Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

9C14925E-63C1-49B3-BB8A-F4F5CC2D1E88.jpeg.8f98084a2b2a5a0b7fa4eb1694bf32ca.jpeg

 

Primo messaggio aggiornato con press release ed immagini ufficiali —> CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, DarioBi scrive:

Occorre considerare che in quegli anni, sr3 faceva numeroni anche rispetto ad ora. Nel 2001/2 vendeva 350k annuì. 130k nel 2017. 156 Nel 2000 (anno migliore), 97k. Giulia 24k nel 2017 con sola berlina.

 

Comunque i dati di produzione dimostrano che la Giulia e andate "male" soltanto sui Diesel (secondo me hanno toppato a non proporre un 3.0 V6...).

 

I dati mostrano che la Giulia benzina (200, 280 e 510cv) in (meno di) 4 anni (+65k da marzo 2016 ad oggi) ha fatto molto meglio di tutte le 159 (Sedan e SW) benzina (140, 160, 185, 200 e 260cv) nei primi 4 anni da fine 2005 al 2009 (-30k...), e meglio anche di 156 sedan da 150cv in su (150/155, 190 e 250cv) nei primi 4 anni con sedan e SW dal 2000 al 2003 (53k)...

 

In 4 anni pieni, Giulia dovrebbe stare sui 70/75k benzina da 200 a 510cv, mentre 156 sedan nei primi 4 anni pieni (altri tempi e anche lei senza SW per i primi 3 anni) sui motori benzina da 150cv in su, ha fatto meno di 100k...

 

Anche se Giulia e venduta anche in USA, i dati dimostrano che sopratutto nelle motorizazzioni benzina, la Giulia e stata tutt'altro che un flop di produzione per Alfa Romeo, anzi... e poi su motori potenti e ben altri "prezzi"...

  • Risposte 1.4k
  • Visite 362.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 hours ago, stev66 said:

Come produzione, l'anno migliore di 156 è il 2000 con 118k 

Giulia 2017 con 48k

 

Ho dimenticato di dire che parlavo di UE. Da carsalesbase.

Inviato

159 benzina era di fatto irricevibile con i motori che montava, in anni in cui le segmento D vendevano solo diesel, e assente in mercati dove andavano solo i benzina (USA e Cina ad esempio).

Come caspita fatte a confrontarla con Giulia dicendo che quindi Giulia vende bene?

Ci fate o ci siete?

Inviato
4 minutes ago, AlexMi said:

159 benzina era di fatto irricevibile con i motori che montava, in anni in cui le segmento D vendevano solo diesel, e assente in mercati dove andavano solo i benzina (USA e Cina ad esempio).

Come caspita fatte a confrontarla con Giulia dicendo che quindi Giulia vende bene?

Ci fate o ci siete?

Il senso del mio post precedente è appunto quello di sottolineare che in UE quando serie 3 faceva 350k annuì, 156, anche disponendo della sw, non arrivava ad un terzo delle vendite. Nel 2017, serie 3 fa 130k. Giulia, 24k. Senza sw. Anche avessero fatto la sw è un buon marketing e una migliore rete vendita in Germania e uk, non credo avrebbe superato le 50 k unità vendute.

Inviato

Con SW avrebbero fatto 10k vendite globale (tutte in Europa) in piu al massimo...

 

I dati mostrano sopratutto dov'e la "clientela" e il posizionamente Alfa Romeo... ;)

 

Il Diesel, malgrado la bonta del prodotto e la bonta del motore 2.2D, cioe sicuramente la miglior D sedan Italiana mai prodotta, col miglior Diesel Italiano mai prodotto nel suo range, che mette dietro tutta la concorrenza come prestazioni e consumi (molto meglio di quello che fascevano 156 o 159), non riesce a fare numeri lontanamente paragonabili alla premium generalisti Tedesche... ;) 

 

Mentre i dati dimostrano che le motorizazzioni benzina si vendono bene anche a riguardo della concorrenza generalista  premium.

Modificato da iDrive

Inviato

@Francesco Tedesco:

 

Hai un link?
Sotto Elum trovo solo documenti di max. 12/2019 e descrivono ancora MY19.

Grazie

 

Inviato
4 minuti fa, Duetto156 scrive:

@Francesco Tedesco:

 

Hai un link?
Sotto Elum trovo solo documenti di max. 12/2019 e descrivono ancora MY19.

Grazie

Il 12/2019 è il libretto del MY20, guarda la figura della console centrale e il quadro strumenti.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

 

Qua leggo che si parla troppo di 156 e 159.

 

Forse gli anni che passano e le eventuali nostalgie che avanzano offuscano la realtà che fu.

 

156 e 159 erano auto molto poco paragonabili* a E46 ed E90, non a caso come street price le tedesche costavano anche 10k € in più rispetto alle italiane. 

 

*per finiture, motori venduti, potenze, prestazioni, blasone, esperienza d'uso a 360°.

 

 

Oggi invece Giulia si batte ad armi pari o quasi pari (sennò qualcuno s'offende...) per finiture, potenze e blasone, mentre per prestazioni ed esperienza d'uso è vincente, in alcuni casi a mani basse.

 

E le differenze numeriche di vendita sono per i "soliti motivi": rete all'estero/in Italia non capillare/adusa alla vendita in settori Premium, diffidenza mediamente diffusa da parte dei non appassionati al marchio soprattutto in Italia, difficoltà naturale nello smuovere chi da anni o decenni è fidelizzato ad un marchio (con tendenza attuale che i clienti tipo saranno sempre più fidelizzati, anche e soprattutto finanziariamente). 

 

Difficile pretendere di più, davvero. Per me nemmeno ha senso parlare di vero e proprio flop.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, gianmy86 scrive:

Difficile pretendere di più, davvero. Per me nemmeno ha senso parlare di vero e proprio flop.

Ecco,

 

Giulia fa 1/4 delle vendite di 156 in Europa (con l'aggravo di un mercato Italiano che non vende quasi piu niente in questo segmento)...

 

Ma cosa fanno gli altri...

3er fa 1/3 dei migliori anni...

Anche se prendiamo le generalisti, come VW, Opel, Peugeot, Renault, etc... fanno tutte tra i 1/3 e il 1/10 delle loro antenate...

La prossima cuggina Peugeot 508 fara a fatica 45/50k quest'anno al primo anno pieno con Sedan e SW, mentre 406 a l'epoca della 156 fasceva 300/400k anno...

Vogliamo parlare della Insigna che vende a fatica quando la sua antenata dell'epoca Vectra era tra le piu vendute del segmento con 400/500k vendite... per non parlare della Renault Talisman (che quasi non esiste nelle vendite...) rispetto alla Laguna...

 

Giulia e piu o meno dove deve essere ne piu ne meno.

 

E poi, a vedere che il motore piu venduto in Europa sia il 280cv fa veramente pensare... anche perche sicuramente pochi dovrebbero essere venuti in Italia (causa superbollo per i >250cv...).

Modificato da iDrive

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.