Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Punto seconda serie e dubbi su testata

Featured Replies

Inviato

Ciao, dovrei acquistare un auto usata senza grosse pretese. Mi è stata proposta a prezzo stracciato una punto 16V 2 serie (faro grande) del 2004 con 94000 km kilometri dimostrabili e condizioni pari al nuovo. Il mio dubbio è la testata di queste auto che molto di frequente da problemi. Mi è stato però detto che a partire, appunto, dalla 2 serie il punto debole di queste auto è stato risolto. E' vero, vale anche per le 16V?

  • Risposte 25
  • Visite 1.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per 800 prendila e fai cambiare la guarnizione con una migliore, a meno che non l'abbiano fatto prima. Ma in ogni caso le prime avvisaglie le dà prima di arrivare a lasciarti a piedi, poi non è un lav

  • Avute per molti anni entrambe e confermo: 16v meno tiro ai bassi rispetto a 8v.   Però 16v si fa perdonare con delle ottime performance e consumi praticamente uguali

  • Non dipende dalle marce, è che nei motori dell'epoca funzionava così: gli 8 valvole avevano un forte tiro ai bassi giri ma sopra i 3-4000 morivano i 16 valvole tiravano fino a 6000 e oltre ma e

Inviato

Ne ho avuta una data via con 17 anni di servizio.. andava ancora una meraviglia..

Gran motore..

Attenzione alla distribuzione che dovresti dover fare a breve

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

la testa  no  , ma la guarnizione  della testa si , io ho avuto  una delle prime  ( gennaio 2000)  e l'ho data via nel 2014 con 250 mila km  solo normale mnutenzione   e un alternatore  morto a 150 mila . la guarnizione della testa 2 volte . andava molto bene , consumava nulla

Inviato
  • Autore
  On 30/04/2020 at 10:37, Ginotto scrive:

A quanto l'acquisto? Prezzo?

Prezzo 800 €

  On 30/04/2020 at 12:21, giacogio scrive:

la testa  no  , ma la guarnizione  della testa si , io ho avuto  una delle prime  ( gennaio 2000)  e l'ho data via nel 2014 con 250 mila km  solo normale mnutenzione   e un alternatore  morto a 150 mila . la guarnizione della testa 2 volte . andava molto bene , consumava nulla

Quindi il problema della guarnizione alla testata mi sembra di capire che permane anche nella  2 serie restyling, visto che hai fatto la guarnizione della testata 2 volte...

Io in precedenza ho avuto una punto 75 e l'ho rottamata per disperazione avendo bruciato la guarnizione della testata per 3 volte pur con la max attenzione.

Inviato

Per 800 prendila e fai cambiare la guarnizione con una migliore, a meno che non l'abbiano fatto prima. Ma in ogni caso le prime avvisaglie le dà prima di arrivare a lasciarti a piedi, poi non è un lavoro costoso. 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
  On 02/05/2020 at 09:18, Uno Turbo D scrive:

Per 800 prendila e fai cambiare la guarnizione con una migliore, a meno che non l'abbiano fatto prima. Ma in ogni caso le prime avvisaglie le dà prima di arrivare a lasciarti a piedi, poi non è un lavoro costoso. 

Con la punto 75 prima serie, come detto in precedenza, ho cambiato la guarnizione 3 volte in pochi anni pur facendo non molti kilometri. Non vorrei ricadere nello stesso errore. Scusa mi dici che non è un lavoro costoso...300 euro (qui al sud) per 3 volte...sinceramente preferirei farne altro uso e senza stare col patema d'animo...

Modificato da fabio04

Inviato

La Punto II serie ha due difetti ricorrenti:

1. Guarnizione di testata, che però si risolve DEFINITIVAMENTE in quanto ora mettono la multilamellare del 1.2 "nonsoquale" (non vorrei dire una fesseria, ma mi pare sia proprio quella del 16v?).

2. Servosterzo City, risolvibile cambiando i sensori di coppia a 100€ (altro problema che non si è più ripresentato).

 

Del 16v qualcuno si lamentava dello scarso tiro ai bassi giri.

 

Se la guarnizione comincia a cedere te ne rendi conto perché comincia a consumare molta acqua. Tra l'altro ho sperimentato personalmente che l'auto cammina benissimo con una miscela 50% acqua 50% benzina.

Il problema al servosterzo si presenta in manovra a bassa velocità, all'inizio in maniera intermittente. Più che pericoloso è estremamente fastidioso.

 

Avendola in casa, tutto sommato, mi sentirei di consigliarla come vettura "carrarmato".

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  On 05/05/2020 at 17:16, Ario_ scrive:

Del 16v qualcuno si lamentava dello scarso tiro ai bassi giri.

 

Avute per molti anni entrambe e confermo: 16v meno tiro ai bassi rispetto a 8v.

 

Però 16v si fa perdonare con delle ottime performance e consumi praticamente uguali

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  On 29/04/2020 at 20:23, fabio04 scrive:

Ciao, dovrei acquistare un auto usata senza grosse pretese. Mi è stata proposta a prezzo stracciato una punto 16V 2 serie (faro grande) del 2004 con 94000 km kilometri dimostrabili e condizioni pari al nuovo. Il mio dubbio è la testata di queste auto che molto di frequente da problemi. Mi è stato però detto che a partire, appunto, dalla 2 serie il punto debole di queste auto è stato risolto. E' vero, vale anche per le 16V?

 

E' probabile che a quel chilometraggio sia stata già sostituita la guarnizione della testata. In ogni caso la guarnizione della testata si guastava molto più sul 16v, che io sappia.

 

In famiglia abbiamo avuto una Brava col 1.2 16V per 10 anni e 125.000km. A parte il classico "difettuccio" della guarnizione della testa ed un termostato, il motore non ha dato mai noie, pur essendo molto maltrattato e con poca manutenzione.

 

Su Brava il punto debole era la ripresa. Molta poca coppia sotto i 3.500giri, marce un tantino lunghe, fa sì che in salita o anche nella guida di tutti i giorni occorre tenerlo allegro.

 

Su Punto non saprei, ma un amico ha una Punto 1.2 8V e questa va più che bene. Tra l'altro Punto è più leggera di Brava di almeno 150-200kg, il che potrebbe cambiare notevolmente la situazione.

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.