Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per il tuo uso può andare bene una corolla ibrida.
Oppure un'auto del gruppo VW a metano e con cambio dsg, tipo A3 e Golf uscenti

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 78
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... no, non è un cambio, ma un ruotismo epicicloidale...  Quali difetti dovrebbe avere un CVT?  Per l'uso urbano, non c'è nulla di meglio, secondo me. 

  • Può succedere se si guida l'ibrida cercando di forzarla a tutti i costi ad andare in elettrico. Invece nelle accelerazioni, almeno che non siano blandissime, il motore termico va fatto accendere: solo

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Fabione90 scrive:

Per il tuo uso può andare bene una corolla ibrida.
Oppure un'auto del gruppo VW a metano e con cambio dsg, tipo A3 e Golf uscenti

☏ SM-G975F ☏
 

 

Vorrei evitare sia A3 che un altra Golf, e sinceramente anche Metano e Gpl che non mi fanno impazzire in generale. 

Un alternativa alla Corolla quale potrebbe essere secondo voi? Giusto per curiosità rispettando sempre gli standard iniziali. 

Inviato
7 minuti fa, Waldo88 scrive:

 

Vorrei evitare sia A3 che un altra Golf, e sinceramente anche Metano e Gpl che non mi fanno impazzire in generale. 

Un alternativa alla Corolla quale potrebbe essere secondo voi? Giusto per curiosità rispettando sempre gli standard iniziali. 

Kia Niro, come gruppo motore e cambio e dimensioni è simile alla Corolla, ma ha una impostazione più da SUV quindi probabilmente i consumi sono superiori alla Corolla.

Poi ci sarebbe la ormai vecchia Lexus CT200 basata sul gruppo motore e cambio della vecchia Auris. 

Se puoi aspettare qualche altro mese dovrebbero arrivare Clio e nuova Yaris Ibrida.

Inviato

... guarda, io ci ho sbattuto la testa un paio di mesi per trovare una degna sostituta alla mia ex Auris e c'è poco da fare... Toyota, attualmente, non ha rivali nel segmento C. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
6 ore fa, flower scrive:

 

... si... 10 anni, a patto di fare i tagliandi regolarmente presso la rete ufficiale. 

.. nel senso che le ibride Toyota non hanno un cambio... simulano elettronicamente un CVT, ma hanno una trasmissione tramite ingranaggio epicicloidale, praticamente a rapporti infiniti. 

E' la croce e delizia di questi sistemi ibridi Toyota... delizia perchè puoi affondare tutto l'acceleratore e avere tutta la potenza disponibile immediatamente senza avere gli " strattoni " di un cambio, ma, per alcuni, il salire dei giri in modo non uniforme rispetto al salire della velocità, il così definito effetto scooter, da fastidio. 

Sulle ultime Toyota questa caratteristica è stata molto affievolita facendo lavorare di più il comparto elettrico, ma, come per tutti i motori a benzina aspirati, se si schiaccia, i giri salgono e di conseguenza il rumore.

La Corolla My2020 sarà identica in tutto e per tutto alla versione attuale, se non per l'introduzione dei sistemi Apple e Android... 

 

C'è una cambio quindi, con tutti i difetti nell'uso del CVT.

Detto questo, anche io la valuterei per un uso 80% urbano.

Inviato

... no, non è un cambio, ma un ruotismo epicicloidale... 

Quali difetti dovrebbe avere un CVT? 

Per l'uso urbano, non c'è nulla di meglio, secondo me. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Kia Niro, come gruppo motore e cambio e dimensioni è simile alla Corolla, ma ha una impostazione più da SUV quindi probabilmente i consumi sono superiori alla Corolla.

Poi ci sarebbe la ormai vecchia Lexus CT200 basata sul gruppo motore e cambio della vecchia Auris. 

Se puoi aspettare qualche altro mese dovrebbero arrivare Clio e nuova Yaris Ibrida.

Un'altra proposta interessante sempre del gruppo Hyundai/Kia è la Kona sempre con lo stesso power train della Niro.

Inviato
  • Autore
2 ore fa, nucarote scrive:

Un'altra proposta interessante sempre del gruppo Hyundai/Kia è la Kona sempre con lo stesso power train della Niro.

 

Se dovessi scegliere tra due opterei per la Niro che esteticamente trovo più bella della Kona, che, sicuramente avrà il suo look particolare. 

 Quindi dite che una seconda possibilità potrebbe essere la Niro? Salvo prezzi, sconti e quant'altro che se non ricordo male non si distacca molto dalla Corolla (Style).

3 ore fa, AlexMi scrive:

C'è una cambio quindi, con tutti i difetti nell'uso del CVT.

Detto questo, anche io la valuterei per un uso 80% urbano.

Quali sarebbero i difetti?

Inviato

Io comprerei qualcosa di davvero sfizioso, certo, dipende dalla taglia del cane.

 

Suzuki Swift Sport può essere un valido compromesso tra più esigenze.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, gianmy86 scrive:

Io comprerei qualcosa di davvero sfizioso, certo, dipende dalla taglia del cane.

 

Suzuki Swift Sport può essere un valido compromesso tra più esigenze.

 

No la Swift non mi è proprio piaciuta ne fuori ne dentro, ma anche le altre dello stesso Marchio. Ma le Moto ... eehh .. ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.