Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato

il telaio che contiene le batterie non é del tutto autoportante, di fatto come si vede dall foto é strutturale principalmente per le batterie stesse

 

al di sopra c'é una scocca vera e propria che ha tutte le funzioni tipiche di una scocca per auto: struttura portante e resistente, assorbimento d'urto ecc ecc

 

questa E500 comunque direi che é progettata per tutte le possibilità, ora elettrico ma anche ice, idrogeno, succo di ananas.. quella scocca in foto puó essere adattata a qualsiasi cosa futura

  • Risposte 2.7k
  • Visite 545.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...non direi...secondo me esiste...ma non e praticabile per grandi serie..il modolo Drive della i3

grafik.png.b9df8c4b03e3b1dc1e39d52a85a09103.png

momento, la bmw i3 non è una vettura tradizionale, ha una cellula in carbonio montata su una piattaforma in alluminio, un maggiolino degli anni 2000... ma è stato un laboratorio, un dimostratore poi entrato in serie (come la bmw Z1)... ma quando si parla di tesla, 500e o qualsiasi altra elettrica sul mercato, skateboard un c***o :D :D :D

Inviato

@shadow_line

 

You have right. This platform should be capable for BEV, PHEV, MHEV and ICE.

 

AFAIK this is the first platform of this kind in the world.

It should be followed by FCA Giorgio Global and BMW CLAR II in 2021.

PSA EMP2 v4 now known as eVMP will come only in 2023.

 

It's interesting to see how much more advanced is FCA engineering team than PSA.

Inviato
2 minuti fa, Bare scrive:

@shadow_line

 

You have right. This platform should be capable for BEV, PHEV, MHEV and ICE.

 

AFAIK this is the first platform of this kind in the world.

It should be followed by FCA Giorgio Global and BMW CLAR II in 2021.

PSA EMP2 v4 now known as eVMP will come only in 2023.

 

It's interesting to see how much more advanced is FCA engineering team than PSA.

 

yeah, the future is unknown, uncharted waters to say, and this platform is the best way to stand in front on it 

Inviato
42 minuti fa, Redbull scrive:

ogni volta che sento parlare di "skateboard" mi viene l'orticaria perchè è un concetto fuffa, non esiste, e faccio macchine da anni.....

 

l'idea di skateboard sarebbe questa:

roadtohydrogen-38.jpg.d7070dc39cae93b8fd66f2588a1f1452.jpg

progetto GM di quasi vent'anni fa.

ovvero: una base sostanzialmente piatta che include tutta la meccanica su cui istallare la scocca. di fatto è una sorta di ritorno al body on frame, con in più il fatto che sfruttando la potenziale compattezza e adattabilità del powertrain elettrico si può contenere tutto in spazi ridotti: una piattaforma bassa con tutto compreso all'interno delle ruote e, sopra, spazio e flessibilità per tutti i gusti.

 

al momento una roba così non c'è, ma ad esempio Tesla è stata probabilmente la prima a ripensare la struttura dell'auto in questa direzione, anziché adattare alla meno peggio una scocca tradizionale: le batterie sono annegate nel pavimento all'interno della struttura portante e motori e organi di trasmissione sono collocati in modo da non avere praticamente ingombri al di fuori della base stessa.

ovvio che è più facile farlo su una berlina da 5 metri che su una citycar come la 500.

Modificato da slego

Inviato
24 minuti fa, Bare scrive:

 

You have right. This platform should be capable for BEV, PHEV, MHEV and ICE.

It's interesting to see how much more advanced is FCA engineering team than PSA.

 

This means that it could be possibile to have an ICE  500 based on the new BEV 500 design?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
10 minuti fa, slego scrive:

 

l'idea di skateboard sarebbe questa:

roadtohydrogen-38.jpg.d7070dc39cae93b8fd66f2588a1f1452.jpg

progetto GM di quasi vent'anni fa.

ovvero: una base sostanzialmente piatta che include tutta la meccanica su cui istallare la scocca. di fatto è una sorta di ritorno al body on frame, con in più il fatto che sfruttando la potenziale compattezza e adattabilità del powertrain elettrico si può contenere tutto in spazi ridotti: una piattaforma bassa con tutto compreso all'interno delle ruote e, sopra, spazio e flessibilità per tutti i gusti.

 

al momento una roba così non c'è, ma ad esempio Tesla è stata probabilmente la prima a ripensare la struttura dell'auto in questa direzione, anziché adattare alla meno peggio una scocca tradizionale: le batterie sono annegate nel pavimento all'interno della struttura portante e motori e organi di trasmissione sono collocati in modo da non avere praticamente ingombri al di fuori della base stessa.

ovvio che è più facile farlo su una berlina da 5 metri che su una citycar come la 500.

hai detto bene, tesla è stata la prima a pensare ad un'auto elettrica DA ZERO e l'ha fatto molto bene, tanto che tutti i costruttori tradizionali, dopo anni di studi, in pratica han copiato l'impostazione di tesla. Di questo gliene va dato atto! ma rimane un'auto tradizionale come filosofia costruttiva, con una scocca portante e la meccanica attaccata ad essa.

 

su 500e quello che si nota è che, soprattutto nella parte posteriore, non hanno sfruttato gli spazi al massimo delle possibilità (come tesla appunto, non so se abbiate mai visto il baule di una X o di una 3). questo può èssere per 2 ragioni: 1) il riutilizzo di parti carry over dell'attuale piattaforma ice 2) l'aver predisposto il pianale ad ospitare altri tipi di powertrain. se si parla di semplici trazioni anteriori, credo sia possibile alloggiare serbatorio e impianto di scarico nello spazio occupato dalla batteria..

Modificato da Redbull
virgola dimenticata

Inviato
Adesso, Redbull scrive:

su 500e quello che si nota è che, soprattutto nella parte posteriore, non hanno sfruttato gli spazi al massimo delle possibilità (come tesla appunto, non so se abbiate mai visto il baule di una X o di una 3). questo può èssere per 2 ragioni: 1) il riutilizzo di parti carry over dell'attuale piattaforma ice 2) l'aver predisposto il pianale ad ospitare altri tipi di powertrain. se si parla di semplici trazioni anteriori, credo sia possibile alloggiare serbatorio e impianto di scarico nello spazio occupato dalla batteria..

 

infatti credo che su 500 un telaio più spinto in direzione skateboard non avrebbe nemmeno senso. a parte le difficoltà in termini di dimensioni, avrebbe comportato di certo costi aggiuntivi (che già son dolori con le elettriche) e avrebbe precluso la possibilità di sviluppare eventuali versioni termiche/ibride: a me pare abbastanza evidente che la porta aperta in quella direzione se la son voluta tenere.

Inviato
52 minuti fa, Redbull scrive:

scusa ma quelle foto non sono assolutamente di una tesla, a occhio e croce vedendo la struttura anteriore potrebbe essere una honda...

 

Esatto, è la Honda Civic del 2016

Sono le condizioni sfavorevoli a rendere le imprese straordinarie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.