Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVE] I lavori di Enrico Fumia

Featured Replies

Inviato

Concordo sul libro, poi se avete modo di vederlo del vivo persona gentilissima e disponibile.

 

Comunque fatico  a considerare barocca la Y soprattutto prima versione. Già il restyling non è roba sua e perde tantissimo nei dettagli.

  • Risposte 32
  • Visite 23.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ricordo un titolo non so se di Lercio o The Onion, non ricordo di che artista si trattava ma va bene uguale:   Cronaca Noto designer Fumia operato alla vista rinnega gli ultimi 30 anni di

  • Enrico Fumia ha lavorato in Pininfarina dal 1976 al 1991, alla sua mano si devono i progetti 164 e GTV/spider.

  • ok, però allora voglio anche i sedili girevoli e un cambio con almeno 10 rapporti, 5 avanti e 5 indietro!!

Immagini Pubblicate

Inviato
On 25/9/2019 at 22:02, Pandino scrive:

 

Immagine correlata

 

:mrgreen:

 

Scherzi a parte, benché mai andata in serie, trovo molto bella anche questa quasi quarantenne:

 

 

Mi pare che Fumia avesse la fissa per le portiere simmetriche, che si potevano montare su tutti e due i lati della vettura, questo permetterebbe di ridurre i costi di produzione, ma i risultati in termini di bellezza sono alquanto discutibili. Questa sopra mi pare un valido esempio

Inviato

non so alla fine se il difetto principale di questo design fosse la ricerca della simmetria

più di questo trovo fastidioso il voler forzare certe curve come ad esempio sul brancardo o su frontale/coda dell' ammiraglia ; con delle linee tese otteneva la simmetria ugualmente senza cadere nel lezioso

 

FUMIA.jpg

Modificato da TONI

Inviato

Una proposta non male era quella relativa alla BAR , Berlina Alfa Romeo, su telaio Tipo2. In pratica la 155 di Pininfarina, che. come 164, non condivideva nessun lamierato con le cugine Fiat e Lancia.

Come era carina la coda di Albertina con l'accenno di spoiler preso da Giulietta 116.

Per ora un libro che merita assolutamente di stare nella biblioteca di ogni appassionato di auto.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
12 ore fa, TONI scrive:

non so alla fine se il difetto principale di questo design fosse la ricerca della simmetria

più di questo trovo fastidioso il voler forzare certe curve come ad esempio sul brancardo o su frontale/coda dell' ammiraglia ; con delle linee tese otteneva la simmetria ugualmente senza cadere nel lezioso

 

FUMIA.jpg

Anche perché la simmetria stretta ha fatto la svolta e i tempi d’oro del gruppo VAG.

 

E anche più recentemente e attualmente su MB.

 

Anche se questo stile non mi piace affatto...

Modificato da iDrive

  • 1 anno fa...
Inviato
On 25/9/2019 at 23:15, v13 scrive:

ok, grazie. certo che passare da una roba lineare, coerente, scultorea (164, che era quasi perfetta) a roba ondulata e piena di dettagli piatti o arzigogolati, ce ne vuole...

Infatti mi domando come si possa passare dalla bellissima 164 alla bruttissima Lybra.

Dopo il triangolo delle bermuda il mistero più grande...

 

Inviato
35 minuti fa, nucarote scrive:

Pure e semplici richieste dei committenti.

 

Allora quei committenti avevano un pessimo gusto (a mio parere)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.