Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se l'italiano non è una opinione io ho chiesto...

Perchè spendere 6.000/7.000 euro in più per un ibrido?

E sto ancora aspettando la risposta.

  • Risposte 229
  • Visite 88k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, Granitico scrive:

Se l'italiano non è una opinione io ho chiesto...

Perchè spendere 6.000/7.000 euro in più per un ibrido?

E sto ancora aspettando la risposta.

blocchi del traffico ,incentivi ,non sono soggette ai blocchi della circolazione a seconda delle ordinanze comunali, le vetture ibride sono autorizzate a passare il varco ZTL senza pagare alcun pedaggio o in una forma ridotta. Per esempio, l’area C di Milano, la ZTL di Torino, Bologna e Perugia sono aperte al transito delle ibride gratuitamente, mentre la ZTL di Roma può essere varcata a una tariffa ridotta. Rimanendo sul tema dei pedaggi, parcheggiare sulle strisce blu con una automobile ibrida è gratis in quasi tutte le città italiane.e godono di diverse esenzioni nonché degli incentivi messi a disposizione a livello regionale Il bollo di queste auto costa meno perché calcolato solo sulla potenza dei cavalli erogati dal motore termico e via discorrendo per chi deve muoversi in auto direi indispensabile

Modificato da mauxmau

Inviato
1 ora fa, Granitico scrive:

Se l'italiano non è una opinione io ho chiesto...

Perchè spendere 6.000/7.000 euro in più per un ibrido?

E sto ancora aspettando la risposta.

Stai chiedendo "perchè comprare un motore più grande quando ci sono quelli base?" in pratica, mi pare una domanda abbastanza scontata onestamente. Perchè c'è chi vuole più prestazioni, o più ripresa, più fluidità a meno carico, o fa tanti km in autostrada e preferisce qualcosa che raggiunga più velocemente i 120/130, o, in questo caso, una tecnologia diversa e più adatta all'uso che fa dell'auto. Se dovessimo seguire il tuo ragionamento, i costruttori farebbero tutti i modelli con un solo motore in gamma e stop.

Modificato da GL91

Inviato
Se l'italiano non è una opinione io ho chiesto...
Perchè spendere 6.000/7.000 euro in più per un ibrido?
E sto ancora aspettando la risposta.

Il confronto andrebbe fatto, se ci fosse, col 1.5 benzina a cambio automatico. La differenza di prezzo, a parità di allestimenti, sarebbe più che dimezzata da quella ipotizzi e facilmente compensabile da consumi, confort, affidabilità, facilitazioni d'uso. Mi pare infatti che di 1.5 benzina non se ne vendano poi tanti.

Se fai pochissimi km e ti è sufficiente una dotazione essenziale, punta pure ai benzina 1000 basici. O, ancor meglio, ad un piccolo benzina usato.

L'unica persona che può rispondere sensatamente alla tua domanda è te stesso.
Inviato
13 ore fa, Granitico scrive:

Qualcuno vorrebbe essere così gentile da spiegarmi perchè se oggi si compra la Yaris 1.0 Cool, con tutto il necessario e oltre, a 10.800 euro, qualcuno dovrebbe spendere 17/20.000 per una ibrida? Quanti hanno 6,200 euri da buttare? Poi c'è anche la Suzuki Baleno a 10.500. La i20 dovrebbe essere sugli 11.000.

 

Oltre a quanto già riportato.... aggiungo che i listini delle ibride andrebbero confrontati con le (più o meno) equivalenti soluzioni a gasolio (finché perdurano).....

Inviato
13 ore fa, Granitico scrive:

Se l'italiano non è una opinione io ho chiesto...

Perchè spendere 6.000/7.000 euro in più per un ibrido?

E sto ancora aspettando la risposta.

 

Prestazioni superiori, cambio automatico, consumi inferiori, direi che dei motivi ci sono.

 

Poi se a qualcuno basta la Yaris 1.0, che è lenta e fuori città ha prestazioni insufficienti, può prenderla, sono a listino tutte e due.

 

A me, personalmente, il motore che mi è piaciuto di più sulla Yaris era il 1.3.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Peccato effettivamente che non rendano disponibile anche in Italia il 1.5 "liscio" il quale avebbe potuto rappresentare un buon compromesso fra un certo "piacere di guida" (con cambio manuale) e costi di gestione.....

Inviato

... pensavo anche io che non ci fosse, ma, a quanto pare, c'è... chiaramente non lo compera nessuno.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
34 minuti fa, Programma101 scrive:

Peccato effettivamente che non rendano disponibile anche in Italia il 1.5 "liscio" il quale avebbe potuto rappresentare un buon compromesso fra un certo "piacere di guida" (con cambio manuale) e costi di gestione.....


idea personale...

Credo che con il 1.0 vogliano captare la clientela che “compra l’auto al kilo” mentre con l’hybrid quella che è disposta a spendere qualcosa di più, oltre che spostare quel tipo di clientela verso l’ibrido sul credono e investono tantissimo da anni.

La 1.5 sarebbe stata quella via di mezzo che in IT ha sempre meno mercato.

Inviato

Il 1.5 ha già una cilindrata importante per una utilitaria, inoltre è il classico "polmonazzo" con poche veleità sportive.

 

Il 1.3, pur avendo qualche cv in meno, era perfetto, aveva la coppia che serviva ad una utilitaria e allungava bene, con delle belle prestazioni.

 

Il 1.5 ha una coppia maggiore su tutto l'arco dei regimi mediobassi, che aiuta a pieno carico, ma non attira gli utenti che cercano un auto sportiva e sembra troppo per quelli che cercano un motore più brioso del 1.0.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.