Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto audi TT terza generazione 1.8 180cv s-tronic

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti ragazzi, scrivo qui per richiedere alcune informazioni sull'acquisto dell'audi TT 1.8 180cv (terza serie). Sono abbastanza combattuto se preferire tale modello al 2.0 tfsi 230cv e vorrei chiarire alcune perplessità. Dal momento che sono interessato solamente al cambio automatico, confrontandomi con un amico meccanico mi è stato riferito che il modello 1.8 monta un cambio (frizioni a secco) che ha presentato diverse problematiche a tanti utenti in passato. Senza nulla togliere alle sue competenze, vorrei essere prima di tutto sicuro che questo modello di TT monti tale cambio e inoltre se prendendo un modello recente (diciamo dal 2016 in poi) tale problematiche, se presenti, sono state risolte.

 

Grazie a chiunque mi darà una mano!

Inviato
  • Autore

Quindi non ha senso continuare le ricerche per il 1.8 insomma? Inizierò a vedere qualcosa per il 2.0 230cv anche se sinceramente avrei preferito evitare, ma se sorgono tutti questi problemi è meglio abbandonare questa pista 

Inviato

Fra un 1.8 e 2.0 i costi di mantenimento sono quasi sovrapponibili. Se la 2.0 ti spaventa allora lascia perdere direttamente la macchina, e cerca qualcosa di meno impegnativo da mantenere. Evita comunque l'associata del 1.8tfsi al s-tronic7. 

Per aspera ad astra. 

Inviato
Quindi non ha senso continuare le ricerche per il 1.8 insomma? Inizierò a vedere qualcosa per il 2.0 230cv anche se sinceramente avrei preferito evitare, ma se sorgono tutti questi problemi è meglio abbandonare questa pista 
Il 2.0 ti fa giusto quel km con un litro in meno e ti chiede 150€ in più di bollo annui.

Se ti si rompe qualcosa del cambio, sono ben più di 150€ annui ecco..

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
20 ore fa, tonyx scrive:

ti sconsiglio decisamente quel motore, è famoso per mangiare più olio di un 2 tempi...

 

 

Quello era il 1.4 twincharger da 180cv montato sulle B pepate (Polo, Ibiza) tant'è che per sistemare il problema fu sostituito proprio dal 1.8.

Inviato
7 minuti fa, tonyx scrive:

puoi anche non credermi ma sul forum vaggaro (non ricordo il nome) si parlava appunto che il 1.8 tfsi beve olio, ne hanno fatte 3 varianti di quel motore e 2 su 3 bevono olio per difetti progettuali

 

io sapevo anche dei 2.0 tsi prodotti dal 2009 al 2011.

 

Inviato
  • Autore

Grazie ragazzi. Penso lascerò perdere il 1.8. per quanto riguarda il 2.0 vedo che con lo stesso budget che mi ero fissato si trovano modelli interessanti della versione con stesso motore ma trazione integrale. Qualche info importante riguardo la quattro?

Inviato
  • Autore

Grazie. Leggevo che i consumi sono pressoché simili e le prestazioni pure, se non un maggiore sprint da 0-100 della quatteo ovviamente. L'esperienza alla guida si nota sensibilmente?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.