- 0
-
Discussioni
-
Recently Browsing
No registered users viewing this page.
No registered users viewing this page.
Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.
Question
kikko_gr 110
Benritrovato prezioso forum,
ho un dubbio che vi espongo essendo certo che qui potrei trovare la miglior soluzione disinteressata.
Da neopatentato quasi nel 2009 ho usufruito del decreto Bersani e acquistato (coi vostri consigli anche) un ' auto usata a me intestata, usufruendo come Rca della prima classe di mio padre .
Nel 2015 auto demolita e stop ad assicurazione a me intestata (ero sempre in PRIMA CLASSE CON ZERO SINISTRI A MIO CARICO IN QUEI 6 ANNI, UNO SUBITO MA CON RAGIONE).
In questi anni ho avuto meno bisogno dell'auto, approfittando di una delle due auto di papà (convivo nel nucleo familiare dei miei genitori).
Ora mi ritrovo con attestato rischio scaduto.
Dovrei approfiittare di essere nel nucleo familiare (e papà in prima classe con le sue due auto...una fiat bravo e una fiat uno giannini di cui parlai anche qui e che compie 30 anni ).
Le auto sono entrambe intestate a lui.
Come devo muovermi?
Farmi intestare una delle due auto in possesso nel nucleo (ad esempio la Fiat Uno) e prendere la prima classe sua?
Si può usufruire 2 volte del decreto Bersani?
Meglio voltura, cessione o cointestazione?
Lo svantaggio della cointestazione (ma non so se è corretto quanto trovato sul web) potrebbe essere che appena esco dal nucleo, perdo il privilegio della prima classe?
Magari mi sfugge la cosa migliore . Ci sta anche di mezzo che auto fiat uno potrebbe essere considerata storica e giocare anche su questo.
Comunque la cosa che principalmente mi interessa è partire dalla prima classe per conservarla una volta uscito in futuro dal nucleo e naturalmente farla conservare anche a mio padre (ha le due auto assicurate da agenzie differenti) .
I 6 anni di assicurazione pregressa dal 2009 al 2015 con zero sinistri sono carta straccia per le agenzie assicurative e comunque mi considererebbero prima classe ma con zero anni pregressi?
Link to post
Share on other sites
11 answers to this question
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.