Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

200 km al giorno, Gpl o Diesel?

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, mmaaxx scrive:

Questa perla dove l'hai letta?

 

2 anni è un po' troppo generico come valore.

 

Il dato è variabile, posso dirti che dove lavoro io, sui 1.4/1.6 VAG la sostituiamo tra i 150.000 ed i 200.000, spesso in contemporanea con la comparsa di altre problematiche (tipicamente perdite pompa idraulica).

 

Poi chiaro che dipende molto dall'uso che se ne fa. Ho un tassista che sul 2.0 TDI è arrivato a 290.000, sul 6 marce DSG in bagno d'olio.

 

Certo che occorre mettere in conto una bella cifretta quando va fatto quel lavoro.

  • Risposte 28
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ti direi di scartare tassativamente i Suv e i Crossover per motivi di costi legati ai consumi e al comfort, e di orientarti tassativamente su una segmento C.   Visti i tanti km che percor

  • Per prima cosa depenna immediatamente la Duster. Per carità, auto con tantissimi pregi, ma inutili per le tue esigenze. Detto questo, Ti consiglierei l'Opel Astra 1.6cdti da 136cv. (se ancora se ne tr

  • Considera che nell'auto ci passerai 3 ore al giorno, all'incirca come me (anche se io su un percorso più breve), quindi assicurati che sia una permanenza gradevole scegliendo accessori adeguati, per e

Inviato
31 minuti fa, J-Gian scrive:

Il dato è variabile, posso dirti che dove lavoro io, sui 1.4/1.6 VAG la sostituiamo tra i 150.000 ed i 200.000, spesso in contemporanea con la comparsa di altre problematiche (tipicamente perdite pompa idraulica).

Dove lavoro io sui 1.6 VAG cambiano direttamente il cambio intorno ai 90.000 :muto:

Inviato
3 ore fa, mmaaxx scrive:

 

Questa perla dove l'hai letta?

Da nessuna parte, mi fu detto sia dal venditore VAG su Golf VII 2.0 150 TDI, sia da quello AR su Giulietta 2.0 175 JTDM-2 perché all'epoca (2014) facevo oltre 60k/anno. Entrambi mi dissero, testualmente, "metti in conto di cambiare le frizioni ogni 150k km..."

Poi magari adesso la situazione è diversa, ma le frizioni si consumano comunque ed un cambio a convertitore, da quel che ne so, è generalmente più longevo (il tutto, ovviamente, eseguendo SEMPRE la necessaria manutenzione).

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti, mi state aiutando molto, innanzitutto rispetto al dubbio iniziale sto capendo di orientarmi sul diesel e di lasciar perdere il gpl, e già questo mi dimezza i dubbi (anche se sulla strada che faccio di distributori ce ne sono diversi e quindi non avrei problemi nè a trovarli nè a fermarmi spesso per il rifornimento)

 

Sto vedendo tutte le alternative che mi avete dato, in realtà ne avevo considerate pochissime. Dati i tanti km sicuramente il comfort alla guida e i sistemi di assistenza avranno un ruolo importante nella scelta, il cambio automatico ancora di più, ma è il budget che purtroppo comanda sempre...

 

Inoltre tra le varie opzioni sarei per non valutare in primis una sw per  i problemi che avrei nel parcheggiarla a casa.

Modificato da Garra

Inviato
52 minuti fa, tonyx scrive:

Beh ma ora come ora a listino la Civic diesel è solo manuale

 

... urca.... hai ragione... è sparita anche dal configuratore quella con il cambio automatico. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
2 ore fa, Garra scrive:

Grazie a tutti, mi state aiutando molto, innanzitutto rispetto al dubbio iniziale sto capendo di orientarmi sul diesel e di lasciar perdere il gpl, e già questo mi dimezza i dubbi (anche se sulla strada che faccio di distributori ce ne sono diversi e quindi non avrei problemi nè a trovarli nè a fermarmi spesso per il rifornimento)

...

Le uniche GPL che potresti considerare, che mantengono un buon rapporto prestazioni/consumi sono le varie Micra e Clio e GPL, ma farsi 200 Km al giorno su una utilitaria non mi sembra una buonissima idea per la tua schiena. 

Inviato
On 26/3/2020 at 13:19, Garra scrive:

Inoltre tra le varie opzioni sarei per non valutare in primis una sw per  i problemi che avrei nel parcheggiarla a casa.

 

Per praticità ti ho linkato alcune SW, ma chiaramente le stesse considerazioni varrebbero ugualmente per le berline da cui derivano.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Considerando che in 4 o 5 anni la macchina la macini e se non temi possibili blocchi del traffico direi una bella Giulietta 1.6 diesel

Consuma più di una gpl ma risparmi sull'acquisto.

Divertente sulle curve e affidabile

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.