Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

C8A80F43-4CBC-4ABE-8268-BF1B364EAC7C.thumb.jpeg.f20100631db417daaadc7475b22367c4.jpeg

 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, GP74 scrive:

Abbi pazienza ma non conosci le gomme, il P Zero Corsa lo paragoni al Michelin Cup e non al 4S. Il 4S ha preso il posto del precedente Super Sport che rimaneva comunque un gradino sotto al P Zero Corsa a livello di mescola. Non so te ma io li ho provati entrambe in pista e stiamo parlando di due prodotti ben diversi.

Il Michelin Sport Cup è semi-slick, il PZero Corsa AR no.

Non è che ti confondi con il PZero Trofeo R?

  • Risposte 504
  • Visite 96.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che l'M3 risulti molto più guardabile della M4 è la dimostrazione che il grosso problema della serie 4 non è certo il mega rene, ma tutto il volume della macchina ad avere problemi... peccato

  • Dal profilo instagram di Fabio Migliavacca  

  • A Savage! Smettila di fare bodyshaming. Non e' pesante. Ha il telaio grosso.

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, GP74 scrive:

Semi slick non vuol dir nulla se è omologato stradale

 

https://www.pirelli.com/tyres/it-it/auto/catalogo/prodotto/p-zero-corsa

Il Corsa System veniva montato come primo equipaggiamento sulla 430 Scuderia ad esempio

https://www.pirelli.com/tyres/it-it/auto/catalogo/prodotto/p-zero-corsa-system

 

Entrambi possiamo considerarli dei semi slick ma realmente lo sono solo il Trofeo R ed il Cup 2 R

https://www.michelin.it/auto/tyres/michelin-pilot-sport-cup-2-r

Omologato stradale se non piove.

Se per te sono tutti semi-slick e reggono gli stessi G laterali direi che puoi rimanere delle tue convinzioni.

Inviato
27 minuti fa, GP74 scrive:

Per me nulla, omologato stradale lo è perchè ha le scanalature per lo scarico dell'acqua altrimenti sarebbe uno slick; mi pare molto semplice, se almeno leggessi le schede tecniche capiresti che l'omologazione è indifferente dal meteo...poi che siano nati per l'asciutto è logico.

Io non conosco i G laterali perchè dipendono dalla vettura su cui montano ma non c'entra nulla col mio discorso, io paragono le patate con le patate e non coi cavoli.

Spero di esser stato chiaro.

Slick come mescola, se hai mai guidato uno Sport Cup o un Trofeo R sotto la pioggia capisci.

 

 

Inviato
14 minuti fa, GP74 scrive:

Bene, se hai mai guidato con uno slick vero vedi il resto della differenza con quei due...

E con i Pzero Corsa, che sono altra cosa.

Inviato
26 minuti fa, mikisnow scrive:

Le semislick omologate lo sono anche con bagnato. Poi si differenziano nella resa che hanno in pista, quanti mm hanno di battistrada e come vanno in caso di bagnato . Yokohama Advan Neova AD08RS è probabilmente il più stradale fra le Semislick, e sul bagnato va meglio di  vari UHP (in pista non è dei migliori). Attenzione "bagnato" non in condizioni di pioggia torrenziale o pozzanghere, dove la differenza sta nel fatto che nel primo caso conta molto la mescola nel secondo deve anche evacuare molta acqua. Del resto l'esempio lo si vede anche in F1 con le intermedie 😉

Edit: se ricordo bene MICHELIN Pilot Sport Cup 2 ha un battistrada da 4 o 5mm, altri Semislick hanno uno spessore come un normale UHP. 

Era una battuta, sono gomme da trackday dove l'omologazione serve per portare l'auto alla pista, non sono certo pneumatici da usare tutti I giorni.

Invece i Pzero Corsa si, sono pneumatici da uso quotidiano, quindi non paragonabili.

Ma non lo dico più, siete liberi di pensare che i Corsa siano concorrenti dei Cup e che i 4s siano inferiori.

Inviato

545 all'albero, 466 alla ruota. 79 CV di differenza non sono un pó tanti?

Comunque sia, hanno fatto un gran lavoro dato che generalmente pare essere più veloce della Giulia. 

 

Ma nonostante questo, l'Alfa è ancora estremamente affascinante e quindi superiore, secondo me. 

Inviato

Attenzione a guardare sempre i pesi reali, non ci sono assolutamente 150 kg di differenza.

 

BMW M4 pesata da QR con pilota, strumentazione e pieno : 1814 kg (1714 kg senza pilota e strumentazione)

 

Giulia QV MY2020 con pilota strumentazione e pieno: 1798 kg (1698 kg senza pilota e strumentazione).

 

Ci sono 16 kg di differenza, di fatto irrilevanti.

Inviato
11 minuti fa, GP74 scrive:

E' più veloce della Giulia in tutte le prove fatte fino ad ora e considerando che pesa circa 150 kg in più è logico che abbia un motore nettamente più potente. I cavalli di differenza sono 35 non 79 visto che la casa ne dichiara 510 al motore non alla ruota.

Stessa cosa per la M5 CS che pare avere parecchi più cavalli rispetto alla Competition.

Si, ma io mi baso su questa prova. Poi se il banco non è dei migliori... 

Inviato
2 minuti fa, GP74 scrive:

Quindi per la Giulia i 1620 kg dichiarati sono una balla mentre i 1800 dichiarati da BMW sono reali.

Semplicemente prima conveniva dichiarare pesi più bassi, ora più alti.

Alla fine conta la verità delle bilance.

Aspetterei comunque un bel confronto a pari gomme, magari con auto non del parco stampa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.