Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Damynavy scrive:

 

Gli elicotteri sembrerebbero NH90.

b457e04f-ad7f-4601-a926-c9a3faf129e53.-nh-90-in-volo-nei-cieli-afgani.jpg.9697d89a231dd20e4b86f263fac09207.jpg Non ho idee sulla "missione"

 

Sì direi che fossero proprio uguali a questo, grazie!

 

 

 

  • Risposte 124
  • Visite 29.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, Damynavy scrive:

 

Gli elicotteri sembrerebbero NH90.

b457e04f-ad7f-4601-a926-c9a3faf129e53.-nh-90-in-volo-nei-cieli-afgani.jpg.9697d89a231dd20e4b86f263fac09207.jpg Non ho idee sulla "missione"

 

Questo si aggiusta da solo con l'instabilità in prossimità del suolo. Dove negli elicotteri non fly by wire per fare hovering senza schiantarsi i piloti devono "fare la polenta" con la barra del ciclico, questo fa tutto da solo e con una precisione allucinante. Quando ero in AW un giorno è arrivato un NH90, si è posizionato di fianco alla palazzina di Progettazione Base Elicotteri a Cascina Costa di Samarate, a tipo 10 m da terra, e per un'oretta abbondante è rimasto lì, perfettamente immobile. Uno spettacolo sconvolgente! Sopratutto se pensi a quanto costa un'ora di volo di quel coso... :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

l' AW 609 lo tenevo d'occhio per una mia idea di business ma ora il possibile arrivo di aerei per noleggio passeggeri elettrici che in confronto avrebbero costi di gestione prob. di un decimo (anche se non Vtol) cambia decisamente la questione...

Inviato
2 ore fa, shadow_line scrive:

 

...

quanto al carico utile su un aereo con motore termico é sicuramente mooolto piú alto, per l'AW609 che pure é un Vtol si parla di 2700 kg contro circa 1000 kg qui

...

 

Lascia perdere l'AW609, se va bene non vedrà mai la luce. Consuma troppissimo, è invivibile a bordo, ha bisogno di fare manutenzione a 2 rotori (non eliche, rotori), a livello di normativa ha tutti i possibili vincoli di un elicottero + quali di un aereo, ha bisogno di formazione ultra-specifica per i piloti, non ha nessun vantaggio pratico reale rispetto ad un aereo quando ti serve l'aereo o ad un elicottero quando ti serve l'elicottero.

 

È una causa persa :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
22 minuti fa, Damynavy scrive:

 

Serve SOLO ai militari. Come dicevo sul topic degli elicotteri ha senso solo a livello tattico, ma non ha nessun senso sul mercato civile.

 

Il BA609 nasce come versione civile e in scala del V-22, in JV con Bell. Poi Bell fa ciaone con la mano perché insomma, la versione civile in scala del V-22 non serve a nessuno... Va avanti solo AW / Leonardo Elicotteri. Sono passati più di 20 anni per un progetto derivativo e non c'è nemmeno una tempistica per portarlo sul mercato.

 

Come dicevo di là io ci ho lavorato un anno su quel coso, tra l'altro proprio nel periodo in cui da BA609 è passato a AW609

 

Mercato che ormai vive di efficienza, sta attentissimo al costo dell'ora di volo fino al centesimo, ed è basato su una logistica che fa benissimo a meno del convertiplano.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 2 settimane fa...
Inviato

il convertiplano é stato il prodotto di un momento storico in cui si pensava di poter spendere qualsiasi cifra senza problemi

 

il maggior costo complessivo acquisto piú gestione superiore di forse il 30% rispetto ad un elicottero, quando i convertiplani sono stati sviluppati non era considerato un problema, anzi l'idea iniziale era di sostituire quasi tutti o tutti gli elicotteri con i convertiplani

 

poi molte cose sono cambiate: la diffusione di teleconferenze e telelavoro, le difficoltà "pandemiche" negli spostamenti, gli operatori istituzionali in genere che ormai vanno al risparmio...

 

adesso proveranno (forse) la possibilità dei convertiplani elettrici per piccoli spostamenti tipo città-aeroporto e simili... mah?

Inviato
28 minuti fa, shadow_line scrive:

il convertiplano é stato il prodotto di un momento storico in cui si pensava di poter spendere qualsiasi cifra senza problemi

 

il maggior costo complessivo acquisto piú gestione superiore di forse il 30% rispetto ad un elicottero, quando i convertiplani sono stati sviluppati non era considerato un problema, anzi l'idea iniziale era di sostituire quasi tutti o tutti gli elicotteri con i convertiplani

 

Ma l'idea di chi?? Il convertiplano, a livello civile, non è mai interessato a nessuno veramente. E infatti non essendoci mercato non c'è stata mai nessuna fretta per arrivare a metterne in commercio uno... ma questo da un pezzo! 

 

Di fatto sul 609 si pensava di risparmiare molto in fase di progettazione, sfruttando il lavoro fatto sul V22, e si sperava che il costo del petrolio salisse a tal punto che il delta di consumi in volo livellato arrivasse a ripagarti delle ore di manutenzione extra rispetto ad un elicottero, ma solo in quei contesti dove l'elicottero è strettamente necessario, altrimenti si va di aereo e stop.

 

Ovviamente la prima ipotesi è andata a farsi benedire, perché anche solo a livello di certificazione il 609 è un incubo, in più per risolvere il secondo problema ci si è concentrati semplicemente sul rendere molto più efficienti gli elicotteri.

 

Di fatto il convertiplano per uso civile è una pessima risposta alla domanda posta da un numero infinitesimale di persone.

28 minuti fa, shadow_line scrive:

poi molte cose sono cambiate: la diffusione di teleconferenze e telelavoro, le difficoltà "pandemiche" negli spostamenti, gli operatori istituzionali in genere che ormai vanno al risparmio...

 

 

Ma queste sono cose recentissime, il fallimento del convertiplano civile è atavico, è insito nel suo stesso progetto. Posto che da sempre gli operatori cercano il profitto (a parte forse Alitalia che cercava invece di piazzare amici di amici, ma questo è un altro discorso...)

28 minuti fa, shadow_line scrive:

adesso proveranno (forse) la possibilità dei convertiplani elettrici per piccoli spostamenti tipo città-aeroporto e simili... mah?

 

La densità energetica delle batterie è del tutto inadeguata a velivoli di piccola taglia anche a corto raggio. A quel punto fai prima a prendere il treno o l'auto.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.