Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, Tony ramirez scrive:

Io comunque in un ipotetico futuro ce la vedo una nuova Mito. Non considero la Mito un esperimento andato male, bisogna (come in tutte le cose) correggere il tiro dove andava corretto.

In primis il product place, bisogna rivederlo, secondo me Mito dovrebbe essere posizionata proprio come Mini, prezzi alti, soluzioni curiose..., dovrebbe avere una concorrente sportiva in stile Yaris. Ci sono ancora i ragazzini che ambiscono alla hot hatch, così come i single che vogliono il coupettino, e le mamme che vogliono essere fuori dal coro.

Si potrebbe anche salvare qualcosa nel design in modo da avere una continuità. Di mito non ho mai sopportato gli ipertrofici passaruota ma soprattutto il brancale sottoposta squadrato e netto. salvo il girovetri, la zona lunotto i fari tondi e la sezione della fiancata. ovviamente bisogna rivedere il muso. Potrebbe anche essere fatta su base 208, corsa ecc..

 

Come già detto l'esperimento non è andato male, le sue vendite le ha fatte specialmente nei primi anni. Il problema è che come quasi tutti i prodotti FCA è durato 10 anni senza ricevere grossi aggiornamenti "visibili" tranne il già citato paraurti iso Giulia ricevuto un annetto prima della fine produzione. Finito il "momento d'oro", per cercare di sostenere le vendite hanno puntato a bomba sui neopatentati, svilendone in parte il carattere da piccola coupè per giovani che aveva all'inizio. Ma mi aspetto una "rivalutazione" dei 1.4 TJet 155 CV.   

Ad oggi non vedo un grosso mercato per le B "coupettose" a 3 porte, la stessa Mini 3p, non è molto profittevole per BMW, forse qualche amante delle bombette e qualche "nostalgico" della Tigra A/Puma I come il sottoscritto. Oramai la parola d'ordine è (ahime) SUV, SUV e ancora SUV. 

  • Risposte 128
  • Visite 21.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Avuta una millessei geitiddì. Presa perchè per me era la quattrometri migliore sul mercato, quando cercavo la sostituta della mia vecchia Bravo. Era la prima macchina che acquistavo interame

  • ...addirittura un topic dedicato....... E' iniziata la beatificazione? 😅

  • Milionissimi di anni fa (lavoravo per infomotori) avevo ipotizzato una versione GTA e cercai di rimediare il più possibile a quel muso senza toccare i lamierati. cercai di avvicinarmi il più poss

Immagini Pubblicate

Inviato
17 ore fa, nucarote scrive:

Diciamo che se per il B-SUV Alfa si ispirassero a lei secondo me non farebbero male, in fondo i passaruota monstre e un rapporto finestratura/portiera da SUV ce li aveva già. :-D 

A mio parere dal punto di vista del design secondo me non è l'Arna del 21° secolo, ma sta sotto alla Alfasud Sprint. 

 

L'alfasud sprint a me piaceva :D

16 ore fa, v13 scrive:

 

davanti hanno platealmente cannato i fari e fin qui siam d'accordo. Il resto anche a me piace ancora.

Ma sul dietro hai messo delle foto estremamente "generose" con inquadrature che nascondono le proporzioni un po' sballate per il design che avevano in mente :-)

NI...a molti piacevano pur ei fari davanti.

Immagina poi una calotta che va a coprire la cornice creando un tuttuno con la carrozzeria e ottiche interne diverse (e opache\brunite). il contorno faro (ovvero dove finisce la carrozzeria) è bello a mio avviso

Io tutta questa sproporzione non la vedo. E non vedo nulla peggio della concorrenza passata e attuale

Ho cercato foto meno d'impatto

Alfa_Romeo_MiTo_1.4_TB_rear.JPG

 

20201125_180737-FILEminimizer.jpg

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Ma magari Tavares la vedesse davvero, e deliberasse davvero una nuova Mito II e una Tigra C. 

va bene caxxo come vedi non ci hai messo molto a convincermi

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Ho sempre pensato che il problema di Mito non fosse tanto la forma dei fari, quanto il disegno interno degli stessi, che le conferivano quell'aria da gufetto stralunato.

Inoltre l'errore fu non prevederne una versione 5 porte fin dall'origine ma del resto, anche la Mito di serie era un po' un compromesso: se non sbaglio in origine doveva avere il padiglione più basso di 5 cm. :pen:

Poi, gli interni non sono mai stati un granché, va detto.

Detto questo, stavo per comprarne una, Mjet 120cv, ma di li a poco, ho avuto bisogno di una vettura spaziosa...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
1 minuto fa, Jack.Torrance scrive:

Ho sempre pensato che il problema di Mito non fosse tanto la forma dei fari, quanto il disegno interno degli stessi, che le conferivano quell'aria da gufetto stralunato.

Inoltre l'errore fu non prevederne una versione 5 porte fin dall'origine ma del resto, anche la Mito di serie era un po' un compromesso: se non sbaglio in origine doveva avere il padiglione più basso di 5 cm. :pen:

Poi, gli interni non sono mai stati un granché, va detto.

Detto questo, stavo per comprarne una, Mjet 120cv, ma di li a poco, ho avuto bisogno di una vettura spaziosa...

Una MiTo a 5 porte non avrebbe avuto senso e poi sarebbe uscita come la Mini 5P, che è brutta a mio avviso. 

Una Mito 5p sarebbe la Grande Punto con il pack sportivo di cui non ricordo il nome; quindi quella con minigonne e cerchi a raggi da 17 o 18.

Inviato
26 minuti fa, nucarote scrive:

Come già detto l'esperimento non è andato male, le sue vendite le ha fatte specialmente nei primi anni. Il problema è che come quasi tutti i prodotti FCA è durato 10 anni senza ricevere grossi aggiornamenti "visibili" tranne il già citato paraurti iso Giulia ricevuto un annetto prima della fine produzione. Finito il "momento d'oro", per cercare di sostenere le vendite hanno puntato a bomba sui neopatentati, svilendone in parte il carattere da piccola coupè per giovani che aveva all'inizio. Ma mi aspetto una "rivalutazione" dei 1.4 TJet 155 CV.   

Ad oggi non vedo un grosso mercato per le B "coupettose" a 3 porte, la stessa Mini 3p, non è molto profittevole per BMW, forse qualche amante delle bombette e qualche "nostalgico" della Tigra A/Puma I come il sottoscritto. Oramai la parola d'ordine è (ahime) SUV, SUV e ancora SUV. 

Che poi a ben vedere sotto altri aspetti han lavorato bene (per essere Fiat\Fca)...quanti motori son passati sotto a quel cofano?

1.4 70

1.4 78

1.4 105

Twinair 85

Twinair 105

1.4 turbo 120

1.4 turbo 120 gpl

1.4 multiair 135

1.4 turbo 155

1.4 multiair 170

1.3 85cv

1.3 90 cv

1.3 95cv

1.6 120cv

 

è mancata la GTA ma per il resto non credo che un aggiornamento così costante dei motori abbia precedenti in fca...

Forse è mancata soloo il cambio automatico sul diesel altrimenti si può dire che non è mancato nulla a livello di motori

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Avuta una millessei geitiddì.

Presa perchè per me era la quattrometri migliore sul mercato, quando cercavo la sostituta della mia vecchia Bravo.

Era la prima macchina che acquistavo interamente con le mie risorse: e preso da sindrome ossessiva ho praticamente provato tutto l'omologo, soppesando ogni singolo aspetto del mezzo di cui avevo bisogno.

Ne avevo vista una rossa pastello per strada, e- fari inclusi- mi era piaciuta da matti:  sembrava la versione Micro-Machines di una granturismo anni Sessanta. Presa uguale.

 

Fuor da' fora, ho ricevuto solo complimenti, e nei primi mesi parecchia gente si fermava a guardarla e chiedermi informazoni, tipiche osservazioni ricorrenti:

- eh ma chissà quanto consuma (con sbalordimento susseguente al mio replicare "sui venti al litro").

- Peccato che ha solo due porte...

 

Uniche cose che cambierei: grafica interna dei fari anteriori, bombatura dei passaruota (troppo infantile), alcuni dettagli degli interni (che comunque con sedili in pelle Frau e plancia effetto carbonio erano gradevolissimi).

Per il resto quando ne vedo una in giro, ancora sorrido.

 

E andava davvero bene (la mia era una prima serie con le sospensioni contrattive, rigide sì ma assetto piattissimo), e col DNA sembrava davvero di avere due auto in una per passare dall'economia alla sportività alla bisogna. E in "D" il millessei, senza i lacciuoli di emissioni Euro odierne, spingeva eccome.

 

Cambiata obtorto collo solo per arrivo prima Johnpulcina (sostituita con Brucomela Panoramico, che -per tutt'altri versi- comunque adoro).

 

Una Mito equipollente alla Nostra avrebbe senso oggi?

No.

Ne aveva già pochissimo dieci-quindici anni fa.

La Mini nel frattempo per diventare un minimo appetibile è diventata "midi" e 5 porte. E riesce a vendere decentemente solo la versione Contadinotta.

L'unico senso che riesco a vedere ora in una piccola Alfa di accesso,

è eventualmente da declinarsi i guisa di suvvetto dall'aspetto sportivo, che provi a guadagnare credito grazie alla buona immagine di Giulia e -soprattutto- Stelvio.

Traino che peraltro si sta già affievolendo da un po', visto l'immobilismo degli ultimi anni...

 

 

 

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.