Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

sembra che ci sia la proposta di cambiare mescole nei 2 appuntamenti sugli stessi GP

https://it.motorsport.com/f1/news/formula-1-mescole-diverse-per-i-gran-premi-doppi/4800955/

 

ecco, questa proposta è più che accettabile, probabilmente il team favorito sarà sempre lo stesso (perché quello che sfrutta meglio le gomme) ma non si avrebbero GP in fotocopia

  • Risposte 2.2k
  • Visite 297.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate, avevate dubbi su chi comanda?   MB può fare quel cavolo che vuole, può modificare lo sterzo (contor il regolamento) e comunque dimostra che può farlo poiché il suo sistema è lega

  • Hanno barato? ufficialmente no, sono stati bravi a scovare zone grigie ma più di tutto sono stati molto bravi a giustificarle, ma, che ci sia una diversità di trattamenti, è anche abbastanza palese, e

  • Chissà, fra processi, appelli e patti non firmati, forse è la volta buona che dopo il 2021 la Mercedes si leva dalle palle. Fino a non molto tempo fa pensavo "speriamo che non si ritirino, voglio

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, nicogiraldi scrive:

Mi dicevano che il grossisimo problema di quest'anno sarà far quadrare la logistica delle forniture non aeree .

 

Penso sappiate che ogni team ha circa 5 kit per trasferte extraeuropee, sono se non sbaglio 3 container a squadra, che viaggiano via nave, e vengono spediti 3 mesi prima del Gp, (tipo quello dell'australia va a singapore etc etc) .

Sono attrezzature pesanti e poco costose (no auto ricambi vari) che non ci starebbero sugli aerei.

Qui sarebbe pressochè impossibile organizzare, e si tentava di avere 1 kit completo "aviotrasportabile" + ad ogni blocco continentale almeno il 2° gp del blocco di 3 con il kit "navale".

Mica facile anche la gestione dei ricambi.

 

E' da valutare inoltre che quest'anno dovrebbe essere a regime la regia unica "da Londra" , speriamo funzioni, ma risparmiano tonnellate di merce in giro e personale.

 

Ps il podio distanziato sarà bruttissimo ...

sono talmente in astinenza che seguirei le gar epur eper radio :D (meglio di no...l'unica volta in cui mi sono trovato costretto in questa situazione...massa perse il mondiale con me che bestemmiavo tutti gli dei di questo mondo)

Fregasega del podio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
17 minuti fa, LucioFire scrive:

sono talmente in astinenza che seguirei le gar epur eper radio :D (meglio di no...l'unica volta in cui mi sono trovato costretto in questa situazione...massa perse il mondiale con me che bestemmiavo tutti gli dei di questo mondo)

Fregasega del podio

 

prima il Mugello, ora Massa ?............ no perchè due + due quà fa quattro e pure cinque ?

 

(Scherzo)

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Io sinceramente non sono così ansioso di vedere otto vittorie della Mercedes in due mesi. In questo periodo mi sono reso conto che in fondo vivo meglio senza F1, almeno fino a quando la Ferrari non tornerà a vincere. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Intanto alcuni piloti ritornano in pista: il primo è stato Norris a bordo di una F3 di vecchia generazione mentre martedì e mercoledì ci saranno 2 giorni di test per la Mercedes sempre a Silverstone con la W09 del 2018, sia per fare riabituare i piloti alle monoposto che per testare con l'intero team i nuovi protocolli anti-COVID

 

 

Bocciata inoltre anche l'idea di correre con mescole diverse nel 2° GP sulla stessa pista, bah

 

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-bocciata-idea-di-cambiare-mescola-al-secondo-gp/4801408/

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
2 minuti fa, j scrive:

Intanto alcuni piloti ritornano in pista: il primo è stato Norris a bordo di una F3 di vecchia generazione mentre martedì e mercoledì ci saranno 2 giorni di test per la Mercedes sempre a Silverstone con la W09 del 2018, sia per fare riabituare i piloti alle monoposto che per testare con l'intero team i nuovi protocolli anti-COVID

 

 

Bocciata inoltre anche l'idea di correre con mescole diverse nel 2° GP sulla stessa pista, bah

 

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-bocciata-idea-di-cambiare-mescola-al-secondo-gp/4801408/

anche Ferrari scenderà in pista

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/test-privato-anche-per-la-ferrari-mercedes-leclerc-vettel-497662.html

Inviato

Io su questo sport ormai non ho più ideali o valori da difendere, niente è più tabù. Sono in piena fase post-ideologica.

Le mini race sono un insulto alla competizione vera. Giusto. Ma la competizione vera quante soddisfazioni ha elargito negli ultimi lustri?

Quale gara decente, qualche sorpasso, un po' di baraonda ogni morte di papa (il 90% delle volte grazie alla pioggia), ma per il resto noia mortale.

L'unica cosa che ha giovato un minimo allo spettacolo è stato un alettone mobile posteriore che si può azionare solo in un determinato rettilineo, quando sei a meno di un secondo dalla macchina che precede. 

Oppure se sei già davanti, ma ne avevi i requisiti quando ti trovavi nel detection point.

E in alcune piste non serve a nulla.

Ma che roba è questa?

 

Almeno così lo spettacolo torna di nuovo nelle mani del pilota.

Siamo d'accordo tutti che l'ideale sarebbe avere macchine capaci di sfidarsi senza aiuti esterni, ma il progresso tecnologico ha progressivamente incrementato le prestazioni ed eliminato le possibilità di errore, gli imprevisti, le difficoltà, tutto quello che fa emergere un pilota.

Tratti di pista che trent'anni fa erano lunghi e ideali per un sorpasso a tradimento, adesso si percorrono in 2 secondi a pieno gas. 

I regolamenti tecnici hanno fatto il resto.

Ammetto, in altre epoche e in altri sport, di essermi divertito luridamente con griglie invertite, zavorre e altre canagliate improponibili. Ma alla fine il bene trionfava sempre, e, alla fine del campionato, la spuntava chi lo aveva meritato.

 

Questo campionato è condannato a essere una vecchia bagascia che si presterà a qualsiasi compromesso pur di portare a casa la pagnotta. Ci ritroveremo nella situazione di assistere a una gara da tagliarsi le vene, con vittoria di piloti di colore e doppietta di team anglotedeschi, spegneremo con disgusto il televisore per non vedere la festa sul podio, domenica rovinata... e sette giorni dopo copia conforme della stessa gara.

Peggio di "Groundhog Day". 

Visto che sarà comunque falsato nel risultato finale, cerchiamo almeno di renderlo commestibile. 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
On 3/6/2020 at 11:16, LucioFire scrive:

L'importante è che le gare doppie le facciano su più "piste ferrari" possibile :D

 

Con quest'andazzo a Fiorano si arriverebbe secondi. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ma organizzare una sessione di test collettivi per prendere confidenza no?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
37 minuti fa, Yakamoz scrive:

Siamo d'accordo tutti che l'ideale sarebbe avere macchine capaci di sfidarsi senza aiuti esterni, ma il progresso tecnologico ha progressivamente incrementato le prestazioni ed eliminato le possibilità di errore, gli imprevisti, le difficoltà, tutto quello che fa emergere un pilota.

Tratti di pista che trent'anni fa erano lunghi e ideali per un sorpasso a tradimento, adesso si percorrono in 2 secondi a pieno gas. 

 

Ma solo io, banalmente, guarderei un po' al passato?

 

Un treno di gomme da asciutto e uno da bagnato, uguali per ogni pista, per tutte le auto.

Reintroduzione dei rifornimenti di carburante al pit stop, giro in qualifica con la quantità di carburante alla partenza.

Ripristino delle vecchie qualifiche con possibilità di 8 giri in un'ora.

 

E, soprattutto, eliminare i simulatori e reintrodurre i test privati.

 

Sarebbe un buon inizio.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.