Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 ore fa, moltosugo scrive:

Puoi chiedere un rimborso alla regione, a me è successa la stessa identica cosa è mi è bastato chiamare l'aci in lombardia per avere il rimborso. Ciao!

Interessante, ma hai chiamato al telefono, compilato un modulo?

  • Risposte 41
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • sì, ma non il giorno in cui scade la validità del bollo, bensì quando scade il termine di pagamento, che è anticipato. ovvero il bollo si paga all'inizio del relativo periodo di imposta, per cui

  • che c'entra scusa? non è che se tu non paghi una tassa allora la regione la fa pagare a me... tu paghi le tue e io le mie! il bollo è dovuto dal proprietario, non "segue" l'auto: lui l'auto l'ha

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    L'Italia non solo e' fra i paesi con la tassazione piu' alta e iniqua, ma anche il paese dove, pur volendo pagarle, e' piu' difficile comprendere bene cosa fare e come pagare.

Inviato

Mi sembra strano (cioè impossibile) che una regione dia un rimborso di una tassa che, se rimborsata, resterebbe impagata; a meno che il precedente proprietario non fosse residente in un’altra regione: in questo caso sì che la tassa del 2017 non era dovuta e quindi si può ottenere il rimborso.

 

 

 

Inviato
7 ore fa, Pinnaccio scrive:

Interessante, ma hai chiamato al telefono, compilato un modulo?

prima ho chiamato l'aci, ma ho svolto poi tutto per email.

Mi hanno chiesto solo la ricevuta di pagamento e un documento di identità.

Se dovessero fare storie (magari dipende dalla regione) prova a chiedere, piuttosto che il rimborso vero e proprio, magari tra un anno, lo spostamento della tassa automobilistica ad un'altra targa.

7 ore fa, savio.79 scrive:

Mi sembra strano (cioè impossibile) che una regione dia un rimborso di una tassa che, se rimborsata, resterebbe impagata; a meno che il precedente proprietario non fosse residente in un’altra regione: in questo caso sì che la tassa del 2017 non era dovuta e quindi si può ottenere il rimborso.

Beh però la regione si rifarebbe sul vecchio proprietario che non la pagò quando dovuto, immagino facciano così 

Inviato
  • Autore
10 ore fa, moltosugo scrive:

prima ho chiamato l'aci, ma ho svolto poi tutto per email.

Mi hanno chiesto solo la ricevuta di pagamento e un documento di identità.

Se dovessero fare storie (magari dipende dalla regione) prova a chiedere, piuttosto che il rimborso vero e proprio, magari tra un anno, lo spostamento della tassa automobilistica ad un'altra targa.

Beh però la regione si rifarebbe sul vecchio proprietario che non la pagò quando dovuto, immagino facciano così 

Ho contattato il vecchio proprietario, che non mi è sembrato molto entusiasta per usare un eufemismo, gli ho anche paventato un pagamento parziale... Domani provo a sentire Aci in ogni caso grazie!

Inviato

Ma secondo me il bollo del 2018 è vostro. Se eravate proprietari a novembre 2017, il bollo aprile 2018 avreste dovuto pagarlo voi. No?

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
On 8/10/2019 at 18:18, Fabione90 scrive:

Ma secondo me il bollo del 2018 è vostro. Se eravate proprietari a novembre 2017, il bollo aprile 2018 avreste dovuto pagarlo voi. No?

☏ SM-G975F ☏
 

Non lo so adesso mi hai messo il dubbio, io credo di no ma davvero mi hai messo il dubbio!

Inviato
On 5/10/2019 at 17:58, savio.79 scrive:

Mi sembra strano (cioè impossibile) che una regione dia un rimborso di una tassa che, se rimborsata, resterebbe impagata

che c'entra scusa? non è che se tu non paghi una tassa allora la regione la fa pagare a me... tu paghi le tue e io le mie!

il bollo è dovuto dal proprietario, non "segue" l'auto: lui l'auto l'ha acquistata a novembre, per cui il suo obbligo scatta dalla scadenza successiva.

se ha erroneamente pagato una tassa non dovuta può tranquillamente chiedere il rimborso: l'insoluto del vecchio proprietario non è affar suo.

 

12 ore fa, Pinnaccio scrive:

Non lo so adesso mi hai messo il dubbio, io credo di no ma davvero mi hai messo il dubbio!

se parliamo di bollo con scadenza aprile '18 andava pagato entro il 31 maggio '17 da chi era intestatario dell'auto in quella data, ovvero il vecchio proprietario. tu non devi nulla.

Inviato
  • Autore
28 minuti fa, slego scrive:

che c'entra scusa? non è che se tu non paghi una tassa allora la regione la fa pagare a me... tu paghi le tue e io le mie!

il bollo è dovuto dal proprietario, non "segue" l'auto: lui l'auto l'ha acquistata a novembre, per cui il suo obbligo scatta dalla scadenza successiva.

se ha erroneamente pagato una tassa non dovuta può tranquillamente chiedere il rimborso: l'insoluto del vecchio proprietario non è affar suo.

 

se parliamo di bollo con scadenza aprile '18 andava pagato entro il 31 maggio '17 da chi era intestatario dell'auto in quella data, ovvero il vecchio proprietario. tu non devi nulla.

Proprio come immaginavo io, grazie! Comunque ho anche chiamato agenzie entrate e hanno uno sportello dedicato anche a queste faccende settimana prossima ci vado e vi faccio sapere cosa ne esce!

Inviato

Noi abbiamo appena fatto il passaggio di proprietà della nostra macchina vecchia, il cui bollo era stato pagato a Gennaio con scadenza a Dicembre. Non abbiamo potuto avere rimborsi parziali o trasferire i tre mesi restanti sul bollo dell'auto nuova, perchè, a quanto ci hanno detto, il bollo è di competenza di chi possiede l'auto al momento del pagamento e va pagato per tutti i 12 mesi, ed il nuovo proprietario comincerà a pagare solo dopo il termine della scadenza, ovvero nel mio caso il nuovo proprietario è coperto fino a Dicembre dal bollo pagato da noi, e subentrerà a Gennaio 2020.

 

Quindi, in base a quanto mi hanno detto, nel tuo caso il bollo 2018 SECONDO ME spettava al vecchio proprietario.

Modificato da GL91

Inviato
se parliamo di bollo con scadenza aprile '18 andava pagato entro il 31 maggio '17 da chi era intestatario dell'auto in quella data, ovvero il vecchio proprietario. tu non devi nulla.
No, state facendo confusione.
Il pagamento del bollo, spetta a colui che è il proprietario del mezzo AL GIORNO DELLA SCADENZA.

Peraltro, mi pare strano si parli di aprile per un'auto targata nel mese di giugno.
In tal caso, il bollo scade il 31 maggio e hai tempo fino al 30 giugno per pagare. Non so perché si parli di aprile nel tuo caso.
Deve pagare chi al 31 maggio era proprietario.
Se nel tuo caso scade ad aprile 2018, deve pagare chi al 30 aprile 2018 era proprietario, cioè tu, perché il trapasso è stato fatto a novembre 2017.
Non devi ragionare sul fatto che paghi ad aprile 18 un bollo che copre da aprile 17 ad aprile 18.

Queste sono le regole in Lombardia. In regioni come la Sicilia, il ragionamento è più complicato perché incassano in 4 periodi dell'anno diversi.

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.