Jump to content

Fiat 127/147 e 127 unificata


Mazinga76
 Share

Recommended Posts

39Dfc.jpg

39DeQ.jpg

 

Osservando le immagini di questa 127 ho pensato a una di quelle auto alle quali tocca a un certo punto un triste epilogo. Magari sarà stata la classica utilitaria dell'anziano ottuagenario o giù di lì, che la utilizzava per le brevi commissioni giornaliere tenendola con un minimo d'attenzione. Ahimè, finchè vita non ci separi. Poi subentrano figli, nipoti ecc., che non hanno nessun interesse/passione, e l'auto del congiunto finisce ferma, magari abbandonata a marcire alle intemperie o sfruttata fino al midollo a manutenzione zero, tanto è solo un ferro vecchio che non vale niente. Oppure ancora, i nipoti patentandi o neopatentati che si alternano nel progressivo processo di distruzione. Purtroppo ne ho visti tanti di casi del genere, anche nel mio vicinato, a volte di vetture tenute maniacalmente dai defunti proprietari, che nel volgere di mesi si sono ritrovate catorciate e poi spedite sotto una pressa.

  • I Like! 1
  • Sad! 1
Link to comment
Share on other sites

Le 147/127 brazil erano considerate già negli anni '80 auto da trattare senza troppi riguardi, un cugino di mio padre ne aveva una che veniva usata nei boschi della Lucania per recarsi a caccia, l'ha tenuta fino a metà anni '90.

 

Inoltre mio zio aveva una 127 unificata identica in tutto e per tutto a questa delle foto, che era praticamente l'unica auto per un nucleo familiare che comprendeva tre figli, altro che MPV oppure "prendiamo l'auto più grande". :-D  Pure questa arrivò allo sfinimento fino agli inizi degli anni '90.

 

Oggi vedo spesso una 127 unificata sempre identica a questa delle foto, parcheggiata perennemente fuori alla facoltà di Fisica della Federico II. Apparentemente è in buone condizioni. 

 

Mi vergogno un pò a dirlo, ma forse la 127 unificata è tra le mie 127 preferita, forse per via del frontale da Fiat anni '80 con le barrette che me la facevano sembrare moderna, o anche per gli interni plasticosi anche loro molto '80.

Link to comment
Share on other sites

20 ore fa, nucarote scrive:

Mi vergogno un pò a dirlo, ma forse la 127 unificata è tra le mie 127 preferita, forse per via del frontale da Fiat anni '80 con le barrette che me la facevano sembrare moderna, o anche per gli interni plasticosi anche loro molto '80.

 

Per me il più bel frontale mai visto sulla 127 era quello della Brazil, ma della serie precedente... 

 

 Fiat 127 Diesel '1981–83 | Motori

 

Aveva una certa eleganza e le dava un aspetto più importante. 

Edited by Mazinga76
  • I Like! 8
  • Adoro! 1
Link to comment
Share on other sites

7 ore fa, Mazinga76 scrive:

Osservando le immagini di questa 127 [...]spedite sotto una pressa.

 

Allora la 127 curiosamente non l'ho mai vista in movimento ma solo parcheggiata, pertanto non so se abbia cambiato proprietario. Fatto sta che però bazzica sempre nella stessa zona, ma a livello che tipo si muove in 1 km quadrato di strada. Quindi secondo me l'ipotesi nipoti o comunque eredi è validissima. 

 

2 ore fa, nucarote scrive:

Le 147/127 brazil erano considerate già negli anni '80 auto da trattare senza troppi riguardi.

 

D'altronde l'unificata nacque postuma alla Uno, quindi con chiara dote da lavoro, e soprattutto da auto senza pretese.

 

Per la cronaca il prezzo da nuova era pari a L. 7.915.000 contro i L. 9.199.000 della Uno 45 Base.

 

I prezzi sono del listino di Gennaio '85, rapportandoli al giorno d'oggi sono:

127-10.173 Euro

Uno- 11.781 Euro

 

Quindi poco più di 1.500 euro di differenza tra le due.

 

Cita

sempre identica a questa delle foto

 

C'è da specificare che all'epoca la gamma colori fosse veramente ridotta, a memoria c'erano:

-Bianco

-Crema

-Azzurro chiaro (questo in foto)

-Grigio chiaro

-Grigio scuro

-Rosso

Edited by Renault

anti-c12.jpg

Link to comment
Share on other sites

Penso che in sede di acquisto la differenza tra Uno base e 127 unificata fossero ben più del milione di lire di differenza nel listino.

Ma credo che le 127 unificate fossero scelte anche in quanto ritenute più robuste specialmente nel comparto sospensivo. Ciò spiegherebbe anche perché Fiat poi importó la Uno CS.

Link to comment
Share on other sites

A Terni ce n'erano moltissime e se ne trovano ancora oggi... Il locale concessionario importava anche le 147 I serie dal Brasile (per intendersi quelle che facevano da base alle rustica) in maniera parallela e ne vendeva una caterva...per chi voleva una 127 più essenziale e più robusta e meno costosa era l'ideale....

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Link to comment
Share on other sites

7 ore fa, nucarote scrive:

Penso che in sede di acquisto la differenza tra Uno base e 127 unificata fossero ben più del milione di lire di differenza nel listino.

Ma credo che le 127 unificate fossero scelte anche in quanto ritenute più robuste specialmente nel comparto sospensivo. Ciò spiegherebbe anche perché Fiat poi importó la Uno CS.


Mi risulta che all’epoca non esistesse il concetto di sconto sensazionalistico come esiste oggi, al massimo te lo arrotondavano a cifra tonda, ma penso che la differenza sia esattamente quella del listino. 

 

7 ore fa, Tempra Veloce scrive:

A Terni ce n'erano moltissime e se ne trovano ancora oggi... Il locale concessionario importava anche le 147 I serie dal Brasile (per intendersi quelle che facevano da base alle rustica) in maniera parallela e ne vendeva una caterva...per chi voleva una 127 più essenziale e più robusta e meno costosa era l'ideale....

 

La 147 prima serie era importata ufficialmente da Fiat, oltre alla 127 Diesel (che era praticamente una 147 ma col motore a “nafta”) e alla 127 Rustica. 

anti-c12.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.