Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Golf 7 vs Audi A3

Featured Replies

Inviato

... perchè alla gente interessa poco o nulla che la macchina abbia il ponte torcente o i bracci... forse, a parte qualche appassionato, se si va a chiedere ai proprietari di talune macchine... nemmeno sanno cosa sia un ponte. 

E le case si adeguano... adesso la gente vuole le frecce che fanno le luci di natale, gli schermi e poter parlare alla macchina... e le case danno quello. 

O, meglio... hanno spostato l'attenzione premium su quello... 

Stanno provando anche con le plastiche... ma li è più difficile perché gli stessi marchi premium hanno cavalcato l'onda delle plastiche morbide per decenni... e adesso vorerebbero che la gente pensasse che la plastica rigida e dura... vada bene lo stesso perchè è la qualità che conta. 

Poi... se vai a vedere interni di Toyota, Honda, Subaru... dopo 10 anni sono perfetti, ma in plastica dura... del resto c'p plastica premium e plastica Kinder. 

C'è chi ci casca... e chi no... ed è stato e sarà sempre così. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
14 ore fa, tonyx scrive:

a proposito di economico, peugeot ha dichiarato che costruire il retrotreno con ponte torcente anziché con multilink a 3 leve standard fa risparmiare, udite udite, poco meno di 200€ ad automobile ?

 

Lo dici come se.fossero pochi, ma non devi ragionare da cliente finale ma da produttore quindi non prezzi di vendita ma costi, e tagliare 200€ ad esemplare è un risparnio enorme, una percentuale significativa del costo di produzione dell'auto.

E siccome l'utilità marginale del singolo esemplare non può cambiare, significa che incide sul prezzo finale con una cifra a 3 zeri.

E se chi compra è al 90% ignorante (e sappiamo che è una stima conservativa), ecco che diventa uno spreco.

Modificato da AlexMi

Inviato
5 minuti fa, tonyx scrive:

lo so...

 

ma ciò non giustifica il downgrade meccanico.

 

mi ricorda lo studio di fattibilità di produrre l' iphone negli usa, la produzione in se costerebbe circa 100$ in più nel peggiore dei casi ma ovviamente apple e i suoi investitori non sarebbero d' accordo di vedere ridotta la loro percentuale di utili netti ed ecco che 100$ in più di costi diventano 500$ in più sul listino.

 

non è che vendere dei pantaloni 100% made in italy a 100€ facci andare in perdita, semplicemente venderli a 100€ ma produrli in un paese dove costano 10€ a dir tanto è molto più vantaggioso per tutta la catena che ci deve poi guadagnare.

 

 

 

Sono d'accordo, ma se la maggior parte dei clienti sono disposti a comprare auto con listini sopra i 30k con sospensioni da superutilitaria, capisci che la responsabilità è anche di noi consumatori.

Inviato

... del resto... basta che si guardano le pubblicità delle auto e come si sono " evolute " ... oramai è solo un Android auto e altre cazzate... 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.