Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quelli attuali più o meno hanno fatto auto competitive... dal 2017 al 2019 prima dei sensori...

 

Basta solo dargli tempo di ripartire.

 

Ma veramente, spero che mettono tutto per il 2022. Bruscare risorse per il 2020 e il 2021 sarebbe uno spreco.

  • Risposte 181
  • Visite 21.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Eh, ma ha ragione a lamentarsi. Di 6 gare ne ha vinte solo 4, di cui una per un soffio.   Troppo difficile questo campionato, non è equo.   poi si chiede perché è simpatico co

  • Dati a mio parere confortanti, la rossa è l'unica scuderia con un trend positivo mentre tutte le altre sono in negativo. Si può solo migliorare

  • Ma la Ferrari oltre a FDA (Ferrari driver academy) perché non fa anche a FTPA (Ferrari team principal academy) e FDTA (Ferrari Direttore Tecnico Academy)? È forse l'unica possibilità per salvare qualc

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, iDrive scrive:

Quelli attuali più o meno hanno fatto auto competitive... dal 2017 al 2019 prima dei sensori...

 

Basta solo dargli tempo di ripartire.

 

Ma veramente, spero che mettono tutto per il 2022. Bruscare risorse per il 2020 e il 2021 sarebbe uno spreco.

Sino a metà 2018 c'era un capo interventista che faceva accadere le cose, ignorare questo particolare può essere molto pericoloso.

Di qui al 2022 cambieranno tante cose, occhio a guardare troppo avanti, la vita (e la F1) è adesso...

Inviato
56 minuti fa, iDrive scrive:

Quelli attuali più o meno hanno fatto auto competitive... dal 2017 al 2019 prima dei sensori...

 

Basta solo dargli tempo di ripartire.

 

Ma veramente, spero che mettono tutto per il 2022. Bruscare risorse per il 2020 e il 2021 sarebbe uno spreco.

L’auto 2019 era buona solo per il trucchetto al motore il resto era penosa...

 

 

Poi qua è tutta la gestione che fa ridere, come il fatto che hanno già sbandierato ai quattro venti che fino al 2022 non si impegnano proprio, i grigi ringraziano e ovviamente si regolano di conseguenza....

Inviato
46 minuti fa, AlexMi scrive:

Sino a metà 2018 c'era un capo interventista che faceva accadere le cose, ignorare questo particolare può essere molto pericoloso.

Di qui al 2022 cambieranno tante cose, occhio a guardare troppo avanti, la vita (e la F1) è adesso...

Certo che Marchionne era l’asso nella manica. Ma tecnicamente gli uomini erano questi... più Marchionne a capo.

 

Sul futuro, oggi in F1, se sei in ritardo non recuperi nell’anno in corso, e così per via dei regolamenti ridicoli, non serve bruciare risorse per nulla.

Inviato

Che ci siano stati aiutati tecnici, con i motori congelati, non credo...
Che poi il patto della concordia per 5 anni sia di fatto un patto annuale dove puoi uscire pagando (forse) una piccola penale, beh é una bella cagata....

☏ ONEPLUS A5010 ☏

Inviato
11 minuti fa, Unperdedor scrive:

Io non so se sono cose vere o fantasie di Nugnes, ma se fosse tutto vero lo scenario è davvero inquietante. 
 

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-quel-patto-al-di-fuori-del-patto-della-concordia/4865563/?ic_source=home-page-widget&ic_medium=widget&ic_campaign=widget-1

Beh ne avevamo parato qualche giorno fa, proprio qui su AP, che l'unica collaborazione rimasta erano i motori diesel e il nuovo Classe T. Siccome Renault non naviga in buone acque, ecco che scatta il ricattino tattico da parte dei teutonici. Vi stupite ancora? ogni settimana ne succede una...

Inviato
12 minuti fa, Unperdedor scrive:

Io non so se sono cose vere o fantasie di Nugnes, ma se fosse tutto vero lo scenario è davvero inquietante. 
 

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-quel-patto-al-di-fuori-del-patto-della-concordia/4865563/?ic_source=home-page-widget&ic_medium=widget&ic_campaign=widget-1

 

Perfettamente nella logica di Mercedes che partecipa solo quando sa di avere dalla sua un vantaggio regolamentare. Quando viene meno si ritirano e si dichiarano imbattuti.

Lo stesso fa spesso VAG.

 

Però così lustri poco il marchio...il marchio lo lustri anche stando nei momenti difficili. Infatti Porsche e bmw nell’immaginario continuano ad avere più blasone sportivo di Mercedes

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 ore fa, Aymaro scrive:

Pensa alla montagna, quanto ci metti a salire su, magari in cordata su una parete ripida, e quanto ci metti a scendere se inciampi e cadi....

☏ ONEPLUS A5010 ☏
 

Capito ma può essere un inciampo e magari il livello non è così disastroso come vediamo. Negli ultimi 3 anni han fatto una macchina molto buona... Ora mi pare un caso siano rincoglioniti del tutto 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ricordiamoci sempre che la macchina di quest’anno era progettata per avere un numero imprecisato di cavalli in più, senza i quali è diventata un cassonetto. Sarebbe comunque stata una macchina mediocre, giusto per traghettare la squadra fino al nuovo regolamento, poi la proverbiale fortuna della Ferrari ha fatto sì che arrivasse una pandemia e quindi il monomarca Mercedes proseguisse per un anno in più. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.