Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ieri mattina 28 ottobre, la boa di rilevazione M6 al largo delle coste irlandesi ha registrato il passaggio di un'onda anomala record alta 30 metri..

 

 

IMG_20201029_144919.png

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

un altro video di "monster waves" d'altra parte ci si sta avvicinando al periodo giusto

 

gli inglesi dicono che a febbraio l'atlantico del nord non puó essere attraversato con niente di piú piccolo di una portacontainer...

 

 

Inviato
4 ore fa, shadow_line scrive:

 

 

gli inglesi dicono che a febbraio l'atlantico del nord non puó essere attraversato con niente di piú piccolo di una portacontainer...

 

 

 

2 volte alla settimana...

passando più a nord.😂

 

airbus-330.jpg

airbus-a340-600-large_tcm36-3659.jpg

Inviato
  • Autore
On 29/10/2020 at 20:17, Damynavy scrive:

2 volte alla settimana...

passando più a nord.😂

 

🤣 allora diciamo... se si vuole attraversare l'atlantico del nord in inverno ma per puro divertimento sportivo, a vela  🧜

 

ad ogni modo mancano pochi giorni alla partenza della Vendee Globe, che é poi il giro del mondo a vela in solitario

 

domani iniziamo a raccontare qualcosa sulla storia di questa regata perché é emblematica di come sia cambiato (tanto) lo sport della vela negli ultimi decenni e di come altrettanto cambierà nel prossimo futuro

 

consideriamo poi il fatto che la vela é uno degli sport ecologici per eccellenza e quindi sicuramente già pronta per la "vision" ambientalista di questi e dei prossimi anni

 

la Vendee parte l'8 di qst mese, quindi iniziamo a parlarne domani!

Inviato
  • Autore

qui nel video ad esempio partenza di una nave a gennaio dalle coste del galles verso il mare aperto e appunto l'atlantico del nord (e qui siamo ancora vicino alla costa)

 

notare come già la nave stessa si muova molto, e la barca dei piloti di porto, sempre nel video, ancora peggio..

 

insomma, l'atlantico del nord in inverno:

 

 

Inviato
  • Autore

questa é la situazione al momento sull'atlantico del nord, si vede a destra irlanda e uk, a sinistra la punta piū a est del canada, terranova e il golfo del fiume san lorenzo

 

e lí in mezzo all'oceano un minimo depressionario di 981 con venti a 60 nodi >110 kmh

 

 

5563221_.thumb.jpg.558bcd62d013ab8156fd5bf86094d254.jpg

Inviato
  • Autore

ieri era il 2 novembre, e a milano si dice "alegher! l'é el di di mort"

 

e in effetti tra covid, elezioni americane che rischiano di finire in guerra civile, guerre di religione in atto, non é che proprio tutto vada per il meglio...

 

ma sdrammatizziamo! intanto in tema due novembre ho trovato una foto di cristina bugatty che rappresenta bene la frase in dialetto meneghino, "alegher" lei in primo piano, e invece lo sfondo adatto alla giornata

 

piú tardi, sempre per la parte "alegher"! che serve in questi giorni, come detto iniziamo a parlare della Vendee Globe, il giro del mondo a vela:

 

 

IMG_20201103_094514.png

Inviato
  • Autore

iniziamo quindi con qualche briciola di storia.. il giro del mondo a vela per navigatori in solitaria, senza scalo e senza aiuti esterni parte la prima volta nel 1969 e si chiama(va) golden globe race...

 

vince un inglese, robin knox johnston che viene anche fatto sir dalla zia betta, ma se lo ricordano solo in uk..

 

emerge (e il caso di dirlo) invece sopra a tutti un francese, bernard moitessier, che quando é in testa alla gara, e dopo aver doppiato capo horn e si appresta a risalire l'atlantico verso l'arrivo...

 

decide invece di proseguire sempre sulla rotta verso est, nei mari del sud, e riattraversare l'oceano indiano e pacifico fino a fermarsi nelle isole della polinesia, rinuncia quindi alla vittoria della gara, perché lo ha fatto? lui dice "per salvare la mia anima"

 

in effetti non ritira il primo premio della gara ma ne vince molto piú importante, moitessier racconta la sua avventura in un libro "la lunga rotta" che diventa un classico (ancora oggi) tra i libri di sport, avventura, ma direi di letteratura tout court

 

diventa quindi un personaggio conosciuto da tutti, interprete anche dello spirito tipico di quella fine anni 60/anni 70, un riferimento storico per tutti i velisti arrivati dopo, un "guru" oggi sarebbe un influencer..

 

 

joshua.00-549x530.jpg

quote-i-am-a-citizen-of-the-most-beautiful-nation-on-earth-a-nation-whose-laws-are-harsh-yet-bernard-moitessier-54-19-73.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.