Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - GP Austria + GP Stiria

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, espresso scrive:

 

Binotto, altro errore, ha deciso di non dire come facevano (cosa che avrebbe portato a una soluzione alla DAS: usatelo quest'anno, ma l'anno prossimo sará illegale). Lui era sicuro che la FIA non avrebbe fatto nulla e avrebbe potuto usare la soluzione anche quest'anno. E ha sbagliato.

 

 

Altro errore strategico. MB il DAS lo ha fatto avendo conferma dalla FIA che era legale o che glielo avrebbero passato. Ferrari trovata quella strada doveva fare lo stesso.

A meno che la cosa violasse cosi' palesemente non solo lo spirito, ma anche la lettera del regolamento, che fosse impossibile percorrere tale strada.

Ad esempio, se il flusso di benzina era molto maggiore di 100kg/h oppure se la parte elettrica rigenerava piu' potenza del consentito.

Ad ogni modo e' dal 2017 e il famoso olio di Sassi, con sua cacciata e passaggio a MB, che la Ferrari era sospettata di fare qualcosa sia col flusso che con le batterie.

Marchionne fece un errore a cacciarlo, doveva pagarlo e tenerselo.

1 minuto fa, Aymaro scrive:

 

 La Fia è andata ad aggiungere un secondo misuratore nel flussometro dopo richiesta specifica e dettagliata della Red Bull, prima avevano fatto tentativi nel vuoto ma fini ali tutto bene, è stato dopo la richesta specifica e dettagliata degli austriaci che la sf-90 si è azzoppata

 

Un paio di giorni fa, Antonini diceva che il trucco non era nel flusso, ma nelle batterie.

Comunque le squadre hanno miriadi di dati a disposizione, rilevamenti, e probabilmente certe aree grigie le esplorano tutti.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 624
  • Visite 68.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le solite cassandre di autopareri hanno già vaticinato che sarà un anno disastroso per le rosse.   Io preferisco essere ottimista e concentrarmi sugli aspetti positivi:   - la ferr

  • I miei due cents:   Dedico questo podio a tutti i gufi di questo forum che già avevano sentenziato tragedie rosse per questo gran premio.   Credo che sia fuori discussione che, att

  • giuntocardanico
    giuntocardanico

    Ecco la versione B della SF 1000 "cancello" come notiamo notevole contributo della power unit elettrica e grazie al nuovo telaio va come sui binari

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Dodicicilindri scrive:

 

Altro errore strategico. MB il DAS lo ha fatto avendo conferma dalla FIA che era legale o che glielo avrebbero passato. Ferrari trovata quella strada doveva fare lo stesso.

A meno che la cosa violasse cosi' palesemente non solo lo spirito, ma anche la lettera del regolamento, che fosse impossibile percorrere tale strada.

Ad esempio, se il flusso di benzina era molto maggiore di 100kg/h oppure se la parte elettrica rigenerava piu' potenza del consentito.

Ad ogni modo e' dal 2017 e il famoso olio di Sassi, con sua cacciata e passaggio a MB, che la Ferrari era sospettata di fare qualcosa sia col flusso che con le batterie.

Marchionne fece un errore a cacciarlo, doveva pagarlo e tenerselo.

Se e come dici tu e da reato per gli altri, non un errore Ferrari o di Marchionne. ;)

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

Se e come dici tu e da reato per gli altri, non un errore Ferrari o di Marchionne. ;)

 

Mah, se ha fatto il suo gardening e passato al nuovo datore di lavoro ha detto cosa facevano li', non mi sembra reato, eticamente discutibile si.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
5 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

 

Ma siamo davvero sicuri che sia cosi' e non che la FIA abbia trovato da sola qualcosa analizzando batterie e motori?

Non lo sapremo mai, purtroppo.

Comunque in effetti se la sono giocata malissimo, dovevano accettare di perdere tutte le gare 2019 e presentarsi col motorone quest'anno.

Binotto e' il capo li' dentro e quindi assolutamente responsabile.

Abbastanza sicuri, in Mercedes hanno iniziato a parlare di trucchetto dopo che hanno assunto Loremzo Sassi, capo motorista Ferrari.

La cosa è stata ricostruita da molte persone ben informate.

Poi chiaro che ognuno vede quello che vuole vedere, ma la storia insegna che la verità non è per gli ingenui.

Inviato
15 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

 

Altro errore strategico. MB il DAS lo ha fatto avendo conferma dalla FIA che era legale o che glielo avrebbero passato. Ferrari trovata quella strada doveva fare lo stesso.

A meno che la cosa violasse cosi' palesemente non solo lo spirito, ma anche la lettera del regolamento, che fosse impossibile percorrere tale strada.

Ad esempio, se il flusso di benzina era molto maggiore di 100kg/h oppure se la parte elettrica rigenerava piu' potenza del consentito.

Ad ogni modo e' dal 2017 e il famoso olio di Sassi, con sua cacciata e passaggio a MB, che la Ferrari era sospettata di fare qualcosa sia col flusso che con le batterie.

Marchionne fece un errore a cacciarlo, doveva pagarlo e tenerselo.

 

Un paio di giorni fa, Antonini diceva che il trucco non era nel flusso, ma nelle batterie.

Comunque le squadre hanno miriadi di dati a disposizione, rilevamenti, e probabilmente certe aree grigie le esplorano tutti.

 

La particolaritá del motore la Ferrari, per diversi motivi, non ha voluto rivelarla ma la "sorgente" alla fine é stata capita dalla FIA.

 

Da cui l'epilogo che tutti sappiamo. Ad ogni modo, credo che vogliano, a breve venir fuori con una "particolaritá modificata". Si vedrá.

 

Modificato da espresso

Inviato
48 minuti fa, Unperdedor scrive:

Pensate questa macchina a Monza. 

Sarà una bella sfida con le Williams...XD

Modificato da SoUlSnAkE

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

quello che non capisco è: se davvero li hanno beccati con le mani nella marmellata, perché non hanno fatto saltare il banco? Nel senso, sappiamo che li hanno beccati perché qualcuno ha rivelato dei segreti industriali coperti da brevetto, come mai non hanno usato questa come carta la loro favore?

mi spiego:

Fia: vi abbiamo beccato!

Ferrari: Provalo!

Fi: ce lo ha detto RB che glielo ha detto Mercedes che lo ha saputo dal vostro ex

Fe:  loro non potrebbero saperlo, se tu mi togli la specifica io li porto in tribunale, Fia compresa...

 

e così via..

invece no... hanno accettato di non fare niente e togliere il boost in cambio di cosa? non essere squalificati? secondo me se la sono giocata molto male

 

 

Per lo stesso motivo per cui quando Vestappen fece allusioni dicendo che la Ferrari bara, nessuno, dico NESSUNO, ha detto due parole in conferenza stampa o in un'intervista, dicendo chiaramente: "Noi siamo la Ferrari, siamo qui da 70 anni, tu sei un moccioso brufoloso e arrogante che puzza ancora di latte e devi sciacquati bocca e culo prima anche solo di proferire il nome Ferrari."

 

Arrivabene, ad esempio, credo lo avrebbe fatto. Anzi, lo ha fatto, giustamente, in un'altra occasione.

 

 

42 minuti fa, Unperdedor scrive:

Pensate questa macchina a Monza. 

 

Per Monza è pronto il token GPL.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, Dodicicilindri scrive:

 

Mah, se ha fatto il suo gardening e passato al nuovo datore di lavoro ha detto cosa facevano li', non mi sembra reato, eticamente discutibile si.

il gardening è una cosa, rivelare brevetti coperti da segreto industriale è un'altra ed è reato

Inviato

Comunque davvero scandalosi con Hamilton ancora una volta la Federazione, la penalità per bandiera gialla c'è tutta come hanno appena fatto vedere su Sky e continuano ad arrampicarsi sugli specchi pur di non dargli la penalità, fa bene la Red Bull a non fargliela passare una

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.