Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Riflessioni su nuovo mezzo agricolo zeppeliniano

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Focus è sicuramente una delle papabili nel segmento C. 

 

Tuttavia al momento sarei leggermente più propenso a rimanere sul segmento B. 

 

Certo, ci sarebbe anche Puma. Ma è già  troppo alta per i miei gusti.

  • Risposte 130
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Provata e acquistata.    Su strada, il motore mi è sembrato giusto, non sportivo ma comunque vispo. Mi è piaciuto il cambio manuale, sterzo leggero ma abbastanza preciso, piantata a terra "a

  • Torno, dopo 6 mesi, ad aggiornare il topic, anche perché di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia.   Anzitutto, negli ultimi mesi trovandomi a lavorare molto spesso da casa, le mie perc

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Siamo alla svolta.   Kia Xceed 1.0 Urban t-gdi. 18500 euro. Nuova. Domattina la provo.    Suggerimenti? Esperienze? Consigli?  

Immagini Pubblicate

Inviato

Da ex possessore di Fiesta se cambi devi prendere qualcosa di molto diverso (vedi Cactus di cui sopra) oppure un’altra Fiesta, perché?

Quella sterzo da dipendenza e non lo troverai su altre auto “economiche” (parola di chi, potendo, si metterebbe in garage una mk7 ST immediatamente)


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
1 ora fa, leon82 scrive:

Da ex possessore di Fiesta se cambi devi prendere qualcosa di molto diverso (vedi Cactus di cui sopra) oppure un’altra Fiesta, perché?

Quella sterzo da dipendenza e non lo troverai su altre auto “economiche” (parola di chi, potendo, si metterebbe in garage una mk7 ST immediatamente)


☏ iPad ☏

 

Credo tu abbia ragione . Purtroppo nel segmento B non c'è nulla (salvo in parte Swift Sport) che mi faccia dire "voglio lei". 

 

Cactus mi piaceva, come concetto, e in effetti era quel qualcosa di completamente diverso.

 

Il problema è che quel "qualcosa di diverso" mi è capitato tra le mani guidando la Yaris mkIII ibrida della mia compagna. Mi ha entusiasmato per alcuni aspetti, mi ha frenato per altri.

 

In questo senso, riponevo molte aspettative nel nuovo modello, e quando i miei lo hanno acquistato nelle scorse settimane, ho appurato che si, sotto molti profili, mi ha convinto. Sotto altri, purtroppo no.

 

E qui mi trovo a chiedermi se, già guidando un "elettrodomestico" part time, quanta voglia abbia di portarmene un altro in casa  (modalità aspirapolvere full time on).

 

Perché a risalire sul Fiestino, rumoroso e con cambio manuale, dopo un giro su una Yaris ultrasilenziosa seppur non lenta, automatica ecc, mi sono sentito subito più appagato.

 

Inviato

Allora prova il piano B, ma devi coinvolgere la tua compagna.

 

Ti cerchi una ST, attuale o serie della tua, e ti fai prestare la Yaris per i viaggi lunghi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, TonyH scrive:

Allora prova il piano B, ma devi coinvolgere la tua compagna.

 

Ti cerchi una ST, attuale o serie della tua, e ti fai prestare la Yaris per i viaggi lunghi.

Pur avendo il suo fascino, la ST è troppo potente per le mie esigenze. 95/125 cv mi bastano e avanzano.

  • 10 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Aggiorno il topic dopo un bel po' di mesi, perché qui nel frattempo ne sono successe un po' di tutti i colori 😅.

 

Tanto per incominciare, la settimana scorsa sono diventato papà 😊, ragione per la quale la questione casa (e conseguente trasloco) ha avuto la precedenza su tutto.

 

Nel frattempo, ho aggiornato tutto l'aggiornabile su Fiesta (tagliando, bollo, gomme, revisione) per cui, salvo l'ordinaria gestione a scadenza più o meno fissa (tagliandi, bollo 2022), fino all'estate 2023 sarei teoricamente coperto sia con gomme che revisione (e sarei subito prima del bollo 2023).

 

In realtà penso che già nel 2022, passato l'inverno e la prima fase neonatale, inizierò a guardarmi intorno seriamente, anche perché, se dovessi procedere col nuovo, tra chip e logistica i tempi di consegna potrebbero rivelarsi molto lunghi.

 

Intanto, mi sono convinto che in ogni caso passerò al segmento C.

 

La Fiesta e la Yaris di casa, a livello baule, sarebbero di per sé sufficienti, al limite integrabili con baule sul tetto. Dove il loro limite si vede tutto, e me ne sono accorto giusto qualche giorno fa 😄, è nel combo isofix + ovetto. Anche su Yaris, che delle due è quella più spaziosa dietro (e ha le 5 porte), se messo dietro al posto guida, io praticamente non ci sto. Per cui, è necessario metterlo nel lato passeggero (ma questo di fatto implica di poterci raramente alternare alla guida nei viaggi medio lunghi - lunghi). 

 

Preferirei considerare motorizzazioni full/mild ibride, con giusto qualche esclusione che elencherò specificatamente.

 

Le papabili, con relativi pro e contro, sono le seguenti:

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost mild Hybrid (125/155 CV). Pro: esperienza di guida tra le più appaganti del segmento, eccellente abitabilità posteriore, baule nella media (la berlina, ma in caso c'è sw). Contro: mancanza delle bocchette posteriori anche con il restyling.

 

Honda Civic 1.0 VTEC. Pro: anche qui guida più che buona, provata a suo tempo mi piacque molto, con il restyling del 2020 è persino migliorata al mio occhio. Abitabilità molto buona, baule immenso. Contro: no bocchette posteriori, produzione teoricamente cessata in uno stabilimento a sua volta chiuso (possibili ricadute nell'affidabilità?).

 

Mazda 3 2.0 mild Hybrid (122/150/179 CV). Pro: bella è bella, anche qui come guida ci siamo, 4 cilindri. Contro: abitabilità posteriore da verificare, baule verificato non particolarmente voluminoso, in generale pessimo rapporto dimensioni esterne/interne, mancanza anche qui di bocchette posteriori. 

 

Toyota Corolla: boh. La tengo in considerazione comunque, ma da vedere e provare per bene.

 

Peugeot 308 2022: mi piace molto in foto ma da vedere dal vivo quando esce l'anno prossimo. E mi scoccia un pochino che per essere un modello nuovo di pacca non abbia un 1.2 mild Hybrid (il plug in non mi interessa). Ma in compenso ha le famigerate bocchette posteriori 😅.

Inviato

@led zeppelin innanzitutto auguroni 😄

 

Per quanto riguarda il nuovo mezzo agricolo, guidando la tua stessa macchina vedrei pure io focus come upgrade naturale, altrimenti peugeot 308, anche perchè sono quelle che più si riescono a trovare a prezzi umani da usate.

 

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.