Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto a metano

Featured Replies

Inviato

Ciao amici, poichè per necessità ho bisogno di ritornare su un auto a metano, dopo aver distrutto la VW Eco Up, auto economica in tutto, sto valutando una vettura a metano e pensavo all'Audi A3 G tron per una serie di circostanze: Valore residuo: l'auto la terrei 5 anni e la darei in permuta prendendo il modello aggiornato. Nel mio caso, percorrenza di 30.000km anno, la darei in permuta con la garanzia appena scaduta, così da evitare eventuali imprevisti, specie relativi al cambio DSG molto delicato (  il concessionario mi ha assicurato, seppur non in forma scritta, un valore residuo di 15.000 euro a salire, considerando che uscirà il nuovo modello ). 

Premessa: A causa dell'incidente ho subito lesioni che attualmente mi creano fastidi alla gamba sx ( Sono pure mancino N.D.R. ) , per cui il cambio automatico è d'obbligo, il manuale continuo ad usarlo ma dopo un paio d'ore di guida diventa per me faticoso, da qui escludo auto a metano del segmento inferiore a quello C, non essendo quest'ultime disponibili con trasmissione automatica. 

Ora l'auto mi costerebbe, cash, 26.000 euro, dai 32.000 di listino,  quindi potenzialmente ci rimetterei meno di  200 euro al mese di svalutazione, cifra assolutamente congrua, a mio avviso, per avere un auto sempre fresca ed aggiornata. Ho valutato Skoda Octavia e Leon e Golf, ma costavano appena 2000 euro in meno a parità di dotazione, scontrandosi però con un valore futuro residuo che sarebbe stato molto probabilmente inferiore a quello della tetranellata. 

Ora io non amo Audi, il mio cuore batte per altri tipi di auto, come da Avatar, però su 30.000km annui spenderei 1500 euro di metano, 2000 euro tra assicurazione full ( no kasko ) e tagliandi, 250 euro di pneumatici. Praticamente mi costerebbe 6000 euro l'anno incluso l'ammortamento del mezzo, figlio della svalutazione stessa. 

L'auto mi costerebbe quindi 500 euro al mese, a cui si sommano 900 euro al mese di spese fisse tra casa, vestiti, ricariche, e qualche uscita. 

Ho anche la SAAB 9-5 Aero da mantenere, mi costa al mese 200 euro, tra benzina, bollo, assicurazione e manutenzione. 

Sono 1600 euro al mese, a fronte di uno stipendio medio di circa 1800 euro al mese, che spesso supera di poco i 2000 euro, con le ore di straordinario e qualche trasferta.

Ho sempre comprato auto rispettando la regola dello stipendio annuale = auto nuova. Ergo da qui la mia domanda: devo basarmi sul listino di 32.000 euro o sui 26.000 euro ? Nel primo caso dovrei guadagnare circa 3000 euro al mese per potermi permettere un auto da 32.000 euro nuova ,mentre nel secondo caso ci andrei pari pari. 

Accetto consigli.

Grazie 

 

Modificato da AngeloUPugliis

  • Risposte 104
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AngeloUPugliis
    AngeloUPugliis

    Bene, ringrazio tutti voi Per i suggerimenti, e da quello che ho capito, dacia è molto poco sicura, addirittura meno della Up, e questo mi spaventa, specie dopo il brutto incidente occorsomi con la VW

  • Non punterei su valori residui detti a voce. Oggi un a3 di 5 anni e 150k km quanto la paghi ? E tra 5 anni il mondo dell'automotive potrebbe essere trasformato. Io punterei oggi su una

  • Per me la soluzione ideale per i tuoi km, percorsi e budget sarebbe una Toyota Auris Hybrid con impianto GPL.   Avresti cambio automatico, primo investimento inferiore, costi chilometrici in

Immagini Pubblicate

Inviato

Non punterei su valori residui detti a voce.

Oggi un a3 di 5 anni e 150k km quanto la paghi ?

E tra 5 anni il mondo dell'automotive potrebbe essere trasformato.

Io punterei oggi su una diesel con cambio automatico usata da prendere al minor costo possibile e da portare alla morte.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A mio parere 15000€ di valutazione è troppo ottimistico per una A3 metano con 150000km, cioè la tua auto tra 5 anni.
Una valutazione di 11000€ è già generosa.

Secondo me sei un po' impiccato con i soldi, perché vuol dire che tu ogni mese metteresti a risparmio 200€, cifra che verrebbe sfumata al primo imprevisto.

Io se fossi al posto tuo cercherei una A3 usata a metano o una golf che non costi più di 20 21000€. Si tratta di auto ancora fresche e tieni 5000€ in tasca.
Dato che hai avuto un incidente, considererei seriamente di fare una kasko almeno per 2 o 3 anni..

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, stev66 scrive:

Non punterei su valori residui detti a voce.

Oggi un a3 di 5 anni e 150k km quanto la paghi ?

E tra 5 anni il mondo dell'automotive potrebbe essere trasformato.

Io punterei oggi su una diesel con cambio automatico usata da prendere al minor costo possibile e da portare alla morte.

Oggi una A3 con quelle caratteristiche viene a costare circa 13.000 euro, lui mi ha detto 15.000 a salire perchè dandola dentro da loro per un'altra nuova mi ha quasi assicurato che la valuterà il più alto possibile. Diesel non lo valuto nemmeno. Grazie 

5 minuti fa, Fabione90 scrive:

A mio parere 15000€ di valutazione è troppo ottimistico per una A3 metano con 150000km, cioè la tua auto tra 5 anni.
Una valutazione di 11000€ è già generosa.

Secondo me sei un po' impiccato con i soldi, perché vuol dire che tu ogni mese metteresti a risparmio 200€, cifra che verrebbe sfumata al primo imprevisto.

Io se fossi al posto tuo cercherei una A3 usata a metano o una golf che non costi più di 20 21000€. Si tratta di auto ancora fresche e tieni 5000€ in tasca.
Dato che hai avuto un incidente, considererei seriamente di fare una kasko almeno per 2 o 3 anni..

☏ SM-G975F ☏
 

Ciao, la Kasko credo serva in caso di incidente con propria responsabilità. Nel mio caso l'incidente è dipeso da terzi, pertanto mi spetta il risarcimento della vettura e delle spese sostenute per il rimessaggio, il passaggio di proprietà per comprare la SAAB. Per l'usato ho visto che tengono bene il valore, per cui 5000 euro per un auto nuova alla quale posso scegliere di mettere i vetri oscurati, il cruise e l'ACC, non mi sembrano un grande azzardo. La mia paura è relativa all'eventuale primo imprevisto... Mi sa che dovrò scendere di segmento e arrangiarmi con il manuale, oppure prendere una Yaris Ibrida a 15.000 euro 

Inviato
Ciao, la Kasko credo serva in caso di incidente con propria responsabilità. Nel mio caso l'incidente è dipeso da terzi, pertanto mi spetta il risarcimento della vettura e delle spese sostenute per il rimessaggio, il passaggio di proprietà per comprare la SAAB. Per l'usato ho visto che tengono bene il valore, per cui 5000 euro per un auto nuova alla quale posso scegliere di mettere i vetri oscurati, il cruise e l'ACC, non mi sembrano un grande azzardo. La mia paura è relativa all'eventuale primo imprevisto... Mi sa che dovrò scendere di segmento e arrangiarmi con il manuale, oppure prendere una Yaris Ibrida a 15.000 euro 

Appunto.. tendono a essere generosi nella valutazione se compri una nuova audi.

Ma ripeto, 15000 per una metano di 5 anno e 150000km è troppo. 11 è più verosimile.

 

No, la Yaris no.. al limite la Leon tgi.

In ogni caso farei almeno la minikasko per essere al riparo in caso di incidente con torto

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

io ti sconsiglio di fare questa scelta.

Mettere da parte solo 200 euro al mese è quasi da folle. troppo poco, al primo imprevisto vai subito sotto.

Inviato

Valuta attentamente le spese; senza voler fare i conti in tasca agli altri, posso dirti (per quella che è stata la mia esperienza negli anni) che 200 al mese da parte sono pochi (dannatamente pochi).
Con la Up hai visto quanto costa nella quotidianità una macchina a metano; prova a cercare una Leon 1.4 TGI usata, e se possibile cerca di estendere la garanzia se la prendi con il cambio DSG; rispetto ad una nuova hai forse meno accessori, ma anche un costo decisamente inferiore.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato

Ti hanno promesso tra 5 anni di darti 15.000€ per una A3 a metano con 150.000km? ??

Digli di mettertelo per iscritto e lo tieni come valore residuo per un NLT, così le rate saranno irrisorie.

 

P.S: Io punterei ad una cosa del genere:

https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-golf-1-5-tgi-dsg-5p-business-bmt-app-connect-mirror-pa-metano-grigio-357caa42-bee1-4441-b665-5a65a6888072?cldtidx=3

 

anche se ti daranno 10000€ tra 5 anni, ti sarà costata 2400€ annui (6,6€ al giorno)

Modificato da Ospite

Inviato
  • Autore

Ragazzi buongiorno. Ringrazio tutti per avermi aiutato a chiarire un pò le idee. Effettivamente 200 euro al mese sono veramente pochi, e il mio problema più grande è proprio il fatto di dover cercare un cambio automatico affidabile su un auto di segmento C. Golf a 22.700 non sembra male, ed effettivamente al netto della svalutazione la starei pagando oltre 3000 euro in meno della A3...

Credo che la cosa migliore sia cercare di non andare oltre i 20.000 euro prendendo una Golf base automatica, ed aggiungere soltanto la garanzia estesa a 5 anni 150.000km che verebbe meno di 1000 euri, cosi da abbattere di 5000 euro il surplus di Audi A3. in 5 anni sarebbero l'equivalente di circa 100 euro al mese in più che riuscirei a tenere via da parte, considerando il costo iniziale minore, la furto e incendio che costa meno su golf, e i tagliandi.

 

Vi chiedo questo perchè fino all'altro giorno avevo la Up e la SAAB comprate cash, quindi praticamente mi son sempre destreggiato con 500 euro al mese da parte, riuscendo ad affrontare sempre ogni eventuale imprevisto, non ultimo comprare una SAAB 9-3 diesel a poco più di 2000 euro, per arrangiare, dopo aver distrutto la Up.

Se volessi scendere a 14.000 euro e comprare una Ibiza km 0 metano ? Lo so è manuale, la mia gamba non ringrazierà molto, ma in questo caso penso andrei tranquillamente dentro con le spese di ammortamento, ma non dovrei necessariamente estendere la garanzia essendo manuale. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.