Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto divertente da tutti i giorni

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Se potessi prenderla a gasolio avrei già preso la fiesta 1.5 120cv nuova, mi piace un sacco, ma facendo 7 km al giorno, ovvero il tragitto casa-lavoro credo di romperla prima del primo tagliando ?

un’altra macchina che mi piace è là golf 7 1.5 130cv ma al momento non è più ordinabile, la 8 (almeno per il momento, mai vista dal vivo) non mi piace per niente.  Usata o km 0 si trova solo la versione dsg 150 cv, di 130 manuali non ce ne sono molte. Di 1.4 tsi è pieno, ma ho sentito che hanno un sacco di problemi, è vero? 
Sulla Mazda 2 ci sono salito ed tanto carina quanto claustofobica. La 3 è troppo grande, al momento non me ne faccio di niente. Madonna se solo Mazda avesse fatto una via di mezzo Mi sarei sistemato ?‍♂️

Un’altra macchina che mi piace un sacco è la Honda civic ep2. Peccato che le uniche type r che si trovano abbiano tipo 200mila km. Mannaggia

Ecco la mia lista finisce qua ?
 

  • Risposte 24
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... per quel che mi riguarda, avendo posseduto tantissime auto e guidate infinite, trovo che la Civic sia, attualmente, la 4 posti a trazione anteriore più divertente in commercio. Costa poco, è ben f

  • Suzuki Swift Sport?

  • Ma qual è il tuo budget? A me viene da consigliarti di stare sull'usato con una Golf7 Gti o, per spendere un po' meno, 308 gti, Megane Rs, Giulietta QV. Quest'ultima la trovi a 18 / 19000 per un es

Inviato

Fiesta 1.5 diesel non la consiglio. Sbilancia troppo il peso sull'anteriore, a scapito dell'agilità.

 

Onestamente per il tuo chilometraggio non vedo perché non scegliere il 1.0 Ecoboost. A meno che tu non mi risponda che temi che dopo 100mila km è da buttare. 

 

Nel qual caso, ti posso dire che con la mia sono a 120mila km inoltrati e con l'ordinaria manutenzione. Va persino meglio che da nuova ?.

Inviato

Io andrei di 

fiesta st (forse un po’ esagerata per le esigenze dell’autore del topic) 

swift sport (credo sia quella più azzeccata in questo caso)

Mini Cooper (per me il 3 cilindri benzina è molto meglio di quello che si possa pensare e si addice all’auto più dei pesanti 4 cilindri 2.0)

Inviato

È affidabile il 1.4 Tsi 150cv CoD montato su golf e A3. Ed è meno oneroso nella gestione rispetto al gti. Era inaffidabile il vecchio 1.4 tsi 160cv.

Il 1.5 Tsi 130cv a mio avviso ha poco significato: tantovale scendere sul 1.0 tsi 116cv che non perde troppo di prestazioni oppure optare per il 1.5 tsi 150cv.

 

Restando nelle utilitarie, è un buon affare la Clio 1.2 turbo 120cv, ma consuma parecchio, quindi tantovale scegliere la RS 200cv che fa 12,5 con un litro e porti a casa con 14000€.

Altrimenti da cercare le rare Fiesta 1.0 turbo 125cv, che sono state a listino i primi mesi che hanno presentato l'auto.

 

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 20/3/2020 at 15:10, fastfreddy scrive:

Giulietta o Volvo C30 se resti dell'idea di prendere una vettura a trazione anteriore, non troppo potente (sono allergico alle trazioni anteriori con troppi cv) ... Alfa mai guidata ma non dubito che sia un'auto divertente come tutte le macchine del biscione (anche se a gusto personale lo stile della macchina non mi fa impazzire) ... C30 l'abbiamo avuta in casa per diversi anni (una 1.6): è una macchina veramente bella (la prima versione), ben costruita e anche piacevole da guidare grazie al multilink (era una focus sotto mentite spoglie) e anche perché ha un assetto praticamente sportivo su tutte le versioni, anche se il confort ne risente parecchio ...in pratica in curva si guida come una Mini, sta su due binari ed è rapidissima nei cambi di direzione 

 

se invece cambi idea sulla trazione (visto che appunto non nevica più) io prenderei una BMW 130i (qualcosa si trova) ...motore fenomenale, macchina divertente che offre tutto il confort di una seg. C ...ho guidato diverse volte le Serie 1 di cortesia del concessionario e anche quelle di amici e l'ho sempre trovata piacevole, dalla 116i alla 135i ...però io sono un talebano della trazione dalla parte giusta ? ...quindi non faccio molto testo

 

 

Strepitosa, a mio avviso una delle migliori segmento C di sempre. Motore favoloso e dinamica di guida da vera bmw

Bmw e87 M-Sport ///

Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi, in questi giorni ci ho pensato un po’ su e sono arrivato alla conclusione: trazione posteriore, perché no? Ho cambiato idea, un uomo deve averne avuto almeno una durante la sua vita o sbaglio? ? Quindi la scelta considerato che la dovrei usare tutti i giorni andrebbe sulla serie 1, chiaramente non la 130i (non me la sento proprio di fare il battesimo della trazione posteriore con una macchina con tutti quei cv). Penultima serie (dal 2016 al 2019) 118i. Che ne pensate? 

Inviato
6 minuti fa, Jeff scrive:

Ciao ragazzi, in questi giorni ci ho pensato un po’ su e sono arrivato alla conclusione: trazione posteriore, perché no? Ho cambiato idea, un uomo deve averne avuto almeno una durante la sua vita o sbaglio? ? Quindi la scelta considerato che la dovrei usare tutti i giorni andrebbe sulla serie 1, chiaramente non la 130i (non me la sento proprio di fare il battesimo della trazione posteriore con una macchina con tutti quei cv). Penultima serie (dal 2016 al 2019) 118i. Che ne pensate? 

 

Parli pur sempre di un'auto moderna con sicurezza passiva e attiva dei nostri giorni... mica di una Porsche 911 o M3 degli anni 80.

I cavalli si gestiscono se trovi l'occasione. Comunque l'auto è unica nel suo genere, ultima di un genere purtroppo estinto da quest'anno, ma se vai su una versione "tranquilla" non aspettarti lo stesso assetto di una M2.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Diciamo pure che la 118i in assetto standard, è un'onestissima segmento C, ma nulla di particolarmente coinvolgente. Tra l'altro, anch'essa con un onestissimo 1.5 turbo benzina 3 cilindri.

 

Solo per dire che a prezzi più bassi troveresti TA segmento C ben più divertenti.

 

Se invece ti piace la Sr1 in generale a prescindere dalla guida, vai tranquillo.

 

Se vuoi una TP divertente senza svenarti, la strada semi obbligata è una Mx-5 o una 124 spider...

Inviato
Ciao ragazzi, in questi giorni ci ho pensato un po’ su e sono arrivato alla conclusione: trazione posteriore, perché no? Ho cambiato idea, un uomo deve averne avuto almeno una durante la sua vita o sbaglio? [emoji14] Quindi la scelta considerato che la dovrei usare tutti i giorni andrebbe sulla serie 1, chiaramente non la 130i (non me la sento proprio di fare il battesimo della trazione posteriore con una macchina con tutti quei cv). Penultima serie (dal 2016 al 2019) 118i. Che ne pensate? 
Io approvo senz'altro, qualsiasi versione ... Per me la TP regala un piacere di guida particolare sempre, a prescindere dalla potenza ... Ho guidato un paio di volte una 120i e l'ho trovata piacevolissima, con quello sterzo pulito che solo la trazione posteriore sa regalare, gran tenuta, un bel cambio contrastato che ti dà soddisfazione nella guida allegra

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
11 ore fa, Jeff scrive:

Ciao ragazzi, in questi giorni ci ho pensato un po’ su e sono arrivato alla conclusione: trazione posteriore, perché no? Ho cambiato idea, un uomo deve averne avuto almeno una durante la sua vita o sbaglio? ? Quindi la scelta considerato che la dovrei usare tutti i giorni andrebbe sulla serie 1, chiaramente non la 130i (non me la sento proprio di fare il battesimo della trazione posteriore con una macchina con tutti quei cv). Penultima serie (dal 2016 al 2019) 118i. Che ne pensate? 

Io ho provato la 118i automatica con pacchetto Msport ad un corso di guida per una settimana, l'ho trovata veramente deludente. Il motore spinge male  e il cambio tira giù le marce per conto suo pure in modalità manuale ( pure l'istruttore faticava a tenerla di traverso perchè buttava dentro la prima ogni volta). 

A confronto la 120d manuale con pacchetto sport che usavamo era molto più divertente e faceva fare di tutto con tranquillità ( tra l'altro auto con 70000 km di corsi di guida quindi ultra maltrattata e senza un segno di sofferenza).

Fossi in te cercherei una 120i, almeno non ti becchi il 3 cilindri.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.