Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
non è una metro?
Opto per Maruti Suzuki. Che poi era una Suzuki Alto prodotta su licenza in India.

Escluderei a priori la Metro, mentre la Maruti io me la ricordo a 5 porte. :pen: Il dubbio mi rimane però l'andamento delle linee del posteriore ricordano anche a me la Pride.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 358.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato
Chi non ha mai guidato di notte una Tipo/Tempra con cruscotto digitale non può capire......... :)

Quando calava il buio era puro spettacolo per me. Oggi magari con le evolute concezioni di interni, visibilità, sicurezza, potrebbe anche apparire un "albero di Natale" troppo vistoso o fonte di distrazione... ma con la Tipo era l'88... venivi da vetture a lancette in cui già il contagiri era un lusso.... era qualcosa di veramente futuristico e affascinante per chi amava il genere.

Certo, c'erano già stati esempi di cruscotto digitale, però ammassato nei componenti, adattato al vano della strumentazione originale (oltretutto Fiat ci pensava da tempo... ricordo le ipotesi di plancia Ritmo prima serie, con il digitale). Non era la stessa cosa.

Qui c'erano due plance (Tipo e Tempra) disegnate apposta. Quella di Tempra forse anche più appagante come struttura, più complessa e completa (su Tipo in effetti pareva fosse lo stretto indispensabile per ospitare ciò che serviva a guidatore e passeggero, il meno invasivo possibile).

Il digitale così allargato era decisamente appagante. Di giorno te lo godevi poco, anzi, in certe condizioni di luce non era manco il massimo della vita. Ma appena scendeva la sera era uno spettacolo. Ovviamente per chi amava il genere, se uno non ha mai amato il digitale, di certo non apprezzava manco il Digit.

Nell'ambito di questo tipo di strumentazioni, per me resta il più bello di tutti.

Anche l'optoelettronico di Dedra, per dire, non mi ha mai entusiasmato nella stessa maniera. Mai provato di persona, magari di sera era un bel vedere pure lui.

Ok, siamo palesemente OT.... stasera vedrò di rientrare in carreggiata con qualche pubblicità vintage. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
si, la base mi sembra quella, ma davanti hanno montato i pezzi di una metro, ne sono quasi sicuro! :lol: scusate ma impazzisco per i frankestain delle pubblicità!

credo che per motivi ovvi (rischio di una condanna per diffamazione commerciale)l' auto non è.... e non potrebbe essere un modello reale....ma un ibrido (forse virtuale),su base (forse) pride... con elementi stilistici vari, che assomiglia ad un numero di modelli ma non qualcosa indubbiamente riconoscibile come un modello specifico.

Inviato
Escluderei a priori la Metro, mentre la Maruti io me la ricordo a 5 porte. :pen: Il dubbio mi rimane però l'andamento delle linee del posteriore ricordano anche a me la Pride.

Hai ragione, ma come Suzuki Alto è esistita anche a tre porte:

Suzuki_Alto.jpg

--------------------------

Inviato
Escluderei a priori la Metro, mentre la Maruti io me la ricordo a 5 porte. :pen: Il dubbio mi rimane però l'andamento delle linee del posteriore ricordano anche a me la Pride.

ragazzi non mi toccate la metro;)

mi piaceva da matti...l'orgoglio di Longbridge!!!!!!!!!

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Inviato
ragazzi non mi toccate la metro;)

mi piaceva da matti...l'orgoglio di Longbridge!!!!!!!!!

Piaceva anche a me, era un'inglesina simpatica e dalla linea piacevole e moderna per l'epoca in cui uscì (1980), abbastanza fuori dal classico conservatorismo d'oltremanica (almeno esteticamente). Un po' come era stato tre anni prima con la Rover SD1, che rompeva di netto con le vecchie e barocche linee che l'avevano preceduta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.