Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 ore fa, __P scrive:

Si anche i correntisti di Banca Intesa hanno gli stessi problemi.

OT: Il problema di Banca Intesa è distinto da quello di Worldline.

Fonte: uno che lavora in Worldline.

  • Mi Piace 1
Inviato

Riduzione tempo di produzione a solo un turno a Rüsselsheim

 

image.png.661b428970c05240444888241e7a3432.png

 

La casa automobilistica Opel ha ridotto la produzione nel suo stabilimento principale di Rüsselsheim. Secondo un portavoce dell'azienda, questa settimana l'assemblaggio della compatta Astra e del modello gemello, la DS 4, è stato completamente interrotto. L'azienda, che fa parte del Gruppo Stellantis, sta convertendo lo stabilimento di Rüsselsheim in un'operazione a turno unico, in consultazione con il consiglio di fabbrica, che dovrebbe durare fino alla fine di gennaio. I processi di lavoro dovranno essere adattati.

Secondo il portavoce, ai dipendenti sono state concesse ferie senza detrazioni per la settimana in corso. Si tratta di un riconoscimento per il lavoro svolto. Nella settimana a partire dal 9 dicembre, la produzione si svolgerà su un solo turno. Le vendite di Opel Astra, in particolare, stanno andando bene in Germania, almeno stando ai dati di immatricolazione. Il modello ha più che raddoppiato le vendite annuali.

 

(Automobil-Industrie)

 

 

 

 

Inviato
Cita
6 ore fa, Alain scrive:

Proprio in questi giorni Stellantis starebbe in procinto di trasferire i server aziendali dall’Italia, da Segrate, alla Francia. Non è escluso che l’operazione di switch possa aver contribuito a rallentare i pagamenti.

 

 


Ma come?  Imparato ha dichiarato proprio l’altro giorno che l’Italia torna ad essere centrale “Torino sede centrale della direzione Europa”

però i server stanno ora in Francia 🙄

  • Mi Piace 2
  • Assurdo! 1
  • Ahah! 1
Inviato
8 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Le vendite di Opel Astra, in particolare, stanno andando bene in Germania, almeno stando ai dati di immatricolazione. Il modello ha più che raddoppiato le vendite annuali.

 

 

Peccato che in Italia l'hanno bruciata totalmente ancor piu delle quote segmento.

 

Da Settembre..terzo mese consecutivo a ZERO SCONTI 😡😡

 

 

Inviato (modificato)

 

Dopo le dimissioni di Tavares, John Elkann e il ministro Adolfo Urso hanno discusso al telefono del futuro di Stellantis in Italia. Al centro del dialogo la crisi produttiva e il confronto previsto al Mimit il 17 dicembre, al quale parteciperà Jean Philippe Imparato, capo europeo del gruppo
https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-colloquio-telefonico-tra-il-ministro-adolfo-urso-e-john-elkann-sul-futuro-degli-stabilimenti-202412021734479771#google_vignette

Modificato da AleMcGir
Formattazione testo
  • Grazie! 1
Inviato

RICHARD PALMER SARÀ SPECIAL ADVISOR DI ELKANN 

(ANSA) - Richard Palmer è stato nominato Special Advisor del presidente John Elkann e parteciperà al Comitato esecutivo ad interim (Cei)come consulente per il gruppo dirigente. Lo ha reso noto Stellantis. Palmer è stato fino al 2023 responsabile finanziario di Stellantis. (ANSA).     ANG02-DIC-24 18:39 NNNN

IMG_4517.jpeg

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato (modificato)
Cita
Annuncio organizzativo di Stellantis

AMSTERDAM, 2 dicembre 2024 - Il processo di nomina del nuovo Amministratore Delegato è in fase avanzata, gestito da un Comitato Speciale del Consiglio di Amministrazione, e si concluderà entro la prima metà del 2025. In attesa della conclusione del processo per la selezione del nuovo CEO, è implementata con effetto immediato la seguente organizzazione.

 

Il Comitato esecutivo ad interim (“CEI”) sarà responsabile della direzione e della supervisione della Società per conto del Consiglio di amministrazione. Il CEI sarà presieduto da John ELKANN.  Il Comitato è composto dal Presidente e dai seguenti dirigenti con le seguenti responsabilità:
 

Xavier CHÉREAU - Human Resources and Heritage

Ned CURIC - Engineering and Technology, Software and Free2move

Arnaud DEBOEUF - Manufacturing and Supply Chain

Antonio FILOSA - America’s (North and South America) Regions, Chrysler, Dodge, Jeep®️, Ram, and the Design North America organization, including Maserati Design.

Béatrice FOUCHER - Planning

Jean-Philippe IMPARATO - Enlarged Europe, Pro One, and Abarth, Alfa Romeo, Citroën, DS, FIAT, Lancia, Opel and Peugeot. The Design Europe organization will also report to this position.

Douglas OSTERMANN - Finance

Maxime PICAT - Purchasing and Supplier Quality and the regions of Middle East & Africa, India & Asia Pacific, and China together with Leapmotor International.

Philippe de ROVIRA - Affiliates

 

A supporto del CEI e alle dirette dipendenze del Presidente ci saranno i seguenti Vicepresidenti esecutivi:

Bertrand BLAISE - Communications and CSR

Olivier BOURGES - Customer Experience

Giorgio FOSSATI - General Counsel

Santo FICILI - Maserati in addition to Alfa Romeo

Olivier FRANÇOIS - Marketing in addition to FIAT, Abarth and DS

Clara INGEN-HOUSZ - Public Affairs

 

Richard PALMER è stato nominato Special Advisor del Presidente e parteciperà al CEI come consulente per il gruppo dirigente.

 

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato (modificato)

Automotive News dà Filosa in pole position. Non mi sorprenderebbe ed è un nome già menzionato tante volte qui dentro. A suo favore gioca l’essere nella sponda giusta dell’Atlantico e forse anche una certa distanza dalla “cricca” di Tavares (è un ex FCA). A sfavore invece il fatto che abbia preso le redini del mercato nordamericano da pochissimo (anche se era già a capo di Jeep dal 2023) e che quindi lascerebbe un vuoto da riempire in un momento delicato. Ma mi aspetto che il nuovo CEO almeno all’inizio si focalizzi sull’America first and foremost, quindi alla fine continuerebbe il lavoro iniziato. Il fatto poi che sia europeo, cresciuto professionalmente in Brasile e infine approdato a Detroit ne fa la persona più vicina ad una conoscenza globale del gruppo. Ovviamente in Francia non stapperebbero le bottiglie visto che non viene dal lato exPSA. Sempre AutoNews parla di divergenze tra Tavares e il board su come ovviare al disastro nordamericano, col CEO uscente che avrebbe proposto soluzioni tampone di breve respiro per salvare la faccia invece di soluzioni strutturali di lungo periodo. Nei prossimi giorni mi aspetto che escano più dettagli… 

Modificato da GFab
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.