Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - Pre-season TEST 1 - 2 + Test Abu Dhabi

Featured Replies

Inviato

Scherzi a parte non mi pare una soluzione particolarmente illegale, alla fine lo sterzo a la funzione di variare l'angolo delle ruote e questa funzione non varia con questo sistema, hai solo un modo ulteriore di controllare come avviene la sterzata.

Se resta legale e dà effettivi vantaggi tempo la seconda gara e i top team lo useranno tutti, non mi pare una soluzione tecnicamente complessa da realizzare.

  • Risposte 643
  • Visite 78.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La cosa positiva di questa seconda sessione è che siamo finalmente davanti alla williams. Se nel 1993 qualcuno mi avesse detto che un giorno la ferrari sarebbe stata davanti alla williams lo avrei pre

  • L'hanno nascosto troppo bene mi sa. Sono stati tutta la mattinata a cercarlo dentro al cofano motore.

  • Secondo me è una soluzione non regolare ed è giusto che per questo Vettel venga punito?

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, 8coibaf scrive:

Scherzi a parte non mi pare una soluzione particolarmente illegale, alla fine lo sterzo a la funzione di variare l'angolo delle ruote e questa funzione non varia con questo sistema, hai solo un modo ulteriore di controllare come avviene la sterzata.

Se resta legale e dà effettivi vantaggi tempo la seconda gara e i top team lo useranno tutti, non mi pare una soluzione tecnicamente complessa da realizzare.

 

https://www.gazzetta.it/Formula-1/20-02-2020/mercedes-scoppia-giallo-volante-si-muove-avanti-indietro-3601093338001.shtml

L’articolo 10.2.3 dice che “qualsiasi regolazione del sistema di sospensione può essere effettuata solo a vettura ferma. Non è possibile effettuare alcuna regolazione su alcun sistema di sospensione mentre l’auto è in movimento”.

 

a me invece sembra incredibile che possa essere definito legale.

Inviato
4 minuti fa, 8coibaf scrive:

Scherzi a parte non mi pare una soluzione particolarmente illegale, alla fine lo sterzo a la funzione di variare l'angolo delle ruote e questa funzione non varia con questo sistema, hai solo un modo ulteriore di controllare come avviene la sterzata.

Se resta legale e dà effettivi vantaggi tempo la seconda gara e i top team lo useranno tutti, non mi pare una soluzione tecnicamente complessa da realizzare.


Andy Green, il progettista della Mercedes rosa, dice che nella migliore delle ipotesi potrebbe volerci mezza stagione per replicarlo. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
9 minuti fa, 8coibaf scrive:

Scherzi a parte non mi pare una soluzione particolarmente illegale, alla fine lo sterzo a la funzione di variare l'angolo delle ruote e questa funzione non varia con questo sistema, hai solo un modo ulteriore di controllare come avviene la sterzata.

Se resta legale e dà effettivi vantaggi tempo la seconda gara e i top team lo useranno tutti, non mi pare una soluzione tecnicamente complessa da realizzare.

 

secondo me è difficilmente copiabile, devi rifare il crash test (la scatola guida fa parte della prova) e le quote di progetto nell'area sono sempre risicate.

Inoltre è da dimostrare che dia un effettivo vantaggio e che sia facilmente regolabile, è un concetto interessante ma và visto all'opera, è una complicazione mica da dire , anche a livello concettuale devi creare due regolazioni max/min , ciòè mica è semplice tararlo.

 

6 minuti fa, itr83 scrive:

 

https://www.gazzetta.it/Formula-1/20-02-2020/mercedes-scoppia-giallo-volante-si-muove-avanti-indietro-3601093338001.shtml

L’articolo 10.2.3 dice che “qualsiasi regolazione del sistema di sospensione può essere effettuata solo a vettura ferma. Non è possibile effettuare alcuna regolazione su alcun sistema di sospensione mentre l’auto è in movimento”.

 

a me invece sembra incredibile che possa essere definito legale.

come dicevo prima l'articolo è riferito alle sospensioni , non allo sterzo.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
6 minutes ago, itr83 said:

 

https://www.gazzetta.it/Formula-1/20-02-2020/mercedes-scoppia-giallo-volante-si-muove-avanti-indietro-3601093338001.shtml

L’articolo 10.2.3 dice che “qualsiasi regolazione del sistema di sospensione può essere effettuata solo a vettura ferma. Non è possibile effettuare alcuna regolazione su alcun sistema di sospensione mentre l’auto è in movimento”.

 

a me invece sembra incredibile che possa essere definito legale.

Idem... Il prossimo passo è chiudere gli specchietti in rettilineo per migliorare l’aerodinamica?

Inviato
6 minuti fa, itr83 scrive:

 

https://www.gazzetta.it/Formula-1/20-02-2020/mercedes-scoppia-giallo-volante-si-muove-avanti-indietro-3601093338001.shtml

L’articolo 10.2.3 dice che “qualsiasi regolazione del sistema di sospensione può essere effettuata solo a vettura ferma. Non è possibile effettuare alcuna regolazione su alcun sistema di sospensione mentre l’auto è in movimento”.

 

a me invece sembra incredibile che possa essere definito legale.


Il problema è che tecnicamente non agisce sulle sospensioni. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
3 minuti fa, itr83 scrive:

https://www.gazzetta.it/Formula-1/20-02-2020/mercedes-scoppia-giallo-volante-si-muove-avanti-indietro-3601093338001.shtml

L’articolo 10.2.3 dice che “qualsiasi regolazione del sistema di sospensione può essere effettuata solo a vettura ferma. Non è possibile effettuare alcuna regolazione su alcun sistema di sospensione mentre l’auto è in movimento”.

 

a me invece sembra incredibile che possa essere definito legale.

 

questo sistema mi pare agisca sui bracci dello sterzo, non sulle sospensioni. 

e a meno che il regolamento non specifiche che lo sterzo può variare l'angolo delle ruote solo con rotazione del volante dx/sx e solo muovendole in parallelo può benissimo essere regolare.

 

oh, se questi han trovato il "buco" nel regolamento che dire, bravi loro che hanno avuto la pensata.

Inviato
Adesso, Unperdedor scrive:


Il problema è che tecnicamente non agisce sulle sospensioni. 

 

boh. a posto. Lewis campione 2020.

 

1 minuto fa, slego scrive:

 

questo sistema mi pare agisca sui bracci dello sterzo, non sulle sospensioni. 

e a meno che il regolamento non specifiche che lo sterzo può variare l'angolo delle ruote solo con rotazione del volante dx/sx e solo muovendole in parallelo può benissimo essere regolare.

 

oh, se questi han trovato il "buco" nel regolamento che dire, bravi loro che hanno avuto la pensata.

 

Il problema è che quando sono gli altri a trovare i buchi vengono sempre bocciati.

Inviato
3 minuti fa, itr83 scrive:

 

boh. a posto. Lewis campione 2020.

 

Con una stagione di regole stabili e ad un solo anno dalla rivoluzione 2021, qualcuno davvero pensava di passare da Abu Dhabi 2019 a lottare per il mondiale?

Briatore mi e' antipatico nel profondo, ma su alcune cose, e in particolare riguardo la storia dei panettieri, ha ragione da vendere.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Ha parlato Allison, e quello che ha detto può essere riassunto con:

”È tutto legale, lo useremo, e gli altri possono attaccarsi al c...”. 
 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.