Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, A.Masera scrive:

 

handling and habitability ok, but not comfort.

 

Mercedes, Audi e BMW are better (in the same segment). Giulia is a great car but it lacks about offer and some key features of the premium segment. The My2020 is a great step but there's still a gap in my opinion.

 

Obviously if you are searching for a good looking car with a great handling you can surely buy the Giulia.

Non solo questo, ha anche un rapporto prestazione/consumi al top, e sicuramente e piu confortevole di 3er o meglio offre un miglior rapporto handling/confort.

  • Risposte 261
  • Visite 35.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Per dare una nuova immagine al marchio non basta una generazione di vetture. Tutto e subito non è mai stato.

  • Io la farei molto semplice:   Per anni qui (e in generale ovunque) si è sempre detto che alfa romeo non ha fatto mai auto degne del marchio e mi sono trovato sempre d'accordo.    D

  • Sarebbe giusto se Giulia e Stelvio fossero due kart con gli interni con le panchette tipo Panda. Invece sono completamente all'altezza delle concorrenti, superiori in certi punti ad alcune, inferiori

Immagini Pubblicate

Inviato

Car comfort is suspension comfort and seat comfort. 

They did excellent job with Giulia on comfort.

Same with leg room which is class leading.

 

Technology like gadgets are not car comfort.

They are... Electronic technology content.

Inviato
56 minuti fa, A.Masera scrive:

handling and habitability ok, but not comfort.

Il comfort di Giulia è a livelli altissimi, alla pari di Audi e secondo solo a Volvo. Opinione generale dei recensori, non solo mia. È solo un po' rumorosa (secondo me).

Inviato
9 minuti fa, jameson scrive:

Il comfort di Giulia è a livelli altissimi, alla pari di Audi e secondo solo a Volvo. Opinione generale dei recensori, non solo mia. È solo un po' rumorosa (secondo me).

Condivido.

Io ho provato la stessa rumorosità della a5 cabriolet a capote chiusa.

Il my20 dovrebbe aver migliorato questo aspetto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, iDrive scrive:

Come una Porsche Macan e concorrente di X3 o meglio X3, ma non vuol dire che il marchio Porsche sia in grado di fare modelli e numeri da generalisti premium... infatti, Méacan e ben lontano da fare i numeri di GLC, X3 o anche XC60... stesso discorso per tutti i modelli Porsche in concorrenza con la triade...

 

la Giulia ha il listino praticamente ricalcato su quello della Serie 3, quindi sono concorrenti dirette, non solo nel prezzo ma anche come segmento e tipo di prodotto ...è così oggi com'era così trent'anni fa ....più di così non so cosa dire 

 

poi ripeto, si può fare tutto, anche immaginare un'Alfa tecnicamente più raffinata delle tedesche (cosa che la Giulia al momento non è), ma il rilancio dell'Alfa era basato sul presupposto di fare concorrenza diretta ai tedeschi (come Maserati dovrebbe farla a Porsche)

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
Adesso, fastfreddy scrive:

 

la Giulia ha il listino praticamente ricalcato su quello della Serie 3, quindi sono concorrenti dirette, non solo nel prezzo ma anche come segmento e tipo di prodotto ...è così oggi com'era così trent'anni fa ....più di così non so cosa dire 

 

poi ripeto, si può fare tutto, anche immaginare un'Alfa tecnicamente più raffinata delle tedesche (cosa che la Giulia al momento non è), ma il rilancio dell'Alfa era basato sul presupposto di fare concorrenza diretta ai tedeschi (come Maserati dovrebbe farla a Porsche)

Giulia piaccia o meno ,è tecnicamente più raffinata delle concorrenti.

Possiamo discutere su finitura materiali ed accessori all'infinito, ma su motori e ciclistica no.?

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Giulia piaccia o meno ,è tecnicamente più raffinata delle concorrenti.

Possiamo discutere su finitura materiali ed accessori all'infinito, ma su motori e ciclistica no.?

 

 

gli aspetti che differenziano (in meglio) la Giulia rispetto alla Serie 3 sono sostanzialmente il quadrilatero e lo sterzo; per il resto sono due auto praticamente uguali ...non c'è la differenza di un tempo quando la 75 era transaxle ...ma quì si parla di rendere Alfa un marchio più esclusivo, quindi ipotizzo con soluzioni più sofisticate e costose su tutta la linea, come fatto con la 4C ...telaio, motori, materiali, tipologia di vettura e quant'altro ...se oggi entri in un conce Alfa compri una Serie 3 nè più né meno, con handling migliore ...stop ...non compri un'auto molto più raffinata di una BMW

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
1 minute ago, fastfreddy said:

 

gli aspetti che differenziano (in meglio) la Giulia rispetto alla Serie 3 sono sostanzialmente il quadrilatero e lo sterzo; per il resto sono due auto praticamente uguali ...non c'è la differenza di un tempo quando la 75 era transaxle ...ma quì si parla di rendere Alfa un marchio più esclusivo, quindi ipotizzo con soluzioni più sofisticate e costose su tutta la linea, come fatto con la 4C ...telaio, motori, materiali, tipologia di vettura e quant'altro ...se oggi entri in un conce Alfa compri una Serie 3 nè più né meno, con handling migliore ...stop ...non compri un'auto molto più raffinata di una BMW

 

..e hai detto niente!

Ma non solo: Giulia è anche più leggera, segno che è stato fatto un uso più esteso di acciaio alto-resistenziali, alluminio e carbonio (vedi ad esempio l'albero di trasmissione)

Inviato
1 minuto fa, fastfreddy scrive:

 

gli aspetti che differenziano (in meglio) la Giulia rispetto alla Serie 3 sono sostanzialmente il quadrilatero e lo sterzo; per il resto sono due auto praticamente uguali ...non c'è la differenza di un tempo quando la 75 era transaxle ...ma quì si parla di rendere Alfa un marchio più esclusivo, quindi ipotizzo con soluzioni più sofisticate e costose su tutta la linea, come fatto con la 4C ...telaio, motori, materiali, tipologia di vettura e quant'altro ...se oggi entri in un conce Alfa compri una Serie 3 nè più né meno, con handling migliore ...stop ...non compri un'auto molto più raffinata di una BMW

Porsche Macan e un Q5 poco modificato ed e visto esculsivo...

 

Esattamente come lo sono le Alfa. Le Alfa sono piu "esclusive", che non vuol dire con piu appeal o piu immagine o posizionato piu in alto della triade, ma per clienti piu "esclusivi" o "sapienti" (non so se e la parole giusta) di quello che acquistano.

 

Magari in Italia non sara cosi "spinto", ma nel resto del mondo e sicuramente cosi.

Inviato
 
..e hai detto niente!
Ma non solo: Giulia è anche più leggera, segno che è stato fatto un uso più esteso di acciaio alto-resistenziali, alluminio e carbonio (vedi ad esempio l'albero di trasmissione)
Per vettura esclusiva normalmente s'intende una disposizione meccanica particolare, un propulsore fatto in pochi esemplari e con qualche ricercatezza tecnica, cose di questo tipo, non certo quello che differenzia la Giulia dalle sue concorrenti (non sarò io a sminuire la Giulia, ma si parlava, presumo, di prodotti più ricercati ipotizzando un'Alfa di nicchia)

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.