Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se la tua costante è il risparmio di carburante nei tuoi tratti stradali, non c'è nessun ibrido e diesel che tengano: la soluzione si chiama Metano. Seguito dal gpl.

Metano (turbo 110cv) a 17000€ vuol dire andare su auto del gruppo VW che sono Leon, Golf e A3 usate. Che percorrono 100km con 5€ e ti danno 330km di autonomia. O sulla Giulietta turbo gpl con 400km di autonomia per 25€.

Sulla partita ibrido vs diesel, la ibrida ti da netto vantaggio in città e un leggero vantaggio in extraurbano fino a 100 110. In autostrada consuma meno il diesel e in montagna la coppia del diesel ti consente una ripresa decisamente migliore. Dato che la ibrida ha pur sempre un aspirato.


☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 225
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non farlo per favore, oltre che vietato dalla legge è anche una questione di buon senso civico.. perché dobbiamo respirare le tue emissioni?

  • Se la tua costante è il risparmio di carburante nei tuoi tratti stradali, non c'è nessun ibrido e diesel che tengano: la soluzione si chiama Metano. Seguito dal gpl. Metano (turbo 110cv) a 17000€ vuo

Immagini Pubblicate

Inviato

... io ho avuto auto a benzina, apriate e turbo e a nafta, chiaramente turbo. 

Quante ibride hanno posseduto quelli che ti danno pareri discordanti. 

Quante persone dall'ibrido sono tornate alla nafta e quante viceversa. 

Sono passato all'ibrido nel 2012 con la prima Auris... poi con la seconda nel 2015 e adesso con Corolla.

I percorsi che faccio sono sempre gli stessi e MAI nessuna macchina è riuscita a fare i consumi delle mie ibride... a patto, chiaramente, di adeguare lo stile di guida e prendere qualche piccolo accorgimento. 

In montagna la fluidità dell'ecvt è impagabile... schiacci tutto... salgono i giri del motore come è giusto che sia, la batteria di trazione da quella spinta in più  e la macchina schizza letteralmente via. Non temere che anche io abito in montagna e posso assicurarti che mai e poi mai mi è mancata potenza. 

Quello che consumo in salita, in parte, lo recupero in discesa. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore

Per quanto mi riguarda voglio evitare i gas (GPL e Metano) data la loro limitata autonomia.
So che permettono moltissimo risparmio, ma sinceramente vorrei tornare ad una sola alimentazione anche semplicemente per comodità.

 

Leggo da alcune recensioni che comunque Auris, Prius, Lexus IS e Lexus CT riescono a tenere gli stessi consumi di un buon diesel (come la Mini o la BMW, per intendersi), e leggo che perdono appunto solo sul 130km/h in autostrada (anche se io di solito faccio i 110km/h anche lì).
In serata passo da un concessionario Toyota/Lexus a provare una Auris e una IS e, se riesco, anche una CT200h per vedere se mi possono piacere e chiedo anche qualche parere in più.

 

Se risulta essere conveniente almeno alla pari del diesel BMW/Mini in termini di consumi e spese, posso anche tranquillamente abbandonare l'idea del diesel e puntare all'ibrido che, attualmente, costa anche meno a livello di auto

 

Che ne dite?

Inviato

Con il tuo chilometraggio a tratte perlopiù autostradali, ti consiglio senz'altro un bel turbodiesel rigorosamente col cambio automatico. 

Per aspera ad astra. 

Inviato

... non è l'autostrada a essere nemica dell'ibrido, ma, semplicemente il modo in cui la guidi... 

Se sei uno che non conosce la via di mezzo dell'acceleratore, ti piace stare a 10cm da quello che ti precede e vuoi stare sempre a 140km/h... allora, in questo caso, l'ibrido pagherà pegno. 

Se hai una guida costante e rilassata, anche in questo caso, l'ibrido si avvicina tantissimo al diesel come consumi. 

Sempre tenendo conto che, come nel mio caso, basta che in tangenziale a Milano ci sia un po' di traffico e coda... la differenza si assottiglia ancora di più... 

Poi sembra sempre che la gente abiti ai caselli... anche in questo caso, una volta usciti dall'autostrada, un po' di extraurbano e i consumi saranno oltre i 20km/l. 

Senza contare che con un motore turbo nafta a cambio automatico, con il crescere dei chilometri, qualche rogna la potresti avere... mentre sull'ibrido non hai il cambio, non hai il turbo, non hai la frizione... non cambierai nemmeno le pastiglie dei freni... e con 200€ a tagliando sei a posto. 

 

Modificato da flower

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore

Io i tagliandi solitamente me li faccio in casa, quindi non avrei grossi problemi.
Comunque come ho detto, solitamente anche in autostrada guido sui 110km/h, salvo qualche volta in cui posso avere fretta o simili

Quindi sembrerebbe bastarmi anche l'ibrido, data la mia guida tranquilla.
Spero solo che abbia spinta per effettuare sorpassi (cosa che la mia Alfa GPL 144cv non ha)

Inviato

... no... no... i tagliandi in Toyota per avere 10 anni di garanzia vanno fatti in Toyota.... anche solo per fare l'Hybrid Check. 

Non temere... al massimo selezioni la mappa sport e hai tuta la spinta di cui hai bisogno. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

sull'ibrido sono ignorante come una capra, quindi mi taccio

 

restando sui propulsori diesel, considerando le tue esigenze e l'auto da cui provieni, mi sembra possa andar bene una classica BMW Serie 3 tipo questa o le sue dirette concorrenti (A4, Classe C, ecc)

https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-318-d-business-advantage-touring-autom-diesel-nero-d293da7f-e7c2-4b0e-80e7-fcce178ff7bb?cldtidx=9&cldtsrc=listPage

 

in ogni caso, avendo fatto per tanti anni i tuoi chilometraggi (anche 50k l'anno a volte), mi sento di sconsigliarti di pensare a vetture più piccole e meno confortevoli rispetto alla 156 o alla Serie 3 ecc. ...un'auto di questo tipo ti garantisce sicurezza e confort superiori e un'esperienza di guida in generale adatta ai chilometraggi elevati ...come ha detto giustamente qualcuno, i motori TD sono soggetti a maggiore usura dei mille componenti di cui sono fatti (esperienza personale ....ho avuto 3 BMW a nafta): sono ottime auto ma non sono perfette e sono complicate, quindi ogni tanto qualche piccola rogna salta fuori in più rispetto a un benzina 

 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
  • Autore

Si, sono d’accordo

Anche io ho avuto a che fare con una X3 del 2008 con la quale ho avuto problemi al turbo e alla distribuzione ahah

 

Comunque oggi ho visto l’Auris e la IS e sono molto carine (soprattutto la Lexus), però il venditore mi ha fatto aumentare i dubbi anziché diminuirli, dato che non era molto convinto dell’ibrido rispetto al turbodiesel (concessionario toyota, tra l’altro)

 

L’auto la cerco spaziosa e, infatti, punto alla Clubman o alla Serie 3 come tdi 

 

Rimango molto indeciso comunque..

 

Auris a 12k?

BMW/Mini a 17/18k?

Le altre purtroppo non mi piacciono, per questo non le considero (senza nulla togliere alla qualità Opel, Ford, Audi, Seat, Volkswagen ecc..)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.