Vai al contenuto
  • 0

Ancora indeciso per colpa del diesel


Domanda

Inviato

Buongiorno a tutti. Ma voi quanta vita dareste ancora al diesel? Non sono uno che cambia macchine spesso, e allora vi chiedo, ha senso oggi pensare di acquistare un diesel e tenerlo 10 anni? 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Dipende da dove abiti. Se non abiti in un comune con più di 20 mila abitanti puoi girare ancora con una regata diesel. Figuriamoci con una euro 6.

 

Quelli che parlano di sparizione dei motori termici spesso pensano che tutti vivano a Milano e la campagna la vedono solo nella pubblicità bucolica della valle degli orti.

  • Mi Piace 3
  • Ahah! 1
  • Grazie! 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Esatto, molto dipende da dove uno abita, ma attenzione che a volte non basta il comune, occorre far riferimento a tutta l’area della città metropolitana, che talvolta coincide con l’intera vecchia provincia, per cui anche piccoli comuni potrebbero rientrare nelle norme emanate per la città metropolitana di cui fanno parte.

  • 0
Inviato

Se fai 25000km l'anno sì.
Tanto un'auto che avrà 10 anni e 250000km varrà zero a prescindere dal carburante

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato
7 minuti fa, mikisnow scrive:

Stando ad oggi gli darei il tempo in base ai limiti prestabiliti. 

 

Con l'avvicinarsi di quelle date chissà, forse in Italia gireremo comunque per mancanza di disponibilità economica per sostituire un'auto come se fosse uno smartphone? 😬

 

Ma anche in quelle date....fanno un grosso can can però se non graviti per vita/lavoro attorno ai centri più grossi o peggio alle metropoli (Torino, Roma, Milano, Napoli) hai molti meno problemi.

 

In Piemonte ci sono 1181 comuni. I blocchi interessano 37 comuni in totale e di questi ben 27 sono essenzialmente Torino e prima cintura.

 

Se non abiti lì fondamentalmente te ne sbatti...anche perchè gli altri interessati sono cittadine in un cui è fattibilissimo buttare la macchina in periferia e andare in centro a piedi (penso a Alessandria, a Bra, a Cuneo...)

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Secondo i miei calcoli ( su vetture SW di segmento D ed E, con 40% autostrada, 30% città e 30% collina / montagna  ) si parte già da circa 20000 km in su.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

  • 0
Inviato

Grazie e scusate se non sono riuscito a rispondere prima. 

Prima di tutto abito e lavoro al sud, profondo sud (provincia di Lecce), percorrenza media annua siamo sui 15.000 (mi sono reso conto che forse siamo a qualcosa in più, ma sicuramente sono destinati a salire nel corso del tempo). 

Utilizzo urbano, qualche gita 1/2 volte l'anno. Il dubbio sul diesel nasce dal fatto che sono uno che non vuole cambiare auto spesso, e mi piacerebbe tenerla il più possibile. Ma se tra cinque anni rischio di non poterci girare più un po' mi dispiace. 

 

  • 0
Inviato (modificato)

Se vivi a Lecce e conti di viverci per i prossimi 5/10 anni, puoi stare tranquillo.

Ma eviterei il diesel per l'uso urbano in quanto potresti avere problemi con la rigenerazione del FAP.

Nel tuo caso meglio un GPL, se c'è la presenza di un buon numero di distributori nella tua zona.

Modificato da nucarote
  • 0
Inviato

Meglio che eviti il diesel, non per i blocchi ma per lo stress al DPF e anche per la convenienza minore (tieni presente che a freddo nei primi minuti di uso un diesel consuma molto di più). Direi GPL o ibrido leggero, ma anche con un motore a benzina recente non sbagli, a meno che non stia prendendo un'auto abbastanza grossa.

  • 0
Inviato
2 ore fa, Micabra84 scrive:

Grazie e scusate se non sono riuscito a rispondere prima. 

Prima di tutto abito e lavoro al sud, profondo sud (provincia di Lecce), percorrenza media annua siamo sui 15.000 (mi sono reso conto che forse siamo a qualcosa in più, ma sicuramente sono destinati a salire nel corso del tempo). 

Utilizzo urbano, qualche gita 1/2 volte l'anno. Il dubbio sul diesel nasce dal fatto che sono uno che non vuole cambiare auto spesso, e mi piacerebbe tenerla il più possibile. Ma se tra cinque anni rischio di non poterci girare più un po' mi dispiace. 

 

Evita il diesel, non per i blocchi, ma per il DPF...

Guarda, io andrei di turbo benzina senza problemi...

2 ore fa, nucarote scrive:

Nel tuo caso meglio un GPL

E abituato ad un turbo diesel, un GPL lo distruggerebbe mentalmente...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.