

Leon 2.0 tdi ipotizzando un consumo di diesel da 16km litro ( il più pessimistico giudicando i consumi che sfiorano tranquillamente i 18 in combinato da chi la ha)

 

75k a 16km/l con diesel a 1.44 = 6750 euro

 

Costo tagliandi? longlife ogni 30k 320 euro? 6750 + 640 = 7390

quindi in totale considerando che ho fatto dati ottimistici con la 500x e pessimistici per la leon comunque ci sono 477 euro di differenza a favore della 500x penso sia irrisorio visto il fatto che se la 500x invece dei 9 a gpl mi facesse gli 8 non sarebbero + 6913 euro ma bensi 7392 e quindi pareggia perfettamente con la leon ( senza contare comunque che ho calcolato un 8% di benzina in 75000 km e anche questo dato mi sembra ottimistico secondo me un 10% sarebbe stato più consono ma non avendolo questo me lo deve dire chi possiede un multiair a gpl)

 

e se con la leon tenessi una media di 17km litro? invece di 7390 scenderebbe a 6990 a 18 sarebbero 6640 ma continuiamo a calcolare nel peggiore dei casi ovvero i 16 comunque non avrei un risparmio o sbaglio? cioè i 1500 euro di impianto non li recupero mai e a diesel con quei 1500 euro ci faccio ben 17300 km!!!!

 

Il mio unico timore è la propaganda anti diesel che sta popolando il nostro web, tutti a favore dei blocchi diesel euro 6 entro il 2025,ma può uno stato bloccare un auto nuova con praticamente solo 5 anni? sarà veritiero sto fatto del blocco totale euro 6 entro il 2025? 

  • Risposte 46
  • Visite 2.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • TurboAmerica1982
    TurboAmerica1982

    Hai preso in considerazione un Diesel Usato? Tra 5-6 anni la rottami e non ti poni problemi di svalutazioni o di affidabilità.

  • Per esperienza personale (oltre 250mila km a GPL, con 3 auto personali sempre comprate usate,  due seg. C più la Mito, più altre due a gpl in famiglia) ti dico che il contributo minimo a benzina serve

  • Ho letto tutto il topic e ti ho sentito sempre dire che nel 2025 i diesel non potranno più circolare etc. etc. Addirittura ho letto, non ricordo se in questo topic o in un altro, che nel 2028 nea

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, stev66 scrive:

Tutto dipende dove abiti.

Il blocco totale dei motori a gasolio non dovrebbe esserci, ma facile che in zone come pianura padana e nord Italia vengano sempre più penalizzati. Ed inoltre con un valore residuo tendente a zero.

abito a bolzano, a volte mi sposto da amici in pianura padana/ molto spesso monza 

 

da contare la leon che ho valutato è euro 6b non dtemp

Modificato da arkalinop

Inviato
  • Autore
2 ore fa, stev66 scrive:

In questo caso meglio gpl. Una euro6b rischia di avere grosse limitazioni anche nei prossimi anni.

purtroppo a gpl le versioni che mi piacerebbe molto avere ( leon a3 golf ) hanno gravi problemi o sbaglio? nel 2019 come si comporta l'iniezione diretta con contributo a benzina? dovrei ripegare perforza su fiat

Inviato
6 ore fa, arkalinop scrive:

500x 1.4 140cv multiair gpl ipotizziamo prezzo 18.000 + 1500 euro di impianto e un 8% di consumo di benzina nei 75k

 

gpl 9km/l (dato ottimistico visto che nel forum 500x fanno anche gli 8 verificati) 4523 euro 

8%di benzina = 850 euro TOTALE 5373 EURO di carburante per fare 75k

 

Mi permetto di dire che il calcolo mi sembra piuttosto inverosimile.

Ho il motore quasi identico (ma più vetusto...) montato sulla Mito gasata aftermarket.

 

A benzina mi faceva i 14 km/l reali, a GPL mi fa 11,5, e non ho il piede leggerissimo. Quindi dubito che sulla 500X possa scendere sotto i 10 km/l.

 

Inoltre, l'8% di consumo di benzina è esagerato.

Considera che due mesi fa ho messo 20 € di benzina, ieri ho messo altri 20 € ma solo perchè due mattine fa andavo di fretta e ho percorso 80 km a benzina. Altrimenti quella ventina d'euro l'avrei rimessa tra un mese.

E calcola che percorro 35k km annui.

Quindi in proporzione quella 20 € di benzina nel tuo caso potrebbe durarti 3 o 4 mesi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Effettivamente è meglio comprare un diesel euro 6d temp se vuoi andare sul nuovo, gli euro 6B saranno out dal 2028.

Penso che la risposta al tuo confronto sia la Leon o la Golf 1.5 tgi 130cv metano. 5 euro per fare 100km. Non c'è diesel, né ibrida che tenga. Inoltre essendo monovalente, il bollo viene ridotto del 75%.

Ps: eviterei la 500x perché installando un impianto gpl o metano aftermarket, quindi non un'installazione di fabbrica omologata da FCA, invalideresti la garanzia.

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

 

 

4 ore fa, Fabione90 scrive:

Effettivamente è meglio comprare un diesel euro 6d temp se vuoi andare sul nuovo, gli euro 6B saranno out dal 2028.

Penso che la risposta al tuo confronto sia la Leon o la Golf 1.5 tgi 130cv metano. 5 euro per fare 100km. Non c'è diesel, né ibrida che tenga. Inoltre essendo monovalente, il bollo viene ridotto del 75%.

Ps: eviterei la 500x perché installando un impianto gpl o metano aftermarket, quindi non un'installazione di fabbrica omologata da FCA, invalideresti la garanzia.

☏ SM-G975F ☏
 

l'impianto me lo installa il conce mantenendo la garanzia ho gia chiesto, per le tgi essendo monovalenti ho paura per i rifornimenti 9 litri di benzina sono troppo pchi facendo molta autostrada dovrei sicuro fermarmi e a monza dove vado di solito non ho distributori in zona ho gia controllato mentre a bolzano ne ho visto solo 1 

4 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Mi permetto di dire che il calcolo mi sembra piuttosto inverosimile.

Ho il motore quasi identico (ma più vetusto...) montato sulla Mito gasata aftermarket.

 

A benzina mi faceva i 14 km/l reali, a GPL mi fa 11,5, e non ho il piede leggerissimo. Quindi dubito che sulla 500X possa scendere sotto i 10 km/l.

 

Inoltre, l'8% di consumo di benzina è esagerato.

Considera che due mesi fa ho messo 20 € di benzina, ieri ho messo altri 20 € ma solo perchè due mattine fa andavo di fretta e ho percorso 80 km a benzina. Altrimenti quella ventina d'euro l'avrei rimessa tra un mese.

E calcola che percorro 35k km annui.

Quindi in proporzione quella 20 € di benzina nel tuo caso potrebbe durarti 3 o 4 mesi.

il calcolo mi sembra invece accurato la mito non fa testo si parla di un segmento b con un suv, su altri siti dove gente la possiede più di uno mi ha dichiarato gli 8 9 km litro a gpl massimo c'è chi fa anche i 7 mentre comunque il contributo a benzina soltiamente è dell'8% per avere anche una lubrificazione migliore alla fine si parla di 6 mila km in 75k

Modificato da arkalinop

Inviato

non so il budget, ma io se avessi la possibilitá prenderei un'auris modello precedente e ci metterei su il gpl, con costi chilometrici ridicoli e l'affidabilitá toyota! 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, bakercampa scrive:

non so il budget, ma io se avessi la possibilitá prenderei un'auris modello precedente e ci metterei su il gpl, con costi chilometrici ridicoli e l'affidabilitá toyota! 

l'auris purtroppo non mi piace, vorrei per ora tralasciare l'ibrido budget attorno ai 17 18k

Modificato da arkalinop

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.