Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, 

Premetto che sono piuttosto ignorante in materia di automobili, mi piacciono, le guardo, ma non ho mai guidato nulla che non fosse un'utilitaria di 20+ anni e non ho mai direttamente messo mani alle macchine, o seguito le operazioni di manutenzione. 



Vorrei comprarmi, come unica auto (adesso non ho alcuna auto) una cabrio da gita al lago. Andrei su un buon usato di 3/5 anni, gia' sgrassato del grosso della svalutazione, ma ancora praticamente nuovo.

Non conoscendo bene il mondo delle automobili sono un po' confuso dalla proposta esistente.


Ho scartato la Mazda MX5 e la BMW Z4 perche' solo 2 posti e con pochissimo bagagliaio, anche se mi piacciono molto e sembrano divertenti, potrebbero essere una rottura non avento altre auto.

La macchina che al momento mi ispira di piu' e' la BMW Serie 2 cabrio, oppure (ma un po' meno) l'Audi A3 cabrio. Non ho trovato nulla in questa fascia di auto giapponesi (che mi piacciono di piu').

 

Non ho idea dei costi di mantenimento (soprattutto straordinaria!!) con questo tipo di auto, e' possibile fare una stima annuale della spesa da mettere in conto? 
Viaggiando a velocita' codice, ha senso prendere una motorizzazione non base? Se ne guadagna a lungo termine (magari per rivendibilita' futura o affidabilita'). 
Ci sono delle tabelle online che possa consultare per capire se il costo che mi propongono per un auto e' corretto o meno? 

Ho notato che prendendo la motorizzazione Diesel andrei a risparmiare il 75% sulla tassa di circolazione (non risiedo in italia) perche' il 2.0 BMW (e pure l'AUDI) produce meno di 120g/km di CO2, puo' aver senso prendere un Diesel per un'auto che sara' usata principalmente per "turismo" (Non la userei per andare a lavoro) o andrei a rispendere tutto in manutenzione? 

Grazie a tutti dei consigli. Alcune domande sono davvero basilari ma sono un neofita.

 

  • Risposte 31
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premesso che sarebbe interessante capire meglio che esigenze hai anche in termini di budget, utilizzo primario, doti dinamiche e spazio, facendo un po' di ordine:   Cabrio: sono vetture molt

  • mi limito a questo punto: una cabrio diesel è una bestemmia, che ti porterà a bestemmiare a tua volta. quando guidi "en plein air" non puoi rovinarti l'esperienza con il rumoraccio e il puzzo di

  • I 4 posti ti servono davvero? Potresti portarti a casa una 124: - è per buona parte giapponese, essendo costruita insieme a mx5 - ha un motore di derivazione utilitaristica, decisamente

Inviato
14 minuti fa, goulix scrive:

Ho notato che prendendo la motorizzazione Diesel

 

mi limito a questo punto: una cabrio diesel è una bestemmia, che ti porterà a bestemmiare a tua volta.

quando guidi "en plein air" non puoi rovinarti l'esperienza con il rumoraccio e il puzzo di un diesel.

 

nota: lo dico da possessore e guidatore sia di diesel che di cabrio (spider, per la precisione).

Modificato da slego

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, slego scrive:

 

mi limito a questo punto: una cabrio diesel è una bestemmia, che ti porterà a bestemmiare a tua volta.

quando guidi "en plain air" non puoi rovinarti l'esperienza con il rumoraccio e il puzzo di un diesel.

Beh, ottimo consiglio. Non avendo mai guidato un Diesel non ci avevo minimamente pensato. Grazie!

Inviato
1 minuto fa, goulix scrive:

Beh, ottimo consiglio. Non avendo mai guidato un Diesel non ci avevo minimamente pensato. Grazie!

 

più in generale: comprare oggi un diesel è una roba che va ben valutata, sia in termini di convenienza che di fruibilità. senza addentrarsi in questioni più "ludiche".

se l'uso poi è sostanzialmente da diporto, come si suol dire, non ci pensare nemmeno: è un'auto che prendi per godertela e da usare di quando in quando, il diesel è da scartare proprio.

Inviato
11 minuti fa, slego scrive:

quando guidi "en plein air" non puoi rovinarti l'esperienza con il rumoraccio e il puzzo di un diesel.

 

Vero per il rumoraccio, ma non per il puzzo: se non è il tuo, è quello emesso dagli altri.

Sono le condizioni sfavorevoli a rendere le imprese straordinarie

Inviato

aggiungo: se divertimento dev'essere, che divertimento sia.

dovendo scartale le due posti, vai di BMW serie 2/4. che almeno hai la trazione e il motore montati per il verso giusto ;)

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti! 

Quindi mi pare di capire la scelta sia un po' obbligata, altre auto di questo genere (magari nipponiche) e in questa fascia di prezzo non ce ne sono.


Si riesce a fare una stima dei costi annualli dell'auto? 
Sapete inoltre se si riesca a stimare la differenza di costi tra le varie motorizzazioni (bollo a parte, quello lo so a priori)? 


E per quel che riguarda l'affidabilita'? Sono un po' intimorito di cose random che si rompano e mi causino spese di svariate migliaia di euro quando meno me lo aspetti. 

Anche riguardo ad anno e chilometraggio, intorno a cosa dovrei puntare per non aspettarmi rogne (per ora come linea di massima sto guardando sotto i 60k km. Magari questo valore pero' varia e anche parecchio in base alla motorizzazione, immagino che il 6 cilindi a 150k km stia meglio del 3 cilindri a 100k km )

Modificato da goulix

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Tempra Veloce scrive:

quanti puoi spendere ?

15k -> 25k
Ogni tanto guardo anche le macchine vecchie (tipo la Z4 prima serie, anche se di nuovo sono 2 posti) e li andrei a spender meno, ma chiaramente sono auto diverse..

Inviato

I 4 posti ti servono davvero?

Potresti portarti a casa una 124:

- è per buona parte giapponese, essendo costruita insieme a mx5

- ha un motore di derivazione utilitaristica, decisamente adeguato ma al contempo parco in consumi e manutenzione (condivide molto con le Fiat popolari)

- te la porti a casa a prezzi molto competitivi 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.