Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GPL della casa o aftermarket? O aspettare ibrido?

Featured Replies

Inviato

se la vuoi prendere nuova, nessun problema... è una tua scelta ci mancherebbe.

 

Ma hai chiesto tu cosa fare.

Se la prendessi nuova... la prenderei gpl (ma la paghi di più).

Se la prendessi usata... la prenderei benza mediamente chilometrata e metterei impianto.

 

Io (e sottolineo io) non la prenderei semestrale (per dire) e poi impianto.

Ma tu puoi fare come preferisci.

 

Se trovi una semestrale che ti piace, benzina e poi la gasi puo' andare bene anche quello (a sentire cosa dicono gli altri)...

 

ma IO (e sottolineo sempre, io) un gpl lo prenderei gplzziato dalla casa... per i discorso sedi valvole e punterie.

Poi sappiamo che i motori fiat digeriscono mediamente bene i gpl anche da benza normali (me lo disse anche un rivenditore amico e di motori così in famiglia anni fa ne abbiamo avuti senza particolari problemi, ma si parla di oltre 20 anni fa...).

 

3 minuti fa, TonyH scrive:

Puoi comprarla nuova, farci 15-20 mila km , e poi allora farci l'impianto a GPL.

 

giusto ...così intanto la usi come previsto da garanzia... e alla scadenza la gasi.

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 52
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Puoi comprarla nuova, farci 15-20 mila km , e poi allora farci l'impianto a GPL.

  • Meglio prima opzione. Anzi, io ne cercherei una con 50000Km così avrei nel motore già un po' di incrostazioni da seccare col gpl.   L'installatore è importante.

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, toniz scrive:

se la vuoi prendere nuova, nessun problema... è una tua scelta ci mancherebbe.

 

Ma hai chiesto tu cosa fare.

Se la prendessi nuova... la prenderei gpl (ma la paghi di più).

Se la prendessi usata... la prenderei benza mediamente chilometrata e metterei impianto.

 

Io (e sottolineo io) non la prenderei semestrale (per dire) e poi impianto.

Ma tu puoi fare come preferisci.

 

Se trovi una semestrale che ti piace, benzina e poi la gasi puo' andare bene anche quello (a sentire cosa dicono gli altri)...

 

ma IO (e sottolineo sempre, io) un gpl lo prenderei gplzziato dalla casa... per i discorso sedi valvole e punterie.

Poi sappiamo che i motori fiat digeriscono mediamente bene i gpl anche da benza normali (me lo disse anche un rivenditore amico e di motori così in famiglia anni fa ne abbiamo avuti senza particolari problemi, ma si parla di oltre 20 anni fa...).

 

 

giusto ...così intanto la usi come previsto da garanzia... e alla scadenza la gasi.

 

"giusto ...così intanto la usi come previsto da garanzia... e alla scadenza la gasi." hai ragione non ci avevo pensato.. Posso attendere lo scadere della garanzia e gasarla! 

Inviato
2 ore fa, lillo9546 scrive:

"giusto ...così intanto la usi come previsto da garanzia... e alla scadenza la gasi." hai ragione non ci avevo pensato.. Posso attendere lo scadere della garanzia e gasarla! 

 

Sono alla terza auto a GPL, tutte acquistate usate, due aftermarket gasate da me dopo l'acquisto e una GPL della Casa.

 

Nel caso della Panda (ma secondo me anche in generale, nuova o usata che sia..) il consiglio migliore che mi sento di dare è quello di acquistarla ed usarla un poco a benzina (anche 7-8 mila km, va bene), giusto i mesi necessari per far rodare il tutto se si tratta di un motore nuovo, avere la certezza che sia tutto ok se si tratta di un motore usato.

 

Detto questo, circa l'installazione, l'aspetto fondamentale per la longevità e l'affidabilità di un'auto a GPL è la professionalità e la perizia di chi la effettua. Quindi è fondamentale documentarsi sui migliori impiantisti della tua zona, prediligendo chi è "storico" e faccia questo da almeno 20-30 anni. Facile che, a parità di impianti, ci siano anche 2-300 € di differenza con i preventivi di altri impiantisti, ma vale la pena spenderli.

Questo perchè con la crisi e il boom delle conversioni a gas, tanti meccanici, elettrauto ecc. ecc. si sono reinventati installatori, e ne han fatti di guai (tanto poi la colpa è del GPL, che rovina il motore, ecc. ecc....)

 

Io paragono spesso l'installazione di un impianto gpl ad una camicia su misura: ok il tessuto di buona qualità, ma la confezione è di fondamentale importanza affinchè l'esperienza d'uso sia perfetta.

Quindi, compra la Panda e cerca un buon sarto :D 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, hot500abarth scrive:

Ma quanti chilometri percorri all’anno? Perché se ne fai pochi hai voglia ad ammortizzare la spesa dell’impianto.

20mila

 

59 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Sono alla terza auto a GPL, tutte acquistate usate, due aftermarket gasate da me dopo l'acquisto e una GPL della Casa.

 

Nel caso della Panda (ma secondo me anche in generale, nuova o usata che sia..) il consiglio migliore che mi sento di dare è quello di acquistarla ed usarla un poco a benzina (anche 7-8 mila km, va bene), giusto i mesi necessari per far rodare il tutto se si tratta di un motore nuovo, avere la certezza che sia tutto ok se si tratta di un motore usato.

 

Detto questo, circa l'installazione, l'aspetto fondamentale per la longevità e l'affidabilità di un'auto a GPL è la professionalità e la perizia di chi la effettua. Quindi è fondamentale documentarsi sui migliori impiantisti della tua zona, prediligendo chi è "storico" e faccia questo da almeno 20-30 anni. Facile che, a parità di impianti, ci siano anche 2-300 € di differenza con i preventivi di altri impiantisti, ma vale la pena spenderli.

Questo perchè con la crisi e il boom delle conversioni a gas, tanti meccanici, elettrauto ecc. ecc. si sono reinventati installatori, e ne han fatti di guai (tanto poi la colpa è del GPL, che rovina il motore, ecc. ecc....)

 

Io paragono spesso l'installazione di un impianto gpl ad una camicia su misura: ok il tessuto di buona qualità, ma la confezione è di fondamentale importanza affinchè l'esperienza d'uso sia perfetta.

Quindi, compra la Panda e cerca un buon sarto :D 

Okay, quindi da tua esperienza sono uguali GPL casa o GPL after?

Inviato
3 ore fa, lillo9546 scrive:

"giusto ...così intanto la usi come previsto da garanzia... e alla scadenza la gasi." hai ragione non ci avevo pensato.. Posso attendere lo scadere della garanzia e gasarla! 

Ma a quel punto non sarebbe comunque usata? E l'avresti pagata per nuova...

  • J-Gian ha modificato il titolo in GPL della casa o aftermarket? O aspettare ibrido?
Inviato
7 ore fa, lillo9546 scrive:

20mila

 

Okay, quindi da tua esperienza sono uguali GPL casa o GPL after?

 

Uguale, se non meglio after, in quanto realizzato con maggior cura.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

eh ma se metti l' impianto perdi la garanzia, quindi o lo metti quando è finita o la compri con già l' impianto, che sia montato di fabbrica o prima della consegna

Apposta, intendevo che è meglio usata: la paghi di meno, non perdi la garanzia e l'hai fatta rodare a un altro al posto tuo.

Inviato
10 ore fa, jameson scrive:

Apposta, intendevo che è meglio usata: la paghi di meno, non perdi la garanzia e l'hai fatta rodare a un altro al posto tuo.

 

...ok... ma intanto il rodaggio è una parte abbastanza importante dell'uso dell'auto (anche se sempre meno...) ma lillo aveva praticamente espresso una preferenza nell'acquisto del nuovo in quanto "preferisce" essere il primo utilizzatore del mezzo.

 

Quindi... delle due l'una... o se la compra nuova a benza e dopo scadenza garanzia la gasa, oppure la prende nuova già gasata.

Sembra che da punto di vista tecnico non ci siano grossissime differenze, mentre dal punto di vista economico qualcosa c'e'...

 

certo che se fa 20.000 km all'anno comprarla nuova per poi gasarla dopo 2 anni vuol dire fare 40.000 km a benzina ???

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.