Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

oggi come dicevamo parliamo un po' delle vele degli AC75, le barche di Coppa America

 

intanto due precisazioni: questa é una classe di barche nuova quindi in gran parte ancora sperimentale, e infatti come si vede si sperimenta, inoltre, queste come in genere tutte le barche da regata hanno la randa steccata, vale a dire che a partire dall'albero ci sono delle stecche in materiale flessibile che attraversano la randa in orizzontale fino al bordo d'uscita

 

questo serve a controllare meglio la geometria e la curvatura della superficie della vela, e le "punte" che sporgono nella "batwing" neozelandese sono proprio in corrispondenza delle stecche, dove ci sono le due frecce gialle nell'immagine:

 

IMG_20210219_141508.jpg

Modificato da shadow_line

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

allora qualcuno potrebbe dire: perché hanno fatto le stecche piú sporgenti?

in realtà le stecche sono sempre uguali perché sono dei punti di misura obbligatori per verificare la rispondenza della randa alla regola di stazza di questa categoria di barche, quindi non si possono muovere

 

quello che invece é cambiato é che tutta la superficie della randa é stata ridotta, spostando il bordo d'uscita piú all'interno, in qst modo si ha una vela con superficie minore ma che mantiene i punti di misurazione originali ai fini del regolamento di stazza

 

a cosa serve avere una randa con meno superficie? intanto serve con vento forte, é intuitivo infatti che meno c'é vento piú serve superficie velica, piú c'é vento meno ne serve, in genere su tutte le barche il problema viene risolto, come si dice, "terzarolando" la randa - prendere una, due o tre "mani di terzaroli"

 

é in pratica un sistema in cui si chiude una o piú parti successive della base randa che quindi viene anche abbassata via via sull'albero, ma barche per regate in circuito come queste che devono rendere il massimo e ad alte velocità non possono usare dei normali terzaroli, devono arrivare in regata con una randa delle dimensioni "giuste" per le condizioni di vento di quel giorno

 

ecco quindi che si é pensato a una randa con superficie nella parte alta ridotta se dovesse esserci molto vento, pur con le stecche che sporgono per rispettare le misurazioni di stazza

come paragone basta vedere queste due imagini della randa "batwing" e della randa normale, nella parte alta, guardate come il "logo" della coppa america risulta tagliato lateralmente nella batwing, e anche di parecchio:

 

 

IMG_20210219_143053.jpg

IMG_20210219_143310.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

si ritorna a correre e in certo senso, anche se Luna Rossa ha 4 punti é come ha detto anche Max Sirena del team di Luna, come iniziare da zero, le barche in questi giorni possono essere cambiate e non si sa di quanto, gli inglesi dicono di avere migliorato, di essere piú veloci e stabili con poco vento

 

Luna deve trovare il lato giusto della partenza, e con molta determinazione andare a  prendersi quel lato, da quel momento in poi niente errori in manovra, coprire sempre, molta attenzione ai salti di vento e alle raffiche!  molta attenzione anche alle bandiere di protesta degli inglesi facile che siano piú del solito! 👍

 

nei video Luna in preparazione con il montaggio dell'albero tramite gru, quindi in mare in allenamento:

 

 

 

Modificato da shadow_line

Inviato

 

 

 

 

R7 ➡️     10'

 

R8 ➡️    1:10'
 

Cita

 

Riassunto 

 

 

 

Riassunto del riassunto 😁

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da ISO-8707

Inviato

Che tranvata nei denti agli inglesi.

Finalmente il team Mercedes Ineos Britannia UK ha capito come ci si sente quando gli altri hanno molti più cavalli di te :rolleyes:

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Ammetto che il sapere del forte coinvolgimento di Mercedes AMG Petronas nel progetto Ineos vieppiù sublima il goder per la la lezione impartita ai perfidi Albionici... 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Grandissimi! Meno male che hanno finito in fretta che la sveglia alle 4 non la reggevo ancora a lungo!

 

Ora, come ha detto Vascotto, tutti a pregare per il vento leggero!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.