Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato
59 minuti fa, Bosco scrive:

Intanto l'Olanda oltre alla coltivazione di tulipani, si è cimentata nella costruzione di nuove gabbie ..... 

 

https://tg24.sky.it/mondo/2020/04/14/coronavirus-olanda-cabine.html

 

 

Prossimo passo sarà il finto gloryhole.

Trasparente, pratico e sicuro.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 ore fa, Bosco scrive:

Diciamo che l'ultimo dei problemi per affrontare a livello sanitario questa crisi sono proprio i soldi. Per cui ... quali risorse in più di noi ha in più la Germania da schierare in caso di saturazione degli ospedali, dal momento che i soldi sono l'ultimo dei problemi?

 

Hanno più strutture e più posti, quindi è più difficile si arrivi a saturare gli ospedali. Quanto ai soldi, attualmente credo non ce li abbia nessuno, tutti quanti stanno operando in deficit non tanto (o non solo) per le spese sanitarie quanto per i sostegni all'economia; ovviamente per loro che hanno meno debiti e i conti a posto è più facile avere credito a condizioni favorevoli.

 

2 ore fa, gianmy86 scrive:

Poi, ok che chi più chi meno scatarra e urina a mare, ma, parafrando Flaubert, hai capito quant'acqua???

 

Ma infatti mi rendo conto che il mio era un dubbio del ca**o (e immagino che gli esperti abbiano cose più importati da fare che testare quanto sia infettivo lo scatarramento a mare, o meglio, se si valuta di consentire di andare al mare evidentemente è ritenuta una attività sicura), però ormai tocca pensare a tutte le ipotesi ?

Inviato

Ma nessuno fa conto che si potrebbe trovare qualche farmaco efficace... a breve???

Mi spiego... siamo tutti sul... o tutti in casa(= vivi) ... o tutti in giro(=morti)...

 

ma... e sono abbastanza serio... non stanno sperimentando (da settimane ormai) tutta una serie di farmaci che permetterebbero l'abbattimento notevole (se ho ben capito) dei ricoveri gravi???

 

del tipo... che ok, se te lo prendi, stai a casa, ti curi con le pastiglie.... e poi via, come con l'influenza... con il beneficio (da quello che sembra) che ci siano MOLTI piu' asitomatici rispetto all''influenza normale... del tipo...  se ti prendi l'influenza... e' sicuro che stai a letto... ma se ti prendi il coronavirus... magari neanche te ne accorgi... Ok che il C-19 è piu' aggressivo, quindi te lo pigli piu' facilmente, ma e' anche piu' probabile che neanche te ne accorgi.... o no???

il problema, vero, sarebbe per chi ha qualche acciacco... quello rischia decisamente di piu'... ma come c'e' gente che si fa il vaccino per l'influenza... si fara' anche quello per il covid (e per quello so che ce ne vuole, ancora).

 

oppure ho capito male???

dov'e' che sbaglio??? ? (ps: io non sono uno di quelli che oggi e' virologo, domani ingegnere civile, e dopodomani pilota di F1... cerco di capire meglio dove non mi e' chiaro ?)

 

Io personalmente non sono molto per il vaccino anti-influenzale (per la mia persona), ... l'ho fatto 1 volta ed e' stato l'anno che sono stato piu' male... mai piu'... quest'anno non ho neanche fatto le cure termali inalatorie a Sirmione (che facevo ogni anno, da molto tempo)... e non sono mai stato meglio di cosi'.... (sgratt... sgratt....)... tanto che sto soffrendo anche meno di allergia....

Sia chiaro che non ho nulla contro i vaccini, mio figlio e' vaccinato, e mia madre (anziana) lo fa ogni anno... perche' qualche magagna ce l'ha, e si trova bene... ma io no.

 

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Grazie mille... allora avevo solo info parziali (come temevo)... in quanto e' vero che i farmaci che stanno provano ora sono per altro ma hanno effetto (pare) anche sul covid, ma non sono "risolutivi" come credevo.... sorry.

 

Per il discorso, economia che deve provvedere a sorreggere i servizi... ok... quello, e tutto il resto... lo capisco.

 

thx again..

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
11 ore fa, toniz scrive:

Ma nessuno fa conto che si potrebbe trovare qualche farmaco efficace... a breve???

Mi spiego... siamo tutti sul... o tutti in casa(= vivi) ... o tutti in giro(=morti)...

 

ma... e sono abbastanza serio... non stanno sperimentando (da settimane ormai) tutta una serie di farmaci che permetterebbero l'abbattimento notevole (se ho ben capito) dei ricoveri gravi???

 

del tipo... che ok, se te lo prendi, stai a casa, ti curi con le pastiglie.... e poi via, come con l'influenza... con il beneficio (da quello che sembra) che ci siano MOLTI piu' asitomatici rispetto all''influenza normale... del tipo...  se ti prendi l'influenza... e' sicuro che stai a letto... ma se ti prendi il coronavirus... magari neanche te ne accorgi... Ok che il C-19 è piu' aggressivo, quindi te lo pigli piu' facilmente, ma e' anche piu' probabile che neanche te ne accorgi.... o no???

il problema, vero, sarebbe per chi ha qualche acciacco... quello rischia decisamente di piu'... ma come c'e' gente che si fa il vaccino per l'influenza... si fara' anche quello per il covid (e per quello so che ce ne vuole, ancora).

 

oppure ho capito male???

dov'e' che sbaglio??? ? (ps: io non sono uno di quelli che oggi e' virologo, domani ingegnere civile, e dopodomani pilota di F1... cerco di capire meglio dove non mi e' chiaro ?)

 

Io personalmente non sono molto per il vaccino anti-influenzale (per la mia persona), ... l'ho fatto 1 volta ed e' stato l'anno che sono stato piu' male... mai piu'... quest'anno non ho neanche fatto le cure termali inalatorie a Sirmione (che facevo ogni anno, da molto tempo)... e non sono mai stato meglio di cosi'.... (sgratt... sgratt....)... tanto che sto soffrendo anche meno di allergia....

Sia chiaro che non ho nulla contro i vaccini, mio figlio e' vaccinato, e mia madre (anziana) lo fa ogni anno... perche' qualche magagna ce l'ha, e si trova bene... ma io no.

 

 

 

https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/04/14/news/coronavirus_aifa_da_l_ok_a_studio_su_eparina-253965692/

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, mikisnow scrive:

Si, ma avevi citato tutto il suo messaggio in cui c'erano inseriti vari temi e considerazioni ?

 

Non è un farmaco specifico per il Covid19. Sono tutti farmaci già esistenti che vengono provati su pazienti a seconda dello stadio di avanzamento. Che si tratti di un antivirale, antimalarico, anticoagulante o antinfiammatorio. 

Coronavirus, Aifa dà l'ok a "studio" su eparina.

 

 

Sono tutti studi.

 

Il termine esatto sarebbe: tentativi.

 

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, mikisnow scrive:

Ho aggiunto un link che spiega meglio. 

Si, sono studi con farmaci già esistenti. Non specifici. Questo in particolare perché ci sono stati decessi causati da trombi. Ma non esclusivamente. 

Quindi non diventerebbe comunque un medicinale specifico ?

Un farmaco specifico per Covid19, sarebbe quello che se assunto nel suo stadio iniziale e quindi diagnosticato, impedirebbe di arrivare a tutte le complicazioni. 

Con un vaccino invece, non si arriva nemmeno ad uno stadio iniziale ovviamente. 

 

Sul vaccino si parla di probabilità. È vero che si tratta di un RNA, ma "dicono" che lasci comunque  porte aperte perché si trovi un vaccino. Non è come l' HIV per intenderci. 

 

Se fossero farmaci specifici, ci sarebbe la cura.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.