Vai al contenuto
  • 0

Auto 35K


hthedream88

Domanda

Ciao,

devo scegliere un’auto da 35k€, prezzo di listino (no sconti), voi cosa prendereste? 
Io prediligo le sportive, non sono necessariamente interessato ai suv o simil-suv.


Gli unici requisiti importanti sono: 

- motore diesel

- cambio automatico 

 

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Con 35K, di nuovo, molto appagante ma con fruibilità......la scelta si restringe molto.

Diesel lo scarterei. Ottima roba, viaggia ma bla bla bla poi è sempre qualcosa a cui manca la speziatura.

 

Mini rientrava, ma poi han deciso che troppo speziata non andava bene e allora le hanno fatto una dose da cavallo di Lexotan.

 

Potresti guardare qualche C pepata, forse qualche Golf GTI in saldo si può trovare.

Sennò le B pepata, lì hai scelta e rientri nel budget.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
23 ore fa, hthedream88 scrive:

Ciao,

devo scegliere un’auto da 35k€, prezzo di listino (no sconti), voi cosa prendereste? 

 

scusa, per curiosità.

immagino si sita parlando di auto aziendale, per cui chiedo: com'è che c'è questo strano limite dato non dal costo effettivo di acquisto ma dal prezzo di listino?

capisco che si possano escludere usati/kmzero, ma alla fine quel che sborsa l'azienda è il prezzo reale, o no?

 

un mio familiare ad esempio con un budget di 32mila euro si è portato a casa un'auto da 42mila di listino, grazie ai sostanziosi sconti che "certi tedeschi" son disposti a fare alle aziende.

vedi che tra prezzi virtuali e prezzi reali la faccenda può cambiare in modo piuttosto significativo :)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
22 minuti fa, slego scrive:

 

scusa, per curiosità.

immagino si sita parlando di auto aziendale, per cui chiedo: com'è che c'è questo strano limite dato non dal costo effettivo di acquisto ma dal prezzo di listino?

capisco che si possano escludere usati/kmzero, ma alla fine quel che sborsa l'azienda è il prezzo reale, o no?

 

un mio familiare ad esempio con un budget di 32mila euro si è portato a casa un'auto da 42mila di listino, grazie ai sostanziosi sconti che "certi tedeschi" son disposti a fare alle aziende.

vedi che tra prezzi virtuali e prezzi reali la faccenda può cambiare in modo piuttosto significativo :)

 

me lo stavo chiedendo pure io...

che può darsi che,se piace la giulia, quella da 40...ce la porti a casa con 35....

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, mmaaxx scrive:

Golf 2.0 TDI DSG Style oppure valuterei una XC40 diesel automatica

 

Ma le vendita della Golf non sono bloccate sino a quando riusciranno a trovare una pezza per il software?

 

Se penso a come mi sono arrabbiato con Alfa per il problema di elettronica che aveva la mia Stelvio (una delle prima consegnate, auto partite dal foglio bianco e non evoluzioni di modelli precedenti), al punto che me ne hanno dato una nuova.....ora voglio vedere chi farà lo stesso con Vw e se questa arriverà a sostiturie macchine con 20.000km con esemlari nuovi e meglio accessoriati.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 ore fa, slego scrive:

 

scusa, per curiosità.

immagino si sita parlando di auto aziendale, per cui chiedo: com'è che c'è questo strano limite dato non dal costo effettivo di acquisto ma dal prezzo di listino?

capisco che si possano escludere usati/kmzero, ma alla fine quel che sborsa l'azienda è il prezzo reale, o no?

 

un mio familiare ad esempio con un budget di 32mila euro si è portato a casa un'auto da 42mila di listino, grazie ai sostanziosi sconti che "certi tedeschi" son disposti a fare alle aziende.

vedi che tra prezzi virtuali e prezzi reali la faccenda può cambiare in modo piuttosto significativo :)

 

Corretto, trattasi di aziendale, questa è la politica, limite budget su prezzo di listino (non importano sconti, immagino ci sia un accordo con la società di noleggio con cui c’è un contratto).

Buona idea anche la mini in effetti, purtroppo XC40 automatico non sta nel budget, altrimenti sarebbe stata la prima opzione. 
Sto valutando classe A sedan 180D automatica o 200D automatica (con quasi zero optional in questa motorizzazione). 
Impressioni? 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.