Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo 156 Sportwagon Q4: futuro interesse storico?

Featured Replies

Inviato

Grazie a tutti per i consigli.
L'auto la comprerei solo per una eventuale rivalutazione, ma mi dite che sarà solo marginale.

Vorrà dire che valuterò altre proposte ;)

  • Risposte 36
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Parto da te ma consiglio per tutti.   Comprate cosa vi piace. Fottetevene di cosa sarà tra 10 anni. È passione, quindi ha un mercato così umorale che è praticamente impossibile fare previsio

  • Auto e investimento nella stessa frase possono starci solo se ahimè è coinvolto un pedone.   Sennò, le bolle attuali sono figlie a mio avviso della smania di trovare qualcosa che "renda", in

  • NO.   Ho una certa dimestichezza su vetture di interesse storico, e sono (in genere) berline, spider, coupé con motore a benzina, eccetto qualche rarissima eccezione diesel, possibilmente pr

Inviato
6 ore fa, stev66 scrive:

Bisogna distinguere la storica per investimento da quella per passione 

 Ovvio che 156 q4  non sarà mai una storica da ritorno economico importante, ma sia per rarità, sia per eccezionalità ( unica allroad di alfa , se non si vuole tornare alle Coloniali ) penso che uno spazio se lo ritagliera'. E non dimentichiamo che è mono motorizzazione, quindi il diesel dovrebbe penalizzarla meno.

 

Penso tu stia parlando dell'Alfa Crosswagon, la 156 Q4 è normale a vedersi.

Inviato
27 minuti fa, MaxKTMp3 scrive:

 

Penso tu stia parlando dell'Alfa Crosswagon, la 156 Q4 è normale a vedersi.

 

Quasi.. dal "vivo" te ne accorgi che è più alta delle TA... (vista una solamente su strada in vita mia)...

 

farm6.static.flickr.com_5251_5478766931_

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
46 minuti fa, MaxKTMp3 scrive:

 

Penso tu stia parlando dell'Alfa Crosswagon, la 156 Q4 è normale a vedersi.

veramente credo che sia più rara la Q4 che la crosswagon...

Di crosswagon ne ho viste diverse...di Q4 solo una

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

mah una macchina di montagna sarà sicuramente marcia dal sale,poi io a quella cifra mas o menos presi la gta tre anni fa,

se proprio vuoi offri 500 euro

Inviato
4 ore fa, AndreaB scrive:

 

Quasi.. dal "vivo" te ne accorgi che è più alta delle TA... (vista una solamente su strada in vita mia)...

 

farm6.static.flickr.com_5251_5478766931_

 

 

Ok, ma Steve scriveva di versione Allroad all'italiana, la Crosswagon.

Questa in foto, al netto di ammortizzatori scarichi e gommatura r18 225/35 (a occhio) non mi sembra molto più alta di quella TA

Inviato
12 ore fa, MaxKTMp3 scrive:

 

Ok, ma Steve scriveva di versione Allroad all'italiana, la Crosswagon.

Questa in foto, al netto di ammortizzatori scarichi e gommatura r18 225/35 (a occhio) non mi sembra molto più alta di quella TA

la Q4 era decisamente più alta della sportwagon.

Si vedeva immediatamente. Pure dalle foto della cartella ufficiale.

alfa_romeo_156_sportwagon_q4.jpeg

Alfa_156_21.JPG

921592788_;slot=2;filename=eyJmbiI6Imd1N

542555-big.jpg

1326498433-alfa-romeo-156-crosswagon-q4-

 

2003-Alfa-Romeo-156-Sportwagon-wagon-5-d

 

sinceramente la Q4 liscia mi ha sempre un po' "disturbato "la vista....preferisco o sportwagon normale...o crosswagon

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
12 ore fa, MaxKTMp3 scrive:

 

Ok, ma Steve scriveva di versione Allroad all'italiana, la Crosswagon.

Questa in foto, al netto di ammortizzatori scarichi e gommatura r18 225/35 (a occhio) non mi sembra molto più alta di quella TA

 

Ma non sono i 17" che montava di serie anche la 147 Q2?

Comunque al di là della foto (ho preso la prima che ho trovato su Google) dal vivo chi conosce la 156 se ne accorgeva della "diversità" di una Sportwagon Q4...

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Non ho mai capito il senso di mandare in produzione la crosswagon con un pianale obsoleto e la 159 in arrivo dopo un anno

Necessità di recuperare i costi dello sviluppo della TI sull'abortita kamal?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
''De gustibus non disputandum'' ognuno sceglie quello che più gli aggrada,se però poi la butti sul mercato dell'usato e dell'epoca,una nicchia se pur piccola la trovi sempre ma se lo fai proprio di mestiere allora ti butti sul ''mainstream'' dell'epoca.Comunque per curiosità quanto ha speso il tuo amico per l'austin?So che erano piuttosto rare,ma in italia non credevo ci fossero(almeno parlo per il mezzogiorno)


Se non ricordo male circa 1500 euro. L’auto si trova in Sicilia ed è una ex tedesca importata da un emigrante 30 anni fa.
Ha pochi km perché destinata all’uso esclusivamente estivo.
Di Maestro italiane ne sono state censite due, entrambe targhe nere, una in Toscana è una in Sardegna.
In totale ne rimangono circa 800 nel mondo.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.