Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Su un noto forum di appassionati dell'elica, in cui Stelvio è molto gradito, gli irriducibili delle wagon vanno su Serie 5 Touring (non Serie 3) e comunque rimpiangono lo sterzo della furgonetta italiana... di cosa stiamo parlando?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 113
  • Visite 9.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • @Pawel72 sei tu??

  • A quanto ho capito, il tunnel alto e largo è una nuova direttiva di sicurezza per evitare che si facciano pompini in macchina. Sono allo studio anche dispositivi elettronici che si attivano alzando il

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, dindi scrive:

Non è A4. Si tratta di A6 Allroad con trasmissione quattro del tutto diversa da A4. E bisogna aggiungere anche il differenzia posteriore attivo.
Eppoi consiglio la 55 che è il V6 biturbo.

 

Scusa... Non l'avevo riconosciuta, sono tutte uguali! 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Ho avuto la 508 SW 2.2 HDI GT 200 cavalli (2012-2017) e sono stato veramente soddisfatto. Nell 2017 ho preso la Stelvio (Benzina 280 CV). Forse la vecchia 508 non é paragonabile alla nuova, comunque non tornerei mai indietro, mai, mai, mai........

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

Su un noto forum di appassionati dell'elica, in cui Stelvio è molto gradito, gli irriducibili delle wagon vanno su Serie 5 Touring (non Serie 3) e comunque rimpiangono lo sterzo della furgonetta italiana... di cosa stiamo parlando?

 

La 5er Touring va benissimo, per carità, ma secondo alcune prove di anni fa la A6 dava la paga ( in pista ) alla corrispondete 5er Touring.

Inoltre, aspetto caratteristico della A6 Allroad, hai di serie le sospensioni attive ad altezza regolabile. Mi sembra di ricordare vi sia un'escursione totale di 60 mm ( -15 e +45 ) che permettono sia una buona dinamica in strada "asfaltata" che non troppi patemi in strade "bianche". Quindi ad un possessore di Stelvio diesel, se vuole passare ad una SW, consiglio la A6 Allroad 55.

Poi, al massimo, sarà lui a dirmi se è interessato al mio parere o meno.

 

P.S. lo sterzo è tanto ma non è tutto.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
48 minuti fa, dindi scrive:

 

La 5er Touring va benissimo, per carità, ma secondo alcune prove di anni fa la A6 dava la paga ( in pista ) alla corrispondete 5er Touring.

Inoltre, aspetto caratteristico della A6 Allroad, hai di serie le sospensioni attive ad altezza regolabile. Mi sembra di ricordare vi sia un'escursione totale di 60 mm ( -15 e +45 ) che permettono sia una buona dinamica in strada "asfaltata" che non troppi patemi in strade "bianche". Quindi ad un possessore di Stelvio diesel, se vuole passare ad una SW, consiglio la A6 Allroad 55.

Poi, al massimo, sarà lui a dirmi se è interessato al mio parere o meno.

 

P.S. lo sterzo è tanto ma non è tutto.


in effetti la serie 5 f10 è stata un flop dal punto di vista dinamico e andava peggio dell’a6 degli stessi anni. Adesso con la g30 hanno ristabilito le gerarchie 

Bmw e87 M-Sport ///

Inviato
48 minuti fa, dindi scrive:

 

La 5er Touring va benissimo, per carità, ma secondo alcune prove di anni fa la A6 dava la paga ( in pista ) alla corrispondete 5er Touring.

Inoltre, aspetto caratteristico della A6 Allroad, hai di serie le sospensioni attive ad altezza regolabile. Mi sembra di ricordare vi sia un'escursione totale di 60 mm ( -15 e +45 ) che permettono sia una buona dinamica in strada "asfaltata" che non troppi patemi in strade "bianche". Quindi ad un possessore di Stelvio diesel, se vuole passare ad una SW, consiglio la A6 Allroad 55.

Poi, al massimo, sarà lui a dirmi se è interessato al mio parere o meno.

 

P.S. lo sterzo è tanto ma non è tutto.

Ok ma 

A6 allroad 55 di listino viene 75.500 euro ?

Peugeot 508 sw gt 46.000. ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
26 minuti fa, stev66 scrive:

Ok ma 

A6 allroad 55 di listino viene 75.500 euro ?

Peugeot 508 sw gt 46.000. ?

E non dimentichiamo il mitico motore longitudinale a sbalzo, davvero controindicato per chi proviene da stelvio

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
37 minuti fa, stev66 scrive:

Ok ma 

A6 allroad 55 di listino viene 75.500 euro ?

Peugeot 508 sw gt 46.000. ?

Va beh ma una Km 0 con 84 rate assicurazione inclusa e passa la paura    ?

Inviato

Perché una 508 in contanti c'è qualcuno che arriva a pagarla 30000€?

 

A 5 minuti e 25 secondi 

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
10 ore fa, Lagarith scrive:

Aspetta, io ci andrei cauto con il concetto di libertà...

 

In primis questo è un forum di appassionati che dà pareri su base prettamente tecnica, poi nessuno qua ha detto che se gli piace non se la deve prendere, lui ha chiesto "che fareste?" ed ha punto di vista economico e tecnico e di "mero prodotto" tutto pende dalla parte di Stelvio.

 

Da un punto di vista estetico, partendo dal fatto che entrambe non sono dei capolavori, ognuno dice la sua, ma anche qui mi pare che la maggioranza qui non consideri la 508 particolarmente attraente (ma credo nemmeno in altri forum o nel web) nè tantomeno un prodotto che presenti particolari "surplus" (per esempio gradimento generale, effetto "moda" come 3008, dimensione premium, la crisi delle SW), ecco perchè risulta difficile "dare un parere positivo" sulla sua richiesta che a molti di noi pare davvero incomprensibile

Quindi se  per esempio dieci forumisti non trovano attraente la Peugeot 508 .., di conseguenza tutto il popolo italico , magari anche gli europei devono avere lo stesso parere in merito ..! ????

Posso dirlo , ribadirlo  che io personalmente trovo la 508 più bella , più elegante rispetto alle varie berline tedesche Mercedes , BMW..!?

Per chi non lo sapesse la 508 ha vinto il premio di auto più bella dell'anno 2018 ?

https://www.autoblog.it/post/966952/auto-piu-bella-dellanno-2018-vince-la-peugeot-508

 

Comunque ne parlano molto bene e solo il fatto di vedere parecchi confronti del genere …, qualcosa forse vorrà dire !

 

Nuova Peugeot 508 | Fuori bella, dentro bellissima! E su strada...?

 

https://www.fleetmagazine.com/nuova-peugeot-508-station-wagon-bella-e-ambiziosa/

Audi A5/BMW 4er/Peugeot 508

bmw-serie3-2019-peugeot-508-01_1.jpg?width=612&quality=80

dsc_4010.jpg

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.