Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
36 minuti fa, nucarote scrive:

Se sarà un mero ricarrozzamento della Mokka, e quindi si beccherà anche l'intero pacchetto motore, inverter e batterie non mi farei troppe illusioni di trovare "molti cavalli" elettrici, a meno che di non compromettere molto l'autonomia secondo me già non troppo entusiasmante. Per cui anche in questo caso dubito che si andrà molto oltre i 150 CV.  


Non dimentichiamoci però della continua e rapida evoluzione delle batterie, con aumento di capacità a parità di volume.

 

  • Risposte 3.1k
  • Visite 749k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Ma il problema infatti non è  l'uso del cmp ma il mero ricarrozzamento. A costo di essere ripetitivo, Opel che ha solo ricarrozzamenti  escluse Astra ed Insignia ha perso la metà delle vendite rispetto all'acquisizione. Certo i conti saranno in ordine  grazie al risparmi ed ai licenziamenti copiosi, ma solo quelli.

Credo che il problema e sopratutto CMP.

 

Il problema non è che e una base PSA come già detto, eVMP sarà sicuramente una buona base per i segmenti più alti.

 

Ma CMP e proprio una base low cost che non ha a che fare con Alfa e neanche Jeep. Per FIAT andrà bene, senza lode. Il problema è che con eMini e/sarebbe MOLTO meglio.

 

Comunque Francois aveva confermato eMini per 120 2 mesi fa, mi sembra strano fare 120 su eMini e i B-SUV su CMP... e non vedo come fare « nuovi concetti di mobilità (tipo 120?) su CMP che e molto limitata.

Inviato
Ma il problema infatti non è  l'uso del cmp ma il mero ricarrozzamento. A costo di essere ripetitivo, Opel che ha solo ricarrozzamenti  escluse Astra ed Insignia ha perso la metà delle vendite rispetto all'acquisizione. Certo i conti saranno in ordine  grazie al risparmi ed ai licenziamenti copiosi, ma solo quelli.
Mi sembra Marchionne si sia spinto molto oltre per avere oggi conti in regola abbandonando il mercato in vari segmenti considerati poco remunerativi.
Inviato
1 minuto fa, xtom scrive:


Non dimentichiamoci però della continua e rapida evoluzione delle batterie, con aumento di capacità a parità di volume.

 

Questo vale per tutti...

Inviato
Adesso, iDrive scrive:

Questo vale per tutti...


Assolutamente, quello che volevo dire, che ho già espresso da qualche altra parte, è che il discorso dei pianali skateboard ottimizzati per l’elettrico tra qualche anno potrebbe essere superato.

 

Si parla già di batterie a stato solido in arrivò entro il 2025 che offrono a parità di volume dal doppio al triplo della capacità.

 

Per dire nel 2025 il così bistrattato CMP potrebbe ospitare batterie da 100 kWh, oppure batterie da 50 kWh in metà dello spazio.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ma scusate, ma che ve frega di una segmento B se avrà uno o l'altro pianale. Va da sé che non sarete sportivi o sofisticati comprandovi la B Alfa (come anche con Q2, T-Roc ecc.) anche con il Susw.

 

Dinamicamente 500x, ad esempio, ha un comportamento meno incisivo (risolto con sospensioni sportive sulla Sport) di 2008, e ha comunque 4 sospensioni indipendenti.

 

In un segmento dove A1 o Q2 vengono vendute a peso d'oro con il risaputo comparto tecnico condiviso (con cugine e sorelle) vi pare ora di andare in panico, ripeto, per una Segmento B?

 

La seg B UV dovrà essere un bell'oggetto tecnologico, fresco e trendy più che essere una vera e propria rally car (sì perché la gente in genere crede che le Alfa siano poco tecnologiche, fatevene una ragione. In questo segmento andrà sempre più così, auto connesse e funzionali).

 

Per chi vuole guidare davvero ci si dovrà rivolgere a segmento superiori, vedendo come sta evolvendo il mercato.

 

E poi... Siete alfisti duri e puri? Allora vi comprate ste cacchio di Giulia e Stelvio, lasciate le entry level per chi deve invece affacciarsi al marchio... Ai ventenni.

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Per ora emini è usato su 1 auto di 3.70 m. E solo in variante elettrica. Non credete che ci vogliono investimenti ingenti per creare un pianale come quello PSA che ripeto non è poi così male. Oltretutto stanno adattando il pianale di Renegade per Alfa, immagino con modifiche importanti per renderlo alfa a livello dinamico. Non è detto che non facciano un lavoro del genere pure su pianale PSA. Oltretutto il pianale PSA a livello dinamico non è male.

Inviato
2 minuti fa, Gil scrive:

Visto adesso la mokka in internet

quale è la vw corrispondente?

T cross. A livello estetico Mokka vince 10 a zero.

Inviato
10 minuti fa, davos scrive:

Per ora emini è usato su 1 auto di 3.70 m. E solo in variante elettrica. Non credete che ci vogliono investimenti ingenti per creare un pianale come quello PSA che ripeto non è poi così male. Oltretutto stanno adattando il pianale di Renegade per Alfa, immagino con modifiche importanti per renderlo alfa a livello dinamico. Non è detto che non facciano un lavoro del genere pure su pianale PSA. Oltretutto il pianale PSA a livello dinamico non è male.


Ripeto che le 3 UV erano previste sulla versione “wide” di eMini. E visto che la SOP è prevista per il 2022 e che la decisione sul cambio piattaforma è stata decisa nella tarda estate significa grosso modo max 18 mesi di lavoro. In questi 18 mesi avrebbero il tempo per customizzatare la piattaforma con sospensioni specifiche e motori benzina exFCA?

 

Ragazzi, ne verrà fuori una markettata che di Alfa avrà il badge ed il design. Mettetevi il cuore in pace...

Potrà essere bella, potrà anche piacere e vendere, ma le Alfa (e le Jeep) sono altre.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.